Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pius PP. XI
Ad catholici sacerdotii

IntraText CT - Lettura del testo

  • III. LA PREPARAZIONE.
    • 5. La cooperazione dell’Azione Cattolica.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

5. La cooperazione dell’Azione Cattolica.

1. Non bisogna però trascurare le diligenze umane, onde coltivare il prezioso seme della vocazione che Dio largamente sparge nei cuori generosi di tanti giovani; e quindi lodiamo e benediciamo e raccomandiamo con tutto l’animo Nostro quelle opere salutari che, in mille forme e con mille sante industrie suggerite dallo Spirito Santo, mirano a custodire, a promuovere, ad aiutare le vocazioni sacerdotali. "Per quanto possiamo pensarvi - afferma l’amabile Santo della carità, Vincenzo de’ Paoli - troveremo sempre che non avremmo potuto contribuire a niente di più grandioso che a fare dei buoni sacerdoti" . Nulla infatti vi è di più accetto a Dio, di più onorifico alla Chiesa, di più proficuo alle anime, che il dono prezioso di un santo sacerdote. E quindi, se chi offre un bicchier d’acqua a uno de’ più piccoli tra i discepoli di Cristo "non perderà la sua ricompensa" (Mt 10,42), quale mercede non avrà colui che mette per così dire nelle mani pure di un giovane levita il sacro calice in cui rosseggia il Sangue della Redenzione, e lo aiuta a sollevarlo al cielo arra di pacificazione e di benedizione per l’umanità?

2. E qui il Nostro grato pensiero corre di nuovo a quell’Azione Cattolica, da Noi così costantemente voluta, promossa, difesa, la quale, come partecipazione del laicato all’apostolato gerarchico della Chiesa, non può disinteressarsi di questo vitale problema delle vocazioni sacerdotali. E difatti, con Nostra intima consolazione, la vediamo in ogni luogo distinguersi, come in ogni altro campo di cristiana attività, così in modo speciale in questo; e certamente il più ricco premio di tale operosità è appunto la copia veramente mirabile di vocazioni sacerdotali e religiose, che vanno fiorendo in seno alle sue organizzazioni giovanili, mostrando con ciò di essere non solo un terreno fecondo di bene, ma anche una ben custodita e ben coltivata aiuola, dove i fiori più belli e più delicati possono svilupparsi senza pericolo. Sentano tutti gli ascritti all’Azione Cattolica l’onore che con ciò ricade sulla loro associazione e si persuadano che il laicato cattolico, in nessun’altra maniera meglio che col collaborare a questo accrescimento delle file del clero secolare e regolare, parteciperà davvero all’alta dignità di "regale sacerdozio "che il Principe degli Apostoli attribuisce a tutto il popolo dei redenti (cf. 1Pt 2,9).




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License