grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. grigio = Testo di commento
1 0, 2, 11 | capitalisti e prestatori d’opera", (RN n. 1). come pure le
2 1, intro, 16| compimento della sua grande opera restauratrice.~
3 1, 1 | 1. L’opera della Chiesa.~17.
4 1, 2 | 2. L’opera dello Stato.~25.
5 1, 2, 27 | lungo tempo intralciavano l’opera efficace dei governanti,
6 1, 3 | 3. L’opera delle parti interessate.~
7 2, 1, 48 | Per il che compiono opera salutare e degna di ogni
8 2, 1, 49 | del bene comune, non fa opera ostile ma piuttosto amichevole
9 2, 1, 51 | imperfezione, ma deve ritenersi per opera cospicua della virtù della
10 2, 2, 54 | proprio capitale, tanto l’opera altrui quanto l’altrui capitale
11 2, 2, 54 | ciò che si ottiene con l’opera unita dell’uno e dell’altro;
12 2, 3, 63 | ampiezza fra i prestatori di opera, non perché questi rallentino
13 2, 4, 66 | offerta di prestazione d’opera sia di sua natura ingiusto,
14 2, 4, 72 | madri di famiglia prestino l’opera loro in casa sopra tutto
15 2, 4, 74 | e siano aiutati in quest’opera tanto salutare dalla sapiente
16 2, 4, 75 | sia dato di prestare l’opera loro e percepire i frutti
17 2, 5, 79 | allo Stato, non perché dall’opera sua si debba aspettare tutta
18 3, 3, 130 | quell’uno necessario, all’opera capitale fra tutte, quella
19 3, 3, 132 | esigenze di chi si vale dell’opera loro, non si peritano invece
20 3, 4, 140 | cooperatori della stessa opera grandiosa. Diciamo i diletti
21 3, 4, 142 | un giorno pienamente all’opera della restaurazione sociale.~
22 3, 4, 144 | operai come di padroni. Un’opera certamente ardua s’impone
23 3, 4, 145 | figli Nostri scelti ad un’opera così grande, vivamente li
|