grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. grigio = Testo di commento
1 2, 2 | 2. Capitale e lavoro.~53.
2 2, 2, 53 | altri e si esercita sopra il capitale altrui. A questo lavoro
3 2, 2, 53 | bontà, le ricchezze e il capitale naturale, i sussidi e le
4 2, 2, 53 | applicare agli usi umani il capitale naturale; e tale ordine
5 2, 2, 54 | lavorino intorno al proprio capitale, tanto l’opera altrui quanto
6 2, 2, 54 | opera altrui quanto l’altrui capitale debbono associarsi in un
7 2, 2, 54 | scrisse: "Non può sussistere capitale senza lavoro, né lavoro
8 2, 2, 54 | lavoro, né lavoro senza capitale" (RN n. 16). Per cui è del
9 2, 2, 54 | falso ascrivere o al solo capitale o al solo lavoro ciò che
10 2, 2, 54 | Ingiuste rivendicazioni del capitale~55.
11 2, 2, 55 | lungo tempo certamente il capitale troppo aggiudicò a se stesso.
12 2, 2, 55 | ricavavano, ogni cosa il capitale prendeva per sé, lasciando
13 2, 2, 55 | ineluttabile, tutta la somma del capitale apparteneva ai ricchi, e
14 2, 2, 56 | risarcire e riprodurre il capitale, si deve di diritto all’
15 2, 2, 57 | e alla pace tanto per il capitale quanto per il lavoro, avrebbero
16 2, 4, 70 | sola, l’intelligenza, il capitale, il lavoro, l’umana attività
17 3, intro, 100| economica dagli uni col capitale, dagli altri con il lavoro,
18 3, intro, 100| espressione: "Non può esservi capitale senza lavoro né lavoro senza
19 3, intro, 100| senza lavoro né lavoro senza capitale" (cf. Rm 13,1).~
20 3, 1 | economico.~a) Relazioni fra capitale e operai~101.
21 3, 1, 101 | retto ordine, quando il capitale vincola a sé gli operai,
22 3, 1, 104 | abitano in paesi dominati dal capitale e dall’industria, ma di
23 3, 1, 105 | depositari e amministratori del capitale, di cui essi però dispongono
24 3, 1, 110 | fondato particolarmente sul capitale e sul lavoro, devono essere
25 3, 1, 110 | sociale propria, tanto del capitale o della proprietà, quanto
26 3, 3, 130 | uno necessario, all’opera capitale fra tutte, quella della
27 3, 4, 140 | stesso intento, come a cosa capitale e al presente più necessaria
|