Parte Cap. Par.
1 0, 1, 4 | volevano affidata soltanto alla carità la cura di sovvenire agli
2 0, 1, 4 | indigenti, come se alla carità toccasse l’obbligo di stendere
3 0, 1, 5 | da un sentimento di una carità certamente ammirabile, si
4 1, 1, 18 | tempi, mostrando sempre carità di padri e costanza di pastori
5 1, 1, 24 | opere di beneficenza e di carità secondo le esortazioni del
6 2, 5, 89 | tali sono la giustizia e la carità sociali. Perciò è necessario
7 2, 5, 89 | economia tutta si conformi. La carità sociale poi deve essere
8 2, 5, 91 | sua perfezione mediante la carità" (Ef 4,16).~92.
9 3, 1, 110| commutativa, appoggiata alla carità cristiana. È necessario
10 3, 2, 116| le forze della cristiana carità.~d) Socialismo e cristianesimo~
11 3, 2, 125| della giustizia e della carità, la quale non solamente
12 3, 2, 126| rassodandovi la giustizia e la carità sociale. E si persuadano
13 3, 2, 126| un pieno conforto nella carità del suo Cuore; (cf. Lc 12,
14 3, 3, 131| debito di giustizia e di carità. Che cosa gioverebbe infatti
15 3, 4, 137| Col 3,14).~b) Legge della carità~138.
16 3, 4, 138| giustizia, la legge della carità la quale è il "vincolo della
17 3, 4, 138| alterigia il concorso della carità! Certo, la carità non può
18 3, 4, 138| della carità! Certo, la carità non può essere chiamata
19 3, 4, 138| un campo larghissimo alla carità. La sola giustizia, infatti,
20 3, 4, 140| moderazione cristiana e di carità universale, sorgerà, speriamo,
21 3, 4, 144| intimamente compenetrati della carità di Cristo, che sola vale
|