Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celebrare 2
celebrate 1
celebrato 1
celebrazione 36
celebrazioni 3
celebreranno 1
celeste 3
Frequenza    [«  »]
39 tutti
37 gli
37 questo
36 celebrazione
35 mondo
32 più
32 suo
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Giubileo Vita Consacrata

IntraText - Concordanze

celebrazione

                                                   grassetto = Testo principale
   Cap., Paragrafo                                 grigio = Testo di commento
1 Pre | Pietro dando inizio alla celebrazione del Grande Giubileo nella 2 Pre | vuole unirsi ad ogni grande celebrazione dell'anno giubilare. Tuttavia, 3 Pre | chiese particolari, alla celebrazione del Giubileo della vita 4 Pre | degnamente ed insieme — a questa celebrazione, la Congregazione per gli 5 Pre | Giornata del 2 febbraio, con la celebrazione di tre momenti distinti 6 Pre | Si prevederebbe: ~– una celebrazione di ringraziamento per il 7 Pre | domenica, il 30 gennaio; ~– una celebrazione penitenziale per lunedì 8 Pre | il 2 febbraio, con la ~CELEBRAZIONE EUCARISTICA ~nella Festa 9 Pre | celebrazioni proposte. ~La celebrazione di questi momenti potrà 10 Pre | sono invitate a vivere la celebrazione del Vespro come preparazione 11 30-01-00, 1| consacrata, si propone la celebrazione solenne e comunitaria del 12 30-01-00, 1| ciò è possibile, che la celebrazione comunitaria, con la partecipazione 13 30-01-00, 1| Superiore Maggiore.~3. La celebrazione del Vespro cantato si svolgerà 14 30-01-00, 1| delle ore ».~4. Dopo la celebrazione del Vespro, sarebbe conveniente 15 30-01-00, 2| CELEBRAZIONE DEL VESPRO~ 16 31-01-00, 1| generali~1. Si propone la celebrazione di una Liturgia penitenziale 17 31-01-00, 1| prepararsi degnamente alla celebrazione del Giubileo.~A questo scopo 18 31-01-00, 2| CELEBRAZIONE PENITENZIALE~ 19 31-01-00, 2| Amen.~Il Presidente della celebrazione si rivolge all'assemblea 20 31-01-00, 2| il Presidente conclude la celebrazione con questa preghiera:~Padre 21 02-02-00, 1| Nota introduttiva alla celebrazione~Oggi, con Simeone e Anna, 22 02-02-00, 1| dalla gioia dell'intima celebrazione, perché se uno desidera 23 02-02-00, 1| culminante della nostra celebrazione del Giubileo. Ogni persona 24 02-02-00, 1| con il prossimo. Ora nella Celebrazione eucaristica — con Cristo, 25 02-02-00, 1| sarebbe opportuno che la Celebrazione Eucaristica fosse presieduta 26 02-02-00, 2| CELEBRAZIONE EUCARISTICA~La Presentazione 27 02-02-00, 2| ispira la presenza in questa celebrazione di tanti consacrati e consacrate: 28 02-02-00, 2| consacrazione e missione.~La celebrazione si svolge in tre momenti:~ 29 02-02-00, 3| spirito.~... introduce la celebrazione:~Fratelli e sorelle,~sono 30 02-02-00, 5| nostro Signore.~R. Amen.~La celebrazione continua secondo il modo 31 AppIA | rappresenta una solenne celebrazione per i 2000 anni della Incarnazione 32 AppIB | 18,20) » (VC, 42).~Nella celebrazione del grande Giubileo è quanto 33 AppIB | lo Spirito. [...] E nella celebrazione del mistero del Corpo e 34 AppIB | 95).~4. In questa grande celebrazione giubilare la vita consacrata, 35 AppIC | Chiesa come incitamento alla celebrazione e all'imitazione » (VC, 36 AppII | delle Unioni, durante la Celebrazione Eucaristica che si terrà


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL