Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secoli 3
secolo 4
seconda 2
secondo 39
sede 2
segnalarsi 1
segnalati 1
Frequenza    [«  »]
40 tanto
39 ai
39 ogni
39 secondo
38 bene
38 sua
37 ciò
Pius PP. XI
Quadragesimo anno

IntraText - Concordanze

secondo

   Parte Cap. Par.
1 1, intro, 16 | ridurre a tre capi principali, secondo le tre classi di aiuti che 2 1, 1, 18 | adattarla opportunamente secondo le esigenze delle circostanze 3 1, 1, 19 | scienza sociale ed economica secondo le esigenze dei nostri tempi, 4 1, 1, 22 | quelle che dovevano regolare secondo equità e giustizia il lavoro 5 1, 1, 24 | beneficenza e di carità secondo le esortazioni del Pontefice, 6 1, 3, 31 | loro simili organizzazioni, secondo la varietà dei mestieri 7 1, 3, 34 | un modo dove in un altro, secondo le varie circostanze nei 8 1, 3, 35 | Questo secondo metodo fu adoperato principalmente 9 1, 3, 35 | Spetta però ai Vescovi, dove secondo le circostanze credano necessarie 10 1, 4, 40 | esigenze dei tempi moderni, secondo l’apostolico Nostro mandato 11 2, intro, 42 | nessun modo dipenda dal secondo. Certo, le leggi, che si 12 2, 1, 45 | detta individuale e sociale, secondo che riguarda gli individui 13 2, 1, 49 | doveri in particolare e secondo le circostanze, e quando 14 2, 4, 66 | sul modo di disciplinarlo secondo le norme della giustizia.~ 15 2, 4, 68 | Il determinare la mercede secondo la giustizia dipende da 16 2, 4, 72 | della famiglia, ciascuno secondo le sue forze, contribuisca 17 2, 5, 77 | restaurazione soprattutto secondo i principi della sana filosofia 18 2, 5, 84 | dei cittadini aderisca non secondo l’ufficio che ha nel mercato 19 2, 5, 84 | nel mercato del lavoro, ma secondo le diverse parti sociali 20 2, 5, 88 | loro energia promuoverle secondo le norme della sociologia 21 2, 5, 89 | direttivo o timone proprio, secondo cui si sarebbe diretta molto 22 2, 5, 89 | economia torni a regolarsi secondo un vero ed efficace suo 23 2, 5, 98 | modo alla retta ragione, secondo le condizioni e la necessità 24 2, 5, 98 | come avrebbero dovuto, secondo il crescente numero della 25 3, intro, 100| dagli altri con il lavoro, secondo che egli definiva con felice 26 3, 1, 101 | questo ordinamento economico, secondo le norme della rettitudine; 27 3, 1, 110 | altro devono essere regolate secondo le leggi di una esattissima 28 3, 2, 117 | battezzare. Ora per soddisfare, secondo la Nostra sollecitudine 29 3, 2, 118 | Infatti, secondo la dottrina cristiana, il 30 3, 2, 119 | E da siffatta necessità, secondo essi, deriva che gli uomini 31 3, 2, 119 | alle convenienze della vita secondo i loro piaceri. La società 32 3, 2, 121 | l’umana società plasmata secondo le massime del socialismo.~ 33 3, 2, 122 | resistervi con zelo e coraggio secondo la gravità della cosa. È 34 3, 2, 126 | di restaurare la società secondo lo spirito della Chiesa, 35 3, 2, 126 | 27) e "renderà a ciascuno secondo il suo operato" (cf. Mt 36 3, 3, 132 | salire e abbassare i prezzi secondo il capriccio e l’avidità 37 3, 4, 136 | divenga anch’egli più ricco, secondo la sua condizione, purché 38 3, 4, 139 | e onoratamente, ciascuno secondo il proprio grado e ufficio, 39 3, 4, 149 | magistero della Chiesa, secondo il genio, le forze, la condizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License