Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Pius PP. XI Miserentissimus Redemptor IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
6. ... che ha valore per l'unione al sacrificio di Cristo.17. - Si deve però sempre tenere a mente che tutto il valore espiatorio dipende dall'unico sacrificio cruento di Cristo, che senza intermittenza si rinnova nei nostri altari. Infatti "una sola e identica è la vittima, il medesimo è l'offerente che un tempo si offrì sulla croce e che ora si offre mediante il ministero dei sacerdoti; differente è solo il modo di offrire" (Conc. Trid. Sess. XXII, c. 2). A questo augustissimo sacrificio Eucaristico, perciò, si deve unire l'immolazione sia dei ministri che dei fedeli, in modo che anch'essi si dimostrino a ostie viventi, sante e gradite a Dio" (Rm 12,1). Anzi S. Cipriano non dubita di affermare che "non si celebra il sacrificio di Cristo con la conveniente santificazione, se alla passione di Cristo non corrisponde la nostra offerta e il nostro sacrificio" (Ep. 63, n. 381). Perciò ci ammonisce l'Apostolo che "portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù" (2 Cor 4,10), e sepolti con Cristo e completamente uniti a lui con una morte simile alla sua (Cf Rm 6,4-5), non solo crocifiggiamo la nostra carne con le sue passioni e i suoi desideri (Cf Gal 5,24) a fuggendo alla corruzione che è nel mondo a causa della concupiscenza" (2 Pt 1,4), ma anche che "la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo" (2 Cor 4,10) e resi partecipi del suo sacerdozio eterno, offriamo "doni e sacrifici per i peccati" (Eb 5,1). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |