Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comuni 1 comunionale 2 comunionalità 1 comunione 59 comunione-ecumenismo 3 comunità 15 comunitaria 5 | Frequenza [« »] 66 un 61 signore 60 consacrata 59 comunione 59 ha 59 padre 56 alla | Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText - Concordanze comunione |
grassetto = Testo principale Cap., Paragrafo grigio = Testo di commento
1 Pre | le persone consacrate, in comunione con le chiese particolari, 2 30-01-00, 2| Trinità che vuole mettersi in comunione con gli uomini. « La vita 3 30-01-00, 2| consacrazione. Lo facciamo in comunione con tutta la Chiesa che 4 31-01-00 | Giornata dedicata alla comunione~Liturgia penitenziale~di 5 31-01-00, 1| dall'elemosina, segni di comunione con Dio, di riconciliazione 6 31-01-00, 2| presente il mistero della comunione alla quale egli ci chiama.~« 7 31-01-00, 2| che la partecipazione alla comunione trinitaria può cambiare 8 31-01-00, 2| uomini sia la bellezza della comunione fraterna, sia le vie che 9 31-01-00, 2| affinché il vincolo della comunione con Dio, fra di noi e fra 10 31-01-00, 2| La vita di carità nella comunione fraterna (cf. Rm 12).~Salmo 11 31-01-00, 2| poter vivere nella perfetta comunione.~Kyrie eleison.~Signore 12 31-01-00, 2| di carità e di unità, di comunione e di misericordia, affinché 13 02-02-00, 3| l'amore di Dio Padre~e la comunione dello Spirito Santo~sia 14 02-02-00, 5| consueto.~Orazione dopo la comunione~Preghiamo.~O Dio, che hai 15 AppIA | Trinità che vuole mettersi in comunione con gli uomini: « La vita 16 AppIA | sé creando, si mette in comunione con le sue creature attraverso 17 AppIA | storia rappresenta la piena comunione tra Dio e l'uomo. Questa 18 AppIA | realizzi nell'intimo la comunione tra Dio e gli uomini.~Il 19 AppIA | gli uomini a mettersi in comunione con lui incorporandoli nel 20 AppIB | Appendice I.B - COMUNIONE - ECUMENISMO~In questo anno 21 AppIB | una volta come mistero di comunione. Il prestabilito disegno 22 AppIB | 15,28). Il mistero della comunione, fondato in Cristo, Verbo 23 AppIB | compito di visibilizzare la comunione nel popolo di Dio mediante 24 AppIB | mondo possa trovare nella comunione la risposta al desiderio 25 AppIB | vita divina e vivesse in comunione con tutti.~La Chiesa, che 26 AppIB | di rendere possibile la « comunione » degli uomini, aprire la 27 AppIB | è, infatti, principio di comunione perché è l'espressione personificata 28 AppIB | principio di unità e di comunione perché l'unità della Chiesa 29 AppIB | mistero della Chiesa come comunione, i consacrati chiamati ad 30 AppIB | della Chiesa come mistero di comunione. La vita fraterna che deve 31 AppIB | di promozione di vita in comunione. Ci si consacra al Signore 32 AppIB | essere davvero esperte di comunione e di praticarne la spiritualità » ( 33 AppIB | essenzialmente mistero di comunione, “popolo adunato dall'unità 34 AppIB | nella storia i doni della comunione propri delle tre Persone 35 AppIB | qualche modo tangibile che la comunione fraterna, prima d'essere 36 AppIB | profetica e ispiratrice di comunione per tutta la comunità ecclesiale: « 37 AppIB | consacrati, la vita fraterna in comunione deve essere alimentata ogni 38 AppIB | introdurre l'anima alla comunione col Padre e con il Figlio 39 AppIB | mondo un segno di autentica comunione con Dio e con gli uomini, 40 AppIB | dato al sacramento della comunione per eccellenza, la SS. Eucarestia: « 41 AppIB | di instaurare con Lui una comunione sempre più profonda mediante 42 AppIB | consacrati essere testimoni di comunione se la propria esistenza 43 AppIB | come segno della vita in comunione, indica al mondo contemporaneo 44 AppIB | infatti, è esigenza di comunione e di felicità totale. Solo 45 AppIB | a tutti il mistero della comunione rivelataci in Cristo e offerta 46 AppIB | all'altro. Qui la vita in comunione vissuta dai consacrati assume 47 AppIB | che la partecipazione alla comunione trinitaria può cambiare 48 AppIB | uomini sia la bellezza della comunione fraterna, sia le vie che 49 AppIB | millennio a testimoniare la comunione come la realtà in cui l' 50 AppIB | differenze, che nel mistero della comunione divengono ricchezza e fattori 51 AppIB | sempre possibile e di una comunione capace di armonizzare le 52 AppIB | crescere la spiritualità della comunione prima di tutto al proprio 53 AppIB | urgenza che si compia la piena comunione tra tutti i cristiani! Perciò 54 AppIB | raggiungimento della piena comunione » (TMA, 16). Di conseguenza 55 AppIC | provincia), al noi della comunione e missione ecclesiale; significa 56 AppII | UN GESTO PROFETICO DI COMUNIONE E DI SOLIDARIETA'~La Commissione — 57 AppII | compiendo un gesto profetico di comunione da parte di tutte le persone 58 AppII | Mossi da questo desiderio di comunione chiediamo, quindi, ad ogni 59 AppII | dono intende significare la comunione, vissuta nella fede e nella