Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. XI
Ad catholici sacerdotii

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


104-costr | costu-incro | incul-profa | profe-trove | trovi-zelan

                                                           grassetto = Testo principale
     Parte Cap. Par.                                       grigio = Testo di commento
1 | 104 2 | 126 3 | 132 4 | 18 5 intro, 0, 2 | Officiorum omnium del 1º agosto 1922 indirizzata al diletto Figlio 6 intro, 0, 5 | scientiarum Dominus del 24 maggio 1931, fu da Noi voluta col precipuo 7 4, 3, 2 | San Pietro, il 20 dicembre 1935, nel LVI anniversario del 8 intro, 0, 2 | Apostolica Officiorum omnium del agosto 1922 indirizzata 9 4, 1, 1 | Nostra e Nostro gaudio" (1Ts 2,20), che portate con tanta 10 1, 1, 1 | ricordo in perpetuo (1Cor 11,24ss) e venisse applicata l’efficacia 11 | 26 12 | 29 13 1, 3, 5 | parola più sicura" (cf. 2Pt 1,19) nelle promesse infallibili 14 | 33 15 | 38 16 | 40 17 | 44 18 | 46 19 | 48 20 | 50 21 | 69 22 | a’ 23 3, 4, 4 | lucidità e sapienza: "Iddio non abbandona mai la sua Chiesa, così 24 | abbiate 25 1, 2, 1 | suffragi cristiani, se mai abbisognasse ancora di purificazione 26 2, 7, 2 | all’Eterno Padre; e perciò abbondano le testimonianze, sia profetiche 27 3, 4, 5 | esaudita più prontamente e più abbondantemente di questa, che è sì conforme 28 2, 8, 2 | moderno, com’è la Chiesa, che abbraccia tutti i tempi e tutti i 29 3, 3, 2 | malconsigliati genitori, volesse abbracciare questo stato per la prospettiva 30 2, 8, 3 | vasto, che nessun uomo può abbracciarlo interamente né, molto meno, 31 2, 8, 1 | coscientemente e fortemente abbracciata; agli assalti dell’errore 32 2, 2, 2 | ottenere che gli altri l’abbraccino, l’argomento più accessibile 33 2, 5, 1 | Giuda, fu condotto all’abisso dell’iniquità appunto dallo 34 3, 3, 2 | frequentemente in passato; chi è abitualmente refrattario alla soggezione 35 2, 3, 1 | eseguiti meccanicamente e per abitudine; mancherà loro lo spirito, 36 2, 8, 4 | delle leggi fisiche senza abrogarle, così questi uomini, veri 37 3, 6, 3 | care. Il qual deplorevole abuso, come quello già malamente 38 1, 4, 2 | i suoi sacerdoti. I più accaniti nemici del sacerdozio cattolico 39 2, 4, 7 | all’ordinazione stessa però accedono non costretti da veruna 40 2, 6, 2 | Gv 4,35), e non sentirsi accendere in cuore la brama di condurre 41 2, 2, 1 | veramente tutti i titoli da Noi accennati più sopra per dimostrare 42 1, 4, 2 | Del resto, come accennavamo fin da principio, i nemici 43 1, 2, 2 | contentarci del semplice accenno testé fatto: quella potestà, " 44 3, 3, 2 | sarà difficile, diciamo, accertarsi se uno abbia o no una vera 45 3, 5, 1 | Nulla infatti vi è di più accetto a Dio, di più onorifico 46 2, 2, 2 | At 1,1), e le turbe lo acclamavano, non tanto perché "nessun 47 1, 2, 1 | del cielo, il sacerdote ne accompagna il corpo alla sepoltura 48 2, 2, 2 | efficacemente, che quando è accompagnata dalla virtù; poiché, come 49 2, 3, 1 | evidentemente essi devono essere accompagnati e come imbalsamati dal profumo 50 1, 2, 1 | Santo. Dopo di aver così accompagnato il cristiano attraverso 51 1, 3, 4 | Mt 16,27). Nulla di più acconcio che questi ed altri simili 52 4, 1, 1 | incoraggiamento insieme con l’accorato appello che, pur conoscendo 53 2, 4, 3 | così formulata: "Agli dei accostati castamente", viene citata 54 4, 2, 3 | incendio a quanti vi si accosteranno, diventando davvero portatori 55 1, 2, 1 | in atto di comunicargli o accrescergli col potere ricevuto da Dio 56 3, 5, 2 | col collaborare a questo accrescimento delle file del clero secolare 57 2, 8, 1 | pregiudizi e gli errori, accumulativi dall’odio degli avversari: 58 3, 4, 2 | avrai ben riguardato e tutto accuratamente esaminato, allora soltanto 59 2, 4, 5 | ecclesiastici sono osservati con accuratezza" . Ma eloquente sopra tutti 60 2, 8, 2 | tutti i luoghi e a tutti si adatta, tutte le sane iniziative 61 2, 3, 1 | particolare convengono e più si addicono al sacerdote. E prima di 62 intro, 0, 7 | disagio morale ed economico, additando ai ricchi e ai poveri gli 63 2, 8, 2 | Noi stessi recentemente additato al mondo un esempio luminoso 64 2, 5, 1 | non possono compensarsi adeguatamente coi tesori e con gli onori 65 4, 1, 1 | Fratelli nell’episcopato, nell’adempimento del dovere di pascere il 66 2, 7, 2 | egli pronunciò "affinché si adempisse la Scrittura" (Gv 19,28); 67 1, 4, 1 | preghiere, riconciliandocelo se adirato" .~2. 68 3, 2, 3 | con l’aiuto di Dio, ad adoperarci con tutto lo zelo anche 69 2, 2, 1 | giorno offre quella Vittima adorabile, che è lo stesso Verbo di 70 1, 4, 1 | questo doveroso tributo di adorazione e compie questo necessario 71 4, 3, 1 | Messa votiva "de summo et aeterno Iesu Christi Sacerdotio"; 72 1, 2, 3 | è diventato "sacerdos in aeternum" (Sal 110,4), a similitudine 73 4, 2, 2 | buone le tue vie e i tuoi affetti, e santo il tuo ministero; 74 4, 2, 1 | nella sua così pia e così affettuosa Exhortatio ad Clerum catholicum , 75 intro, 0, 1 | cure più sollecite e più affettuose a quelli tra gli innumerevoli 76 1, 3, 5 | basterebbe da sé a dare affidamento anche per l’avvenire, se 77 1, intr, 1| missione ufficiale loro affidata fossero i mediatori tra 78 2, 7, 2 | cioè tutta la missione affidatagli dal Padre, fino a quell’ 79 3, 3, 2 | uno ad uno i giovani a sé affidati e le loro inclinazioni, 80 1, 4, 1 | umanità, oggi più che mai afflitta e più che mai bisognosa 81 4, 2, 4 | del sacerdozio cattolico e affrettare l’ora auspicatissima in 82 2, 8, 2 | delle discipline teologiche, aggiungendo al corredo sufficiente di 83 2, 4, 3 | grande dei loro oratori, aggiungendovi questo commento: "La legge 84 4, 1, 1 | Quanto più questi si vanno aggravando, tanto più deve crescere 85 3, 6, 3 | di esse in tali famiglie agiate e signorili, non si può 86 2, 7, 1 | cattolico come di milizia agile e valorosa, ne viene la 87 3, 4, 5 | come attesta anche solo l’agiografia cattolica del secolo XIX, 88 3, 3, 2 | per qualunque ragione non agissero i Superiori o si mostrassero 89 2, 1, 3 | sacerdoti che sacrificano l’Agnello divino e rendono grazie 90 intro, 0, 2 | Officiorum omnium del 1º agosto 1922 indirizzata al diletto 91 3, 5, 2 | custodita e ben coltivata aiuola, dove i fiori più belli 92 1, 2, 1 | soglie dell’eternità per aiutarla coi suffragi cristiani, 93 4, 2, 2 | dell’Ordine, non mancherà di aiutarlo, se sinceramente lo desidera, 94 1, 3, 4 | combattersi come nemiche, anziché aiutarsi a vicenda con la mutua collaborazione. 95 4, 1, 1 | 20,12) e così validamente aiutate Noi e i Nostri Fratelli 96 3, 2, 3 | regione fraternamente si aiutino ed uniscano le loro forze 97 2, 1, 3 | tanta perfezione e santità e alacrità - diremo con San Roberto 98 1, 3, 1 | verità e di renderle, come alberi robusti, incrollabili anche 99 2, 8, 2 | del sommo Aquinate, quell’Alberto Teutonico, che già i suoi 100 | alcuna 101 3, 4, 2 | che il Vescovo non conosca alcunché di male nell’ordinando, 102 1, intr, 4| inchinare riverente il vincitore Alessandro Magno davanti alla ieratica 103 2, 4, 4 | Vergine" e fin dall’infanzia allevato nella famiglia verginale 104 3, 1, 1 | erigessero Seminari dove si allevino e si educhino con singolare 105 1, 4, 1 | la preghiera sacerdotale allontana dal capo dell’umanità prevaricatrice 106 3, 3, 1 | zelo devono distogliere ed allontanare per tempo da una via, che 107 3, 2, 3 | di vedere temporaneamente allontanati i suoi chierici dal Pastore, 108 1, 2, 2 | della sua indegnità e dell’altezza delle sue funzioni, ha stese 109 2, 1, 1 | oscurare lo splendore di tale altissima dignità, come non devono 110 | altrettanti 111 1, 2, 2 | assolto un peccatore, noi alzandoci da’ suoi piedi, sentiamo 112 3, 5, 1 | possiamo pensarvi - afferma l’amabile Santo della carità, Vincenzo 113 3, 3, 2 | inclinato alla pietà, poco amante del lavoro e poco zelante 114 3, 6, 2 | e pia; quando li vedono amarsi santamente nel Signore, 115 2, 4, 5 | Chiesa ti ha scelto e ti ha amato" . E altrove: "Non basta 116 2, 2, 4 | siccome il sacerdoteambasciatore di Cristo" (cf. 2Cor 5,20), 117 1, 2, 3 | Giovanni Crisostomo, Sant’Ambrogio, San Gregorio Magno, San 118 2, 4, 5 | parola al Vescovo Abramo, suo amico: "Tu ben rispondi al nome 119 intro, 0, 7 | quegli stessi Nostri solenni ammaestramenti un opportuno complemento. 120 2, 4, 8 | diversa, legittimamente ammessa nella Chiesa Orientale; 121 2, 4, 5 | donna, non viene tuttavia ammesso (dalla Chiesa) all’ordine 122 2, 1, 2 | invece, se chi tratta ed amministra le cose sante, mena una 123 3, 3, 1 | per i quali sono eretti e amministrati i Seminari. A tale scelta 124 2, 4, 7 | spettacolo degno di commossa ammirazione quello, pur così frequente 125 3, 4, 1 | risuona ben chiara l’eco dell’ammonimento dell’Apostolo a Timoteo: " 126 2, 7, 1 | come dice il Vescovo nell’ammonire gli ordinandi - la Chiesa 127 4, 2, 3 | Santo, comunicherete questo amor di Dio come sacro incendio 128 3, 3, 2 | Seminario, di chi segue e studia amorosamente ad uno ad uno i giovani 129 intro, 0, 3 | dispendio, di nuove sedi ampie e decorose, o meglio provveduti 130 3, 2, 3 | stessi eretto o migliorato o ampliato parecchi di tali Seminari 131 3, 4, 3 | scandali ai fedeli. E siccome analoghe norme abbiamo voluto che 132 1, intr, 1| costretti dalla violenza ad andar contro le leggi più sacre 133 1, 3, 1 | da Gesù Cristo medesimo: "Andate adunque e ammaestrate tutte 134 2, 8, 2 | suoi monasteri sarebbero andati quasi interamente perduti, 135 2, 2, 2 | giorno delle messe "tornando andranno con gioia portando i loro 136 4, 3, 2 | 20 dicembre 1935, nel LVI anniversario del Nostro sacerdozio, del 137 1, 3, 3 | passioni, si eleva serena ed annuncia impavida la verità e inculca 138 1, intr, 2| maggiore, della quale è lontano annuncio la misteriosa, veneranda 139 2, 2, 2 | della vita la verità che annunzia, distruggerebbe con una 140 2, 5, 1 | Signore ordinò a quelli che annunziano il Vangelo di vivere del 141 2, 2, 2 | della parola di Dio che annunziavano legittimamente, ebbe a dire 142 2, 8, 1 | all’anima moderna, che ansiosa cerca la verità, egli deve 143 2, 4, 3 | spogli del corpo". Già gli antichi Romani avevano intravisto 144 2, 4, 4 | hanno insegnato e la stessa antichità ha osservato" .~5. 145 4, 2, 1 | a questa fonte perenne aperta da Dio provvidenzialmente 146 2, 2, 4 | Perciò la Chiesa inculca apertamente a tutti i chierici questo 147 2, 8, 5 | vita cristiana e di virtù apostoliche.~ 148 2, 6, 1 | che di apprendersi a cuori apostolici per incendiare tutta la 149 2, 4, 3 | Dio è spirito" (Gv 4,24), appare conveniente che chi si dedica 150 3, 2, 1 | sottrarli anche a cariche apparentemente più rilevanti, ma che in 151 1, 1, 1 | pane e di vino, e sotto le apparenze di queste medesime cose, 152 1, 2, 2 | misericordioso, ma lo fa apparire più grande, facendoci meglio 153 1, 1, 1 | 1Cor 11,24ss) e venisse applicata l’efficacia per la remissione 154 2, 6, 1 | Gesù e non cerca che di apprendersi a cuori apostolici per incendiare 155 4, 1, 1 | appello che, pur conoscendo ed apprezzando il vostro encomiabile zelo, 156 intro, 0, 6 | soprattutto la riconoscano e la apprezzino quelli che ad essa sono 157 2, 8, 2 | grande Maestro del sommo Aquinate, quell’Alberto Teutonico, 158 1, 2, 2 | data né agli Angeli né agli Arcangeli", come dice San Giovanni 159 intro, 0, 1 | Sin da quando, per arcano disegno della divina Provvidenza, 160 3, 4, 4 | all’imponente gruppo degli Arcivescovi e Vescovi d’Italia, abbiamo 161 3, 4, 5 | che è sì conforme alle ardenti aspirazioni di quel Cuore 162 2, 8, 2 | dei progressi anche più arditi della scienza, purché sia 163 4, 1, 1 | generosità il "peso e l’ardore della giornata" (Mt 20,12) 164 1, 2, 3 | degnamente assolvere tutti gli ardui doveri dello stato sublime, 165 3, 6, 3 | non si può negare che ciò arguisce anche una lacrimevole diminuzione 166 intro, 0, 7 | E con ciò, mentre questa armonicamente s’innesta alle Nostre precedenti 167 3, 5, 1 | aiuta a sollevarlo al cielo arra di pacificazione e di benedizione 168 1, 3, 3 | sacerdote scende nelle anime ed arreca loro luce e conforto; la 169 1, 4, 1 | umana natura, da una parte arrecando a noi i benefici di Dio, 170 2, 5, 1 | medesimo spirito abbia potuto arrecare tanti danni alla Chiesa 171 1, 3, 5 | cf. Eb 4,12), anch’essa arriva "sino alla divisione dell’ 172 2, 5, 1 | delitto; e quando anche non arrivi a tanto, di fatto un sacerdote 173 2, 5, 1 | possa piacere a chi lo ha arrolato" (2Tm 2,3-4); è il ministro 174 4, 1, 2 | in quell’umile Curato d’Ars, San Giovanni Maria Vianney, 175 2, 8, 3 | scienza, questa o quell’arte, che non disdica alla loro 176 2, 2, 2 | ebbe a dire al popolo che l’ascoltava: "Sulla cattedra di Mosè 177 3, 5, 2 | pericolo. Sentano tutti gli ascritti all’Azione Cattolica l’onore 178 2, 5, 1 | nessun’altra mercede si aspetta, se non quella che Gesù 179 3, 3, 1 | queste cose l’attendere ed aspettare è insieme un grave errore 180 3, 3, 2 | retta intenzione di chi aspira al sacerdozio, unita a quel 181 intro, 0, 7 | cui tutti possono e devono aspirare ; il sacerdote finalmente 182 2, 6, 2 | combattono le pacifiche ma pur aspre battaglie della verità contro 183 1, 2, 3 | cooperazione fedelmente asseconderà l’azione divinamente potente 184 4, 1, 2 | ricordato, che Noi volemmo assegnare a tutti i Parroci come modello 185 1, intr, 4| Dio, vengono minutamente assegnati i compiti, le mansioni, 186 2, 7, 1 | fiacchezza degli altri; assegni a ciascuno il suo posto 187 2, 4, 4 | Latina: affinché - come asseriva alla fine del secolo IV 188 1, 3, 3 | togliere, che la morte anzi assicura e rende immortale.~4. 189 4, 2, 1 | Clerum catholicum , la cui assidua lettura caldamente vi raccomandiamo, 190 2, 4, 4 | specialmente in ordine ad un più assiduo servizio di Dio: "Chi è 191 2, 8, 2 | in mezzo alle occupazioni assillanti del suo santo ministero 192 2, 2, 2 | cattedra di Mosè si sono assisi gli Scribi e i Farisei: 193 3, 5, 2 | con ciò ricade sulla loro associazione e si persuadano che il laicato 194 1, 2, 2 | vita, peccatore egli ha assolto un peccatore, noi alzandoci 195 1, 2, 3 | stessa, egli potrà degnamente assolvere tutti gli ardui doveri dello 196 1, 2, 2 | di Dio gli dice: "Io ti assolvo dai tuoi peccati"! E l’udirla 197 2, 4, 6 | preoccupazioni di una famiglia, che assorbirebbe gran parte della sua attività?~ 198 2, 8, 4 | volle anche in tempi recenti assumere alla dignità sacerdotale 199 3, 3, 2 | gravissima responsabilità si assumono davanti a Dio, davanti alla 200 3, 6, 2 | leggi della Chiesa circa l’astinenza e il digiuno, ma anche allo 201 3, 4, 5 | fra i quali brillano come astri di prima grandezza quei 202 1, 2, 3 | tremare perfino i più forti atleti del sacerdozio cristiano, 203 3, 2, 2 | rendendo la loro mente atta a distinguere nettamente 204 2, 5, 1 | né l’impiegato che, pur attendendo coscienziosamente agli obblighi 205 3, 3, 1 | perché in queste cose l’attendere ed aspettare è insieme un 206 4, 2, 4 | che la diligenza, con cui attenderete a questa vostra solida formazione, 207 2, 2, 2 | Vangelo, che prima di tutto attendono seriamente alla propria 208 3, 3, 2 | ne sono ancora in tempo, attenendosi in ciò alla sentenza più 209 3, 4, 2 | reo di gravissima colpa" . Attenetevi dunque al consiglio del 210 intro, 0, 7 | indissolubilità contro gli attentati e le deviazioni suggerite 211 intro, 0, 2 | della Chiesa, la Nostra attenzione prima di ogni altra cosa 212 3, 4, 3 | prescrizioni canoniche, se tutti si atterranno alle prudenti norme che 213 3, 4, 2 | edificio se non dopo che l’attesa di molti giorni li abbia 214 4, 2, 1 | della ricordata Lettera ad attingere più largamente l’acqua viva 215 3, 3, 2 | saperla vincere; chi non ha attitudine allo studio, in modo che 216 4, 2, 4 | da voi aspettano quella attiva e vivificante cognizione 217 3, 3, 2 | cuore o in una sensibile attrattiva, che talvolta può mancare 218 3, 5, 2 | Principe degli Apostoli attribuisce a tutto il popolo dei redenti ( 219 4, 3, 2 | Redenzione, sia benedizione augurale per il nuovo anno che sta 220 2, 3, 1 | più sante pratiche, i più augusti riti del sacro ministero 221 1, 2, 1 | vita umana nel mondo, per aumentare prima il numero dei fedeli 222 4, 2, 4 | cattolico e affrettare l’ora auspicatissima in cui sarà dato all’umanità 223 2, 8, 2 | anzi si spinse talmente all’avanguardia del sapere che chierico 224 | avanti 225 | avemmo 226 | avendo 227 | averli 228 | averne 229 | avessimo 230 1, 3, 4 | temperare quella febbrile avidità di godimenti, quella sfrenata 231 2, 5, 1 | cominciasse a mostrarsi "avido di turpe lucro" (Tt 1,7) 232 | avrai 233 | avremmo 234 | avremo 235 2, 2, 3 | rendo schiavo, perché non avvenga che dopo aver predicato 236 1, intr, 4| la sua luce su tutti gli avvenimenti, le leggi, le dignità, gli 237 4, 1, 2 | compiere meraviglie, come avvenne (per citare solo qualche 238 4, 2, 1 | direttamente lavorate con Noi all’avvento del Regno di Cristo sulla 239 2, 8, 1 | accumulativi dall’odio degli avversari: all’anima moderna, che 240 3, 3, 1 | correggere l’errore quando lo si avverte, senza umani riguardi, senza 241 2, 8, 5 | intorno a sé presso quanti l’avvicinano, è oggi tanto maggiormente 242 2, 1, 2 | cf. 1Tm 2,5); deve quindi avvicinarsi quanto è possibile alla 243 3, 2, 3 | Che se, come avviene specialmente in alcune regioni, 244 1, 2, 2 | sacerdote, non solo non avvilisce il dono misericordioso, 245 2, 6, 1 | potrebbero tenere troppo avvinto alla terra, i legami di 246 1, intr, 4| sentire l’ira sua all’empio re Baldassare, perché gozzovigliando aveva 247 intro, 0, 7 | finalmente è il più efficace banditore di quella crociata di espiazione 248 1, 3, 4 | estende a tutti, non conosce barriereconfini di nazioni o 249 1, 3, 2 | promesse infallibili su cui è basato, ma venisse impedito dal 250 1, 3, 2 | si è ancora caduti più in basso, lo si deve ai raggi della 251 2, 8, 3 | quello che forse poteva bastare in altri tempi, ma devono 252 1, 3, 5 | cattolico. E tale passato basterebbe da sé a dare affidamento 253 2, 6, 2 | le pacifiche ma pur aspre battaglie della verità contro l’errore, 254 1, 2, 1 | sacerdote lo rigenera col battesimo ad una vita più nobile e 255 2, 4, 4 | come i due Giovanni, il Battista e l’Evangelista; l’udire 256 2, 1, 3 | diremo con San Roberto Bellarmino - si esigeva in quei sacerdoti, 257 3, 5, 2 | aiuola, dove i fiori più belli e più delicati possono svilupparsi 258 | benché 259 4, 1, 2 | opera vostra sia davvero benedetta da Dio e copiosi ne siano 260 3, 5, 1 | giovani; e quindi lodiamo e benediciamo e raccomandiamo con tutto 261 1, 2, 1 | cielo, il sacerdote è a benedire le sue nozze e il suo casto 262 1, 2, 1 | distributore di grazia e di benedizioni.~2. 263 1, 3, 4 | comprende quanto sia grande e benefico, per l’elevazione morale 264 2, 1, 1 | devono far dimenticare le benemerenze di tanti sacerdoti insigni 265 3, 3, 3 | chiamava tali confessori troppo benigni empiamente pii, impie pios. 266 3, 3, 3 | quanto sarà con essi più benigno. San Tommaso da Villanova 267 4, 2, 2 | seguire il consiglio di San Bernardo: "Procura d’ora in avanti 268 intro, 0, 7 | i buoni per riparare le bestemmie, le turpitudini e i delitti, 269 2, 4, 8 | volessimo in certo modo biasimare e quasi redarguire la disciplina 270 3, 5, 1 | quindi, se chi offre un bicchier d’acqua a uno de’ più piccoli 271 2, 6, 2 | vedere "i campi che già biondeggiano per la messe" (Gv 4,35), 272 1, 4, 1 | mai afflitta e più che mai bisognosa di Dio. Chi può dire quanti 273 3, 4, 2 | Vescovo di Milano San Carlo Borromeo: "In questa materia, una 274 3, 4, 5 | Cottolengo e San Giovanni Bosco.~ 275 2, 6, 2 | sentirsi accendere in cuore la brama di condurre tali anime al 276 2, 4, 6 | sacerdozio cristiano, già brevemente da Noi esposta, dimostra 277 3, 4, 2 | peso" ; ossia, per usare le brevi e chiare parole dell’Angelico 278 1, 3, 1 | incrollabili anche tra le più forti bufere (cf. Mt 13,31-32).~2. 279 2, 1, 3 | che sacrificavano pecore e buoi e lodavano Dio per benefici 280 1, 2, 2 | uomo qual è il sacerdote, c’è davvero da chiedersi, non 281 1, 2, 3 | per umana fragilità può cadere, non potrà mai cancellare 282 1, 3, 4 | della vita presente, la caducità dei beni terreni, il valore 283 1, 3, 2 | del vizio non si è ancora caduti più in basso, lo si deve 284 1, 2, 1 | vivificante disceso dal cielo; se caduto, il sacerdote lo rialza 285 4, 2, 1 | la cui assidua lettura caldamente vi raccomandiamo, pone in 286 3, 5, 1 | giovane levita il sacro calice in cui rosseggia il Sangue 287 2, 8, 1 | resistenza strenua e vigorosa ma calma insieme e solida.~2. 288 1, 2, 3 | può cadere, non potrà mai cancellare dall’anima sua. Ma insieme 289 intro, 0, 6 | quest’anno che a Lourdes, ai candidi raggi dell’Immacolata e 290 2, 4, 5 | specialmente in quei luoghi dove i canoni ecclesiastici sono osservati 291 3, 4, 1 | positivi, della idoneità canonica di lui; altrimenti non solo 292 3, 4, 3 | osservate tutte le prescrizioni canoniche, se tutti si atterranno 293 3, 2, 3 | contenute nel Codice di Diritto Canonico e secondo le altre prescrizioni 294 1, intr, 4| pure un altissimo poema cantato a quel sacrificio e a quel 295 1, 4, 1 | egli, con salmi, preci e cantici, tolti in gran parte dai 296 2, 1, 3 | sapientissimo Salomone, nel cantico per la dedicazione del tempio, 297 1, 2, 1 | nella cresima: appena è capace di discernere ed apprezzare 298 2, 4, 4 | cosa superiore alla comune capacità, il saperlo "fiore di Madre 299 3, 2, 1 | confronto con quest’opera capitale e insurrogabile; cercateli 300 1, 1, 4 | mistico di Gesù Cristo, così cara a San Paolo; questa bella 301 3, 6, 3 | dovrebbero essere loro così care. Il qual deplorevole abuso, 302 3, 2, 1 | temiate di sottrarli anche a cariche apparentemente più rilevanti, 303 2, 4, 5 | Santo" . Questi, in un suo carme, rivolgendo la parola al 304 1, 1, 4 | persona del Verbo fatto carne insieme con tutti i suoi 305 2, 4, 4 | del secolo IV il Concilio Cartaginese II - "anche noi osserviamo 306 1, 4, 1 | Dio. Chi può dire quanti castighi la preghiera sacerdotale 307 2, 2, 3 | Genti temeva di se stesso: "Castigo il mio corpo e lo rendo 308 1, 2, 1 | benedire le sue nozze e il suo casto amore; e quando il cristiano, 309 4, 2, 1 | affettuosa Exhortatio ad Clerum catholicum , la cui assidua lettura 310 2, 2, 2 | che l’ascoltava: "Sulla cattedra di Mosè si sono assisi gli 311 3, 4, 4 | Ministri buoni che molti cattivi" . Ed è quello stesso che 312 3, 6, 3 | sinceramente cristiani e cattolici, specialmente nelle classi 313 3, 6, 1 | Sacerdoti, "le cui lodi celebra la Chiesa" (cf. Sir 44,15), 314 4, 3, 1 | Lettera Enciclica, e che potrà celebrarsi nelle ferie quinte, secondo 315 intro, 0, 6 | apostolica Quod nuper , si è pure celebrato il XIX centenario della 316 intro, 0, 4 | persona, consideravamo quella celebrazione come una doverosa esaltazione 317 1, 3, 1 | sacerdoti sparge i tesori delle celesti verità, predicando colui 318 2, 4, 4 | Alleanza sentissero il fascino celestiale di questa eletta virtù, 319 intro, 0, 6 | è pure celebrato il XIX centenario della Istituzione del Sacerdozio.~ 320 1, intr, 4| imprimere una grande idea centrale che, nella storia del popolo 321 2, 6, 1 | alla sua sublime missione, cercando mezzi sempre più efficaci 322 2, 4, 4 | di questa eletta virtù, cercassero di essere nel numero di 323 3, 2, 1 | capitale e insurrogabile; cercateli anche altrove, dovunque 324 3, 6, 2 | difficile che, mentre tutti cercheranno di emulare gli esempi paterni, 325 | certa 326 | certi 327 intro, 0, 1 | cattolico, non abbiamo mai cessato di rivolgere le nostre cure 328 2, 4, 5 | chiamato meritatamente cetra dello Spirito Santo" . Questi, 329 3, 6, 2 | visite, di queste divine chiamate rivolte ai loro figli, non 330 2, 5, 1 | dottrina evangelica così chiaramente espressa da Gesù e che il 331 3, 4, 2 | ossia, per usare le brevi e chiare parole dell’Angelico Dottore, " 332 3, 2, 2 | dovranno fare, darà loro una chiarezza di vista intellettuale che 333 2, 1, 3 | del tempio, questo appunto chiede al Signore per i figli di 334 1, 2, 2 | avrà bisogno egli pure di chiederla per sé ad un altro sacerdote, 335 1, 2, 2 | sacerdote, c’è davvero da chiedersi, non per scandalo farisaico, 336 2, 8, 2 | avanguardia del sapere che chierico divenne sinonimo di dotto. 337 2, 4, 2 | rigore i chierici delle Chiese orientali, anche tra essi 338 4, 2, 1 | nella memorata Enciclica, chiudendovi nel sacro ritiro degli Esercizi 339 4, 2, 1 | Esercizi spirituali. E come al chiudersi del Nostro giubileo sacerdotale 340 4, 3, 1 | de summo et aeterno Iesu Christi Sacerdotio"; Messa, che 341 | ciascuna 342 2, 8, 2 | mondo un esempio luminoso cingendo del nimbo dei Santi e dell’ 343 3, 4, 5 | avemmo la consolazione di cingere dell’aureola dei Santi: 344 | circa 345 2, 7, 1 | la Chiesa santa ne resta circondata, ornata e retta da una varietà 346 1, intr, 1| vi è anche un sacerdozio, circondato da speciali mostre di onore 347 intro, 0, 6 | ogni lingua e di ogni rito, circonfuso di luce divina nello splendido 348 3, 4, 4 | rammentato in una solenne circostanza, quando in occasione del 349 4, 1, 2 | meraviglie, come avvenne (per citare solo qualche esempio) in 350 2, 4, 3 | accostati castamente", viene citata dal più grande dei loro 351 3, 4, 2 | dunque al consiglio del già citato Crisostomo: "Non dopo la 352 3, 6, 3 | che, specie nelle grandi città, eccitano precocemente le 353 1, 3, 5 | di ogni genere, in ogni classe e in ogni luogo, e crea 354 3, 2, 2 | soda formazione negli studi classici, siano bene istituiti ed 355 2, 5, 1 | il suo stesso titolo di clericus, ossia "all’eredità del 356 4, 2, 1 | affettuosa Exhortatio ad Clerum catholicum , la cui assidua 357 3, 3, 3 | quanto maggior rigore userà co’ penitenti, tanto più gioverà 358 4, 2, 4 | quella attiva e vivificante cognizione di Dio e di Gesù Cristo, 359 2, 8, 2 | Dottori come tutte le umane cognizioni possano servire ad illustrare 360 3, 2, 3 | apostolico nei suoi futuri collaboratori, e dal territorio che dovrà 361 2, 4, 5 | così puro come se fosse collocato nei cieli tra quelle Podestà"~ 362 2, 7, 1 | mansioni, e ciascuno vi si collochi senza resistenze che non 363 3, 4, 2 | rendermi reo di gravissima colpa" . Attenetevi dunque al 364 1, 2, 2 | Quale conforto per l’uomo colpevole, trafitto dal rimorso e 365 3, 6, 3 | classi più elevate e più colte della società, sembra che 366 2, 8, 2 | che è comune agli uomini colti del suo tempo; deve cioè 367 3, 5, 2 | una ben custodita e ben coltivata aiuola, dove i fiori più 368 2, 4, 3 | questo commento: "La legge comanda di accostarsi agli dei castamente, 369 1, 3, 4 | che proclamare alto il "comandamento nuovo" (cf. Gv 13,34) di 370 2, 1, 3 | Antico Testamento, Iddio comandava ai suoi sacerdoti e ai leviti: " 371 3, 4, 5 | la preghiera, secondo il comando di Gesù Cristo stesso: " 372 1, 1, 1 | Lc 22,19; 1Cor 11,24), comandò agli stessi Apostoli e ai 373 1, 3, 4 | varie classi della società a combattersi come nemiche, anziché aiutarsi 374 2, 6, 2 | dell’immenso campo, dove si combattono le pacifiche ma pur aspre 375 4, 3, 2 | il nuovo anno che sta per cominciare.~Dato a Roma presso San 376 1, 1, 2 | successori nel sacerdozio cominciarono ad innalzare verso il cielo 377 2, 5, 1 | dimentico di sì divine promesse, cominciasse a mostrarsi "avido di turpe 378 2, 2, 2 | la Sacra Scrittura che "cominciò a fare e ad insegnare" ( 379 4, 2, 4 | della giustizia vi renda commendevoli", affinché poi "il profumo 380 2, 4, 3 | oratori, aggiungendovi questo commento: "La legge comanda di accostarsi 381 1, 2, 2 | piedi, sentiamo di non aver commessa una viltà... Siamo stati 382 3, 4, 1 | lui; altrimenti non solo commette un gravissimo peccato, ma 383 1, 1, 1 | delle colpe che da noi si commettono ogni giorno, dichiarandosi 384 2, 6, 2 | profonda di quella divina commiserazione che tante volte commosse 385 2, 4, 7 | davvero spettacolo degno di commossa ammirazione quello, pur 386 2, 6, 2 | commiserazione che tante volte commosse il Cuore del Figlio di Dio? ( 387 2, 5, 2 | quali egli, memore di quelle commoventi parole del suo Signore: " 388 2, 2, 2 | comune effato: "Le parole commuovono, ma gli esempi trascinano". 389 2, 5, 2 | congiunta quella tenera compassione verso ogni sorta d’infelici, 390 3, 6, 2 | al cielo; quando li sanno compassionevoli alle miserie altrui e li 391 1, intr, 5| delle Genti scultoriamente compendia quanto si può dire intorno 392 3, 2, 3 | vantaggi di tale concentrazione compensano largamente i sacrifici sostenuti 393 2, 5, 1 | sollecitudini non possono compensarsi adeguatamente coi tesori 394 1, 2, 2 | anche di cose sacre con una competenza rara a trovarsi in un laico - " 395 2, 4, 4 | delle cose del Signore, del compiacere a Dio" (1Cor 7,32); tutto 396 intro, 0, 4 | ricorrenza e con paterno compiacimento abbiamo secondato le manifestazioni 397 2, 4, 5 | castità, nel quale si è compiaciuto il sacerdozio... e il corno 398 1, 4, 1 | tributo di adorazione e compie questo necessario ufficio 399 3, 4, 2 | valendovi del vostro diritto e compiendo il vostro dovere, esigete 400 2, 6, 1 | sempre più efficaci per compierla sempre più largamente e 401 1, intr, 1| consacrati, ne facessero il compito della loro vita: deputati 402 2, 7, 2 | dichiarato che tutto era compiuto quanto le Sacre Scritture 403 2, 4, 3 | nei sette giorni in cui si compiva la loro consacrazione (cf. 404 intro, 0, 7 | ammaestramenti un opportuno complemento. Difatti il sacerdote è, 405 3, 3, 2 | sacerdozio, unita a quel complesso di doti fisiche, intellettuali 406 2, 5, 1 | tutto si vende e tutto si compra, egli deve passare scevro 407 4, 3, 2 | aspettano e desiderano dal comun Padre; e sia benedizione 408 1, 2, 1 | il sacerdote in atto di comunicargli o accrescergli col potere 409 1, 2, 2 | fosse possibile che venisse comunicata all’uomo: "Chi può rimettere 410 4, 2, 3 | di questo Spirito Santo, comunicherete questo amor di Dio come 411 | comunque 412 1, 1, 2 | placato da una tale oblazione, concedendo la grazia e il dono della 413 2, 4, 7 | che potrebbero onestamente concedersi in un altro genere di vita! 414 3, 2, 3 | ed uniscano le loro forze concentrandole in un Seminario comune, 415 3, 2, 3 | grandi vantaggi di tale concentrazione compensano largamente i 416 3, 4, 5 | Chiesa, come sempre ne ha concessi attraverso i secoli, anche 417 2, 5, 2 | il sincero disinteresse concilia al sacerdote gli animi di 418 3, 3, 1 | tale scelta tutti devono concorrere, quanti sono preposti alla 419 2, 8, 1 | verità, di non essere cioè condannata senza essere conosciuta" . 420 2, 7, 1 | Ma da questa stessa condizione del sacerdozio cattolico 421 3, 1, 1 | Essa non ignora che, se le condizioni religiose e morali dei popoli 422 2, 5, 1 | contraddizione tra la sua condotta e la dottrina evangelica 423 3, 4, 4 | anime a guide inette e a condottieri incapaci!~5. 424 2, 6, 2 | anche quelle bisogna che io conduca" (Gv 10,16), vedere "i campi 425 1, 2, 3 | E tali poteri eccelsi, conferiti al sacerdote in uno speciale 426 1, intr, 4| nuovo ed eterno Testamento confermato col Sangue del Redentore 427 3, 6, 3 | Si deve invece purtroppo confessare che spesso, troppo spesso, 428 3, 3, 3 | parlando... (in questi casi) il confessore quanto maggior rigore userà 429 intro, 0, 7 | almeno alla mitigazione dei conflitti sociali, predicando la fratellanza 430 2, 8, 4 | mondo ha scelto Dio, per confondere i sapienti... affinché nessun 431 2, 5, 1 | turpe lucro" (Tt 1,7) e si confondesse con la turba dei mondani, 432 3, 4, 5 | abbondantemente di questa, che è sì conforme alle ardenti aspirazioni 433 1, 2, 1 | infermo e lo riconsacra e conforta con l’Olio Santo. Dopo di 434 1, 2, 3 | ma stabili e perpetui, congiunti come sono ad un carattere 435 3, 4, 2 | Liquori - che il Vescovo non conosca alcunché di male nell’ordinando, 436 1, 3, 4 | si estende a tutti, non conosce barriere né confini di nazioni 437 4, 1, 1 | accorato appello che, pur conoscendo ed apprezzando il vostro 438 1, intr, 1| presso i popoli, di cui conosciamo gli usi, purché non costretti 439 2, 8, 1 | condannata senza essere conosciuta" . È dovere del sacerdote 440 2, 4, 3 | conveniente che chi si dedica e si consacra al servizio di lui, in qualche 441 4, 2, 1 | ogni mese un giorno per consacrarlo ad una più fervida orazione, 442 1, 2, 2 | nostro capo le sue mani consacrate; quando, umiliato di trovarsi 443 3, 1, 1 | proporzionata. La Chiesa, conscia di questa necessità, per 444 2, 5, 1 | sacerdote infetto da tale vizio, consciamente o inconsciamente fa causa 445 2, 7, 2 | anche sulla croce, non volle consegnare l’anima sua nelle mani del 446 3, 4, 4 | cf. 1Pt 2,25), se avremo consegnate queste anime a guide inette 447 3, 2, 3 | sacrifici sostenuti per conseguirli; anche il sacrificio, talvolta 448 intro, 0, 4 | giubileo sacerdotale abbiamo consentito che ne fosse solennemente 449 1, 4, 1 | di Dio nella prosperità, conserva nel fondo dell’animo suo 450 intro, 0, 4 | ossequio alla Nostra persona, consideravamo quella celebrazione come 451 4, 1, 2 | vocazione" (1Cor 1,26); e questa considerazione non potrà non farvi apprezzare 452 1, intr, 5| queste parole: "Così ci consideri ognuno come ministri di 453 1, 3, 4 | Se poi si considerino ad una ad una le verità 454 4, 2, 4 | e di Gesù Cristo, in cui consiste la vita eterna (cf. Gv 17, 455 2, 4, 1 | pietà, da cui deve ricevere consistenza e splendore, è l’altra gemma 456 2, 8, 5 | Cattolica, questo movimento sì consolante che sa spingere le anime 457 2, 4, 5 | disciplina era più severa, consonanza anche su questo punto tra 458 2, 4, 5 | separato dall’unica sua consorte o ne sia rimasto vedovo; 459 3, 4, 4 | così vi risponde con la sua consueta lucidità e sapienza: "Iddio 460 2, 5, 1 | la ruggine e il tarlo li consumano e dove i ladri li dissotterrano 461 3, 4, 4 | quali la Chiesa non può contare, anche se non ha piuttosto 462 2, 8, 5 | i laici a più frequente contatto e a più intima collaborazione 463 1, 2, 2 | è sul quale non possiamo contentarci del semplice accenno testé 464 2, 8, 3 | altri chierici non si devono contentare di quello che forse poteva 465 3, 2, 3 | ordinato secondo tutte le leggi contenute nel Codice di Diritto Canonico 466 2, 8, 3 | perché tutto questo, se si contiene entro i dovuti confini e 467 2, 4, 3 | e quindi di osservare la continenza nei sette giorni in cui 468 1, intr, 5| davvero alter Christus perché continua in qualche modo Gesù Cristo 469 1, 1, 2 | del giorno e della notte, continuerà ad offrirsi perennemente 470 3, 2, 3 | grandi spese e gravi cure, e continueremo, con l’aiuto di Dio, ad 471 2, 8, 2 | sempre in ordine a quello continui lo studio serio e profondo 472 2, 5, 1 | riscontrerebbe in lui una deplorevole contraddizione tra la sua condotta e la 473 2, 2, 2 | ogni cosa" (Mc 7,37). E al contrario "quelli che dicono e non 474 2, 4, 7 | non saranno più liberi di contrarre nozze terrene, all’ordinazione 475 3, 5, 1 | sempre che non avremmo potuto contribuire a niente di più grandioso 476 intro, 0, 7 | sacerdote porta il più valido contributo alla soluzione o almeno 477 2, 3, 1 | in modo tutto particolare convengono e più si addicono al sacerdote. 478 2, 2, 1 | Dottore, "ad esercitare convenientemente i sacri ordini non basta 479 2, 4, 4 | tanto superiore all’antico, conveniva una purezza molto maggiore. 480 2, 4, 6 | ed abbia sempre "la sua conversazione ne’ cieli"? (cf. Fil 3,20). 481 2, 3, 1 | ed è quindi formata di convinzioni salde, che resistono agli 482 2, 5, 1 | di Dio e della Chiesa e coopera ai loro iniqui disegni.~ 483 4, 1, 2 | esempio) in San Giuseppe da Copertino, e, in tempi a noi più vicini, 484 2, 4, 5 | compiaciuto il sacerdozio... e il corno riboccante del sacro olio 485 3, 5, 2 | il Nostro grato pensiero corre di nuovo a quell’Azione 486 2, 8, 2 | teologiche, aggiungendo al corredo sufficiente di scienza portato 487 2, 6, 2 | milizia sempre pronti a correre, all’appello del Capo, su 488 2, 1, 2 | cuore, una santità di vita corrispondente alle sublimità e santità 489 3, 3, 1 | coltivare la vocazione divina e corroborarla, così con non minore zelo 490 2, 5, 1 | disinteresse. In mezzo ad un mondo corrotto, in cui tutto si vende e 491 3, 3, 2 | sufficiente soddisfazione i corsi prescritti; tutti costoro 492 3, 4, 1 | altrui" (1Tm 5,22). "E che cos’è poi questo imporre con 493 2, 8, 1 | porto sicuro della fede coscientemente e fortemente abbracciata; 494 2, 5, 1 | impiegato che, pur attendendo coscienziosamente agli obblighi del suo ufficio, 495 3, 5, 2 | Azione Cattolica, da Noi così costantemente voluta, promossa, difesa, 496 2, 1, 2 | Questo, come abbiamo detto, costituisce il sacerdote mediatore tra 497 1, 1, 1 | agli Apostoli, cui allora costituiva sacerdoti del Nuovo Testamento, 498 1, 3, 6 | pioniere di fede e di carità, a costo di innumerevoli sacrifici, 499 | costoro 500 3, 6, 3 | invalso nei secoli passati di costringere invece i figli allo stato


104-costr | costu-incro | incul-profa | profe-trove | trovi-zelan

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License