Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. XI
Miserentissimus Redemptor

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


18-infed | infer-trasc | tratt-xxvi

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte Cap. Par.                                        grigio = Testo di commento
1001 intro, 3, 3| vogliamo, Venerabili Fratelli, trattenerci alquanto con voi a parlare 1002 2, 1, 9 | di devozione gli venisse tributato dagli uomini. E lei per 1003 3, 5, 16 | soddisfazioni che "Cristo tributò in nome dei peccatori".~ 1004 3, 6, 17 | modo di offrire" (Conc. Trid. Sess. XXII, c. 2).~A questo 1005 4, 4, 23 | l'anima di Cristo divenne triste fino alla morte, non vi 1006 5, 1, 25 | la più atroce.~Cose tanto tristi, che con tali avvenimenti 1007 | troppe 1008 | troppo 1009 intro, 2, 2| protezione quando la Chiesa s'è trovata in pericoli e sciagure più 1010 4, 4, 23 | consolatori, ma non ne ho trovati" (Sal 68,21).~ 1011 5, 1, 25 | o è oggetto di culto" (2 Ts 2,4).~ 1012 | tuoi 1013 | tuttavia 1014 3, 7, 18 | misterioso sacerdozio e dell'ufficio di offrire soddisfazioni 1015 4, 1, 20 | di Cristo e la porta all'ultimo culmine offrendo sacrifici 1016 5, 4, 28 | consacrazione, cominciata da umili inizi e poi largamente diffusasi, 1017 2, 2, 10 | faceva vivo contrasto la voce unanime dei devoti de] S. Cuore, 1018 5, 4, 28 | solennemente, con la formula di cui uniamo esemplare in questa Lettera, 1019 3, 6, 17 | espiatorio dipende dall'unico sacrificio cruento di Cristo, 1020 3, 6, 17 | Eucaristico, perciò, si deve unire l'immolazione sia dei ministri 1021 3, 8, 19 | perché siano perfetti nell'unità" (Gv 17,23).~ 1022 5, 4, 28 | e diventi più solenne e universale nel mondo cattolico.~Stabiliamo 1023 2, 3, 11 | Festa di Cristo Re dell'universo, da celebrarsi solennemente 1024 5, 1, 25 | dolori", quali apporterà "l'uomo iniquo che s'innalza sopra 1025 5, 1, 25 | Quanto sia urgente, specialmente in questo 1026 5, 3, 27 | l'onore divino violato, usate frequentemente non solo 1027 5, 5, 29 | per dieci giusti avrebbe usato misericordia e perdonato 1028 1, 2, 5 | tempo al genere umano che usciva dall'arca di Noè, Dio volle 1029 5, 2, 26 | per cui la fede stessa vacilla o è messa in grave pericolo. 1030 4, 4, 23 | parole di S. Agostino (Sul Vang. di Giovanni, tr XXVI, 4) 1031 3, 3, 14 | tempo, i quali, seguendo il vecchio errore di Pelagio, rivendicano 1032 5, 3, 27 | modo, giorno e notte, le veci dell'Angelo che conforta 1033 5, 1, 25 | sua Chiesa (Cf Sal 2,2).~Vediamo in quelle regioni calpestato 1034 5, 5, 29 | servizio del loro Re che vedono tanto disprezzato e combattuto 1035 5, 5, 29 | nei loro peccati, quando vedranno "venire sulle nubi del cielo" ( 1036 1, 5, 8 | la Comunione ogni primo venerdì del mese, secondo il desiderio 1037 | vengon 1038 | vengono 1039 | venir 1040 | venire 1041 | venisse 1042 | venissero 1043 | venivano 1044 5, 2, 26 | che non è illuminata dalla vera fede, non confortata dalla 1045 5, 1, 25 | i religiosi e le sacre vergini cacciati dalle loro case, 1046 5, 2, 26 | in maniera incredibile le verità divine e infetti da false 1047 | verranno 1048 2, 3, 11 | desideri e voti di moltissimi Vescovi e fedeli, al termine dell' 1049 5, 2, 26 | nel modo di vivere e di vestire, specialmente nelle donne. 1050 6 | gli insulti rivolti al tuo Vicario e l'ordine sacerdotale; 1051 3, 8 | unione in Cristo si aiutano a vicenda.~19. 1052 intro, 2, 2| 59,1) in tempi a noi più vicini, come quando penetrò e largamente 1053 | vicino 1054 3, 8, 19 | Cristo, simile a quello che vige tra il capo e le membra 1055 3, 2, 13 | offriamo anche a Dio giusto vindice, soddisfazioni per i nostri " 1056 5, 4, 28 | colpe e risarcire i diritti violati di Cristo sommo Re e Signore 1057 5, 3, 27 | esercizi di pietà e atti di virtù.~Di qui, infine, per non 1058 5, 3, 27 | loro stesse persone come vittime.~Certo che chi riflette 1059 4, 1, 20 | Redentore, detestassimo più vivamente il peccato e rispondessimo 1060 3, 4, 15 | Col 2,14), "perché non vivendo più per il peccato, vivessimo 1061 3, 6, 17 | essi si dimostrino a ostie viventi, sante e gradite a Dio" ( 1062 3, 4, 15 | vivendo più per il peccato, vivessimo per la giustizia" (1 Pt 1063 6 | Padre e con lo Spirito Santo vivi e regni, Dio, per tutti 1064 6 | ingratitudine, ne sentiamo vivissimo dolore e imploriamo la tua 1065 2, 2, 10 | parlato, erompeva e faceva vivo contrasto la voce unanime 1066 5, 2, 26 | infetti da false dottrine, vivono una vita viziosa, lontana 1067 5, 2, 26 | dottrine, vivono una vita viziosa, lontana dalla casa del 1068 2, 2, 10 | faceva vivo contrasto la voce unanime dei devoti de] S. 1069 5, 3, 27 | sesso, i quali con animo volenteroso si adoperano a dare soddisfazione 1070 | voler 1071 intro, 3, 3| indicato di aspettare e volere dagli uomini, in vista del 1072 5, 2, 26 | nemico.~E così, anche senza volerlo, si presenta alla mente 1073 5, 5, 29 | suo Cuore".~I peccatori "volgendo lo sguardo a colui che hanno 1074 5, 3, 27 | abbandonarsi totalmente alla volontà di Dio e risarcire l'onore 1075 6 | Desideriamo riparare con volontaria espiazione non solo i peccati 1076 5, 3, 27 | la preghiera assidua, le volontarie penitenze e col sopportare 1077 6 | Maria Riparatrice, questo volontario ossequio di riparazione, 1078 | vostre 1079 | XI 1080 3, 6, 17 | offrire" (Conc. Trid. Sess. XXII, c. 2).~A questo augustissimo 1081 4, 4, 23 | Sul Vang. di Giovanni, tr XXVI, 4) che qui vengono a proposito.~


18-infed | infer-trasc | tratt-xxvi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License