grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. grigio = Testo di commento
1 0, intro, 2 | delle sue relazioni con la Chiesa (enc. Immortale Dei del
2 0, 1, 8 | rivolgere la parola a tutta la Chiesa, anzi a tutta l’umana società.~
3 0, 2, 11 | richiamarsi alla Religione e alla Chiesa", (RN n. 13). partendo unicamente
4 0, 2, 11 | le parti rispettive della Chiesa, dei poteri pubblici e anche
5 0, 2, 12 | i figli obbedienti della Chiesa, ma anche un buon numero
6 0, 3, 15 | enciclica ridondarono alla Chiesa, anzi a tutta l’umana società;
7 1, intro, 16| Leoniana, provenuti alla Chiesa e all’umana società. I quali
8 1, 1 | 1. L’opera della Chiesa.~17.
9 1, 1, 17 | dovesse aspettare dalla Chiesa: "Difatti la Chiesa è quella
10 1, 1, 17 | dalla Chiesa: "Difatti la Chiesa è quella che trae dal Vangelo
11 1, 1, 18 | Ora la Chiesa non lasciò stagnare nell’
12 1, 1, 19 | magistero e la guida della Chiesa molti uomini dotti, ecclesiastici
13 1, 1, 19 | immutata e immutabile della Chiesa alle nuove necessità.~20.
14 1, 1, 20 | chiamato ausiliari della Chiesa. E questi non la lasciano
15 1, 1, 21 | riconoscono il potere della Chiesa; sicché i principi cattolici
16 1, 1, 24 | quali, col consiglio della Chiesa e per lo più sotto la guida
17 1, 2, 27 | caldeggiata da ministri della Chiesa, imbevuti degli insegnamenti
18 1, 3, 35 | obbedire alle leggi della Chiesa. Spetta però ai Vescovi,
19 1, 4, 39 | messi lietissime che la Chiesa di Cristo, e quindi l’intero
20 2 | II - LA DOTTRINA DELLA CHIESA IN MATERIA SOCIALE ED ECONOMICA.~
21 2, intro, 41| cf. RN n. 13). Certo alla Chiesa non fu affidato l’ufficio
22 2, intro, 41| Anzi "non vuole né deve la Chiesa senza giusta causa ingerirsi
23 2, 1, 44 | il Sommo Pontefice e la Chiesa stessa, quasi abbia preso
24 2, 1, 45 | il vigile magistero della Chiesa, negarono mai o misero in
25 2, 1, 46 | peritano d’incolpare la Chiesa con vituperose calunnie,
26 2, 1, 48 | fa sempre predicata dalla Chiesa, si studiano di definire
27 2, 5, 97 | guida ed il Magistero della Chiesa; della Chiesa, la quale
28 2, 5, 97 | Magistero della Chiesa; della Chiesa, la quale anche sul terreno
29 3, 2, 112 | nemico dichiarato della santa Chiesa, e di Dio stesso, è cosa
30 3, 2, 112 | figli buoni e fedeli della Chiesa contro la natura empia e
31 3, 2, 117 | con gli insegnamenti della Chiesa cattolica. Giacché il suo
32 3, 2, 123 | disertato il campo della Chiesa per passare alle file del
33 3, 2, 124 | rispondano a loro scusa: la Chiesa e quelli che alla Chiesa
34 3, 2, 124 | Chiesa e quelli che alla Chiesa si proclamano più aderenti,
35 3, 2, 125 | costoro la causa per cui la Chiesa, senza averlo punto meritato,
36 3, 2, 125 | ingiusta, tutta la storia della Chiesa dà testimonianza; e l’enciclica
37 3, 2, 125 | calunnie, lanciate contro la Chiesa e i suoi insegnamenti.~f)
38 3, 2, 126 | ritornare al materno seno della Chiesa. E Dio faccia che prestino
39 3, 2, 126 | secondo lo spirito della Chiesa, rassodandovi la giustizia
40 3, 4, 135 | diciamo, che a gran voce la Chiesa proclama e la stessa retta
41 3, 4, 136 | la loro fortuna; anzi la Chiesa insegna essere giusto che
42 3, 4, 140 | Spirito Santo governate la Chiesa di Dio, (cf. Dt 31,7) con
43 3, 4, 140 | questa spetta e compete alla Chiesa, per la sua stessa divina
44 3, 4, 143 | altre età della storia della Chiesa, noi dobbiamo lottare con
45 3, 4, 143 | formare ausiliari della Chiesa, che ne comprendano lo spirito
46 3, 4, 144 | crescono nelle speranze della Chiesa, debbono venirsi preparando
47 3, 4, 146 | meno che quelle di Dio. La Chiesa di Cristo, edificata sulla
48 3, 4, 148 | prendono ad impugnare la Chiesa di Cristo, li vediamo mettere
49 3, 4, 149 | guida dei Pastori della Chiesa amano di combattere questa
50 3, 4, 149 | guida ed il magistero della Chiesa, secondo il genio, le forze,
|