Parte Cap. Par.
1 1, 1, 1| 4), offrì a Dio Padre il Corpo e il Sangue suo sotto le
2 1, 1, 1| cose, diede a gustare quel Corpo e quel Sangue divino agli
3 1, 1, 3| ha il potere sullo stesso Corpo di Gesù Cristo, rendendolo
4 1, 1, 4| potere che esercita sul corpo reale di Cristo, il sacerdote
5 1, 1, 4| poteri eccelsi e sublimi sul corpo mistico di Lui. Non abbiamo
6 1, 1, 4| questa bella dottrina del corpo mistico di Gesù Cristo,
7 1, 1, 4| Lui, come Capo, un solo corpo di cui essi sono le membra.
8 1, 1, 4| favore di queste membra del corpo mistico di Gesù Cristo,
9 1, 2, 1| sacerdote ne accompagna il corpo alla sepoltura con i riti
10 1, 2, 2| che il sacerdote ha sul corpo mistico di Cristo, a vantaggio
11 2, 2, 3| stesso: "Castigo il mio corpo e lo rendo schiavo, perché
12 2, 4, 3| qualche modo "si spogli del corpo". Già gli antichi Romani
13 2, 4, 3| esclude però la castità del corpo, ma questo si deve intendere
14 2, 4, 3| anima di molto superiore al corpo, se si deve conservare la
15 2, 4, 3| conservare la purezza del corpo, molto più si deve custodire
16 2, 4, 5| e rendere mondo l’intero corpo, mentre offre il vivo Corpo (
17 2, 4, 5| corpo, mentre offre il vivo Corpo (di Cristo), ma in ogni
18 2, 7, 1| di varia dignità un solo corpo di Cristo" . Quest’obbedienza
19 2, 7, 2| ma mi hai preparato un corpo... Allora dissi: Ecco io
|