Parte Cap. Par.
1 1, 3, 5| divisione dell’anima e dello spirito", suscita eroismi di ogni
2 2, 2, 3| certamente quell’unzione dello Spirito Santo, che dà una mirabile
3 2, 3, 1| abitudine; mancherà loro lo spirito, l’unzione, la vita. La
4 2, 4, 3| ragione: essendo che "Dio è spirito" (Gv 4,24), appare conveniente
5 2, 4, 5| meritatamente cetra dello Spirito Santo" . Questi, in un suo
6 2, 4, 5| diventino a te figli di spirito e figli della promessa affinché
7 2, 4, 6| è possibile come un puro spirito? Chi tutto deve essere "
8 2, 5, 1| dell’iniquità appunto dallo spirito di cupidigia delle cose
9 2, 5, 1| comprende come questo medesimo spirito abbia potuto arrecare tanti
10 2, 5, 1| la cupidigia, che dallo Spirito Santo è detta "radice di
11 2, 7, 1| viene la necessità di uno spirito di disciplina, o diciamo
12 2, 8, 1| legge" (Ml 2,7), dice lo Spirito Santo in Malachia; e nessuno
13 3, 1, 1| verissimo il detto dello Spirito Santo: "Il giovinetto secondo
14 3, 1, 1| Perciò la Chiesa, mossa dallo Spirito Santo, ha voluto che dappertutto
15 3, 2, 1| infondere con la dottrina uno spirito sodo, virile, apostolico;
16 3, 2, 3| trasfondere egli stesso il suo spirito apostolico nei suoi futuri
17 3, 3, 2| senza vocazione e senza spirito sacerdotale. Pensino i Superiori
18 3, 5, 1| industrie suggerite dallo Spirito Santo, mirano a custodire,
19 3, 6, 2| il digiuno, ma anche allo spirito della cristiana mortificazione
20 4, 2, 3| nelle anime, un soffio dello Spirito Santo che pervade il mondo
21 4, 2, 3| 104,30). Pieni di questo Spirito Santo, comunicherete questo
|