Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap., Paragrafo grigio = Testo di commento
1 | 100 2 | 109 3 AppIB | Spirito Santo (cf. Ef 2,11-22).~2. Se questo è il mistero 4 30-01-00, 2| varietà dei carismi.~Salmo 110: Grandi le opere del Signore~ 5 02-02-00, 1| in Ev. 14, 6 in PL 76, 1130C).~Il 2 febbraio è il momento 6 | 142 7 Pre | Giovanni Paolo II, dal 1997, ha voluto che tale giorno, 8 | 1a 9 02-02-00, 1| in Ez. II,2,9 in CCL 142, 231).~« Infervoriamo perciò 10 | 25 11 | 26 12 | 29 13 | 35 14 | 36 15 | 37 16 AppIC | nell'ultimo giorno (Gv 6,38s). Così il consacrato e la 17 | 45 18 | 46 19 AppIB | nell'unico Figlio (Ef 1,4s) e Dio sia « tutto in tutti » ( 20 | 50 21 | 55 22 AppIB | oratione Dominica, 23: PL 4, 553). La vita fraterna intende 23 | 75 24 | 86 25 AppIC | disoccupazione, malattia, abbandono...), ma anche della povertà 26 AppIB | Spirito Santo si possano abbattere i muri delle divisioni e 27 AppIC | quali la Chiesa è “anche abbellita con la varietà dei doni 28 | abbi 29 | abbia 30 AppIB | configurandosi come spazio umano abitato dalla Trinità, che estende 31 AppIC | mangiare agli affamati, ad accarezzare i bambini, a liberare i 32 02-02-00, 4| si apre la salvezza e si accende la luce per tutti i popoli. 33 02-02-00, 3| arrivo del Celebrante si accendono le candele e si esegue un 34 02-02-00, 2| della luce avrà inizio con l'accensione e la benedizione delle candele 35 02-02-00, 4| secoli dei secoli.~Tutti acclamano cantando:~Amen.~ 36 02-02-00, 4| Signore nel tuo tempio santo.~ACCLAMAZIONE AL VANGELO~Alleluia. Ora 37 02-02-00, 5| EUCARISTICA~Orazione sulle offerte~Accogli, o Padre, i nostri doni 38 AppII | della solidarietà e dell'accoglienza reciproca, come suggerisce 39 31-01-00, 2| esortò alla penitenza, ma accolse i peccatori e li riconciliò 40 02-02-00, 4| contraddizione. Dovrà essere o accolto o rifiutato. La prova si 41 02-02-00, 1| la salvezza dell'uomo.~Ci accompagni in questo cammino Maria, 42 31-01-00, 2| riconciliò con il Padre. « Accostiamoci dunque con piena fiducia 43 Pre | nazionale, con gli opportuni adattamenti. ~Le indicazioni proposte 44 02-02-00, 4| croce, il Crocifisso e l'Addolorata. Anche la profetessa Anna 45 30-01-00, 1| elementi che possono essere adoperati « ad libitum », seguendo 46 AppIC | figli, ... come una sposa adornata per il suo sposo (cf. Ap 47 AppIA | predestinandoci a essere suoi figli adottivi per opera di Gesù Cristo, 48 AppIB | mistero di comunione, “popolo adunato dall'unità del Padre, del 49 Pre | divina » (Tertio millennio adveniente, 55). ~Il 2 febbraio, attorno 50 AppIC | a dare da mangiare agli affamati, ad accarezzare i bambini, 51 AppIA | uomo di oggi è assetato e affamato di amore, di amicizia, di 52 | affatto 53 AppIC | azione dello Spirito Santo », affermava Paolo VI (EN, 75), e Giovanni 54 AppIB | viene sacrificata per l'affermazione di una etnia o nazione sull' 55 AppIB | consapevoli che « la Chiesa affida alle comunità di vita consacrata 56 AppIC | anche per la nostra epoca l'agente principale della nuova evangelizzazione. 57 30-01-00, 2| per i defunti, si possono aggiungere alcune preghiere di ringraziamento-intercessione 58 02-02-00, 1| desidera giungere alla meta agognata non vi sarà asprezza di 59 30-01-00, 3| fanciulli, sostenete i giovani, aiutate gli anziani, consolate gli 60 31-01-00, 2| trovare grazia ed essere aiutati al momento opportuno » ( 61 AppIC | degli uomini » (VC, 72).~All'alba del terzo millennio cristiano, 62 AppIA | la Fine » (Ap 21,6), « l'Alfa e l'Omega » (Ap 1,8; 21, 63 AppIB | Golgota, al convito che alimenta e sostiene il popolo di 64 AppIB | in comunione deve essere alimentata ogni giorno da una fedele 65 30-01-00, 3| digiuno e la penitenza, alimentatela con la meditazione della 66 AppIB | continuamente ripreso ed alimentato in questo terzo millennio 67 02-02-00, 4| della tua volontà il suo alimento,~del servizio la norma di 68 | allo 69 30-01-00, 3| amore del Padre, si sono allontanati da lui, perché egli li salvi 70 02-02-00, 1| cammino. Nessuna avversità ci allontani dalla gioia dell'intima 71 | allora 72 30-01-00, 2| Magnificat si incensa l'altare e l'assemblea.~Seguono le 73 02-02-00, 4| ci hai dato l'esempio più alto del dono di sé:~egli, che 74 02-02-00, 1| quando si vedrà colui che si ama, arderà maggiormente d'amore 75 AppIA | Cristo con tutto il cuore, amandolo più del padre e della madre, 76 AppIA | concorre al bene di coloro che amano Dio, che sono stati chiamati 77 30-01-00, 3| della Chiesa e dei fratelli, amate tutti e prediligete i poveri, 78 31-01-00, 2| come tu ci perdoni e ci ami.~Kyrie eleison.~Tutti si 79 AppIA | e affamato di amore, di amicizia, di comprensione; egli ha 80 31-01-00, 2| volesti essere chiamato amico dei peccatori, per il mistero 81 AppIC | poveri, nell'assistenza agli ammalati ed agli emarginati, hanno 82 AppIC | totale dedizione, la presenza amorevole e salvifica di Cristo, il 83 02-02-00, 1| presieduta dai Pastori e fosse ampiamente partecipata, oltre che alle 84 02-02-00, 4| Cristo,~figlio della tua Ancella,~servo obbediente fino alla 85 30-01-00, 3| Signore con la vostra vita e andate in pace.~Rendiamo grazie 86 02-02-00, 3| riuniti dallo Spirito Santo~andiamo incontro al Cristo che troveremo~ 87 AppIB | Dio stesso dà all'uomo che anela ad una relazione vera con 88 02-02-00, 1| desiderio... Lo spirito aneli dunque, in pienezza di desiderio, 89 02-02-00, 1| creduto e si infiammi in noi l'anelito verso le realtà celesti: 90 AppIA | aiuti a superare le sue angosce, le sue paure, le sue incertezze; 91 AppIC | manifestazione in Gesù Cristo, animando gli uomini nell'intimo e 92 AppIC | di Cristo, confortati e animati dalla potenza dello Spirito.~ 93 02-02-00, 1| Infervoriamo perciò il nostro animo o fratelli, rinsaldiamo 94 AppIC | religiose di vita attiva annunzieranno agli uomini che soffrono 95 AppIA | tensione totalizzante che anticipa, nella misura possibile 96 31-01-00, 1| conveniente che si provveda in anticipo ad avere un congruo numero 97 02-02-00, 4| di redenzione, è tutto l'Antico Testamento, l'antica legge, 98 30-01-00, 3| sostenete i giovani, aiutate gli anziani, consolate gli afflitti, 99 AppIA | qualcuno che dia senso all'apparente assurdità che lo circonda.~ 100 AppIB | consacrati vivono la loro appartenenza al Signore non può essere 101 | appena 102 AppIB | delle persone consacrate si aprano spazi maggiori alla orazione 103 02-02-00, 4| beati i poveri in spirito~e aprì ai piccoli i tesori del 104 Pre | Padre Giovanni Paolo II aprirà la Porta Santa nella Basilica 105 AppIB | comunione » degli uomini, aprire la vita trinitaria a tutta 106 31-01-00, 2| che sanavi gli infermi e aprivi gli occhi ai ciechi, tu 107 02-02-00, 5| Dio, che hai esaudito l'ardente attesa del santo Simeone,~ 108 02-02-00, 1| vedrà colui che si ama, arderà maggiormente d'amore per 109 02-02-00, 1| amore che qui comincia ad ardere, quando si vedrà colui che 110 AppIB | una comunione capace di armonizzare le diversità » (VC, 51).~ 111 30-01-00, 3| in mezzo al suo popolo. Armonizzate la vostra vita con la dignità 112 AppIC | sposo (cf. Ap 21,2)” e viene arricchita di ogni mezzo per svolgere 113 02-02-00, 3| preparazione.~Mentre si attende l'arrivo del Celebrante si accendono 114 Pre | tre momenti distinti ed articolati di preghiera, attorno ad 115 AppIC | a tutti », continuerà ad asciugare le lacrime, a consolare 116 02-02-00, 3| benedici c questi ceri~e ascolta le preghiere del tuo popolo,~ 117 31-01-00, 2| te e viva.~Concedici di ascoltare sempre la tua voce, di lasciarci 118 30-01-00, 2| sia risposta alla parola ascoltata.~ 119 30-01-00, 2| regno della luce.~Dopo aver ascoltato nel Vangelo di questa Domenica 120 02-02-00, 1| meta agognata non vi sarà asprezza di cammino tale da mutare 121 AppIA | Salvezza. L'uomo di oggi è assetato e affamato di amore, di 122 30-01-00, 3| meditazione della Parola, con l'assidua preghiera e con le opere 123 30-01-00, 2| Monizione:~Cristo Risorto, assiso nei cieli alla destra del 124 AppIC | favore dei poveri, nell'assistenza agli ammalati ed agli emarginati, 125 02-02-00, 1| disposizione,~un solo amore associa il Figlio e la Madre,~un 126 02-02-00, 3| quel rito il Signore~si assoggettava alle prescrizioni della 127 AppIB | con gli uomini, uno spazio assolutamente centrale deve essere dato 128 31-01-00, 1| comunitaria con confessione ed assoluzione individuale, in modo da 129 31-01-00, 2| occhi ai ciechi, tu che assolvesti la donna peccatrice e confermasti 130 AppIB | comunione vissuta dai consacrati assume un ruolo particolarmente 131 AppIC | avamposti della missione, e assumendo i più grandi rischi » (VC, 132 AppIA | sequela di Cristo mediante l'assunzione dei consigli evangelici » ( 133 AppIA | dia senso all'apparente assurdità che lo circonda.~Riscoprire 134 AppIC | superamento di un falso attaccamento al passato e apertura profetica, 135 02-02-00, 3| preparazione.~Mentre si attende l'arrivo del Celebrante 136 02-02-00, 3| incontro al suo popolo, che l'attendeva con fede.~Guidati dallo 137 AppIC | per la nostra fedeltà, ci attendono nella gloria. E vivo il 138 02-02-00, 6| Come Simeone e Anna hanno atteso e trovato Cristo,~luce del 139 AppIB | sincera revisione di vita che attinge dal sacramento della Riconciliazione 140 AppIC | religiosi e religiose di vita attiva annunzieranno agli uomini 141 AppIB | presente, al sacrificio che ne attualizza il dono d'amore del Golgota, 142 AppIC | di guarigione che aveva attuato nella Persona di Gesù di 143 Pre | CMIS), promuoverà, nell'Aula Paolo VI, un grande atto 144 AppIB | imparando a fare di sé un autentico dono, nel rispetto e nella 145 AppIC | altri, spingendosi fino agli avamposti della missione, e assumendo 146 | avendo 147 | avrà 148 30-01-00, 1| consacrate e dei fedeli, avvenga nella Cattedrale o in un 149 AppIA | semplice commemorazione di un avvenimento passato. Si tratta di una 150 AppIC | salvezza definitiva che avverrà alla fine dei tempi » (TMA, 151 02-02-00, 1| essere in cammino. Nessuna avversità ci allontani dalla gioia 152 31-01-00, 2| con gli altri ministri si avviano verso il presbiterio, l' 153 AppIA | sua cristificazione che avviene con l'effusione dello Spirito.~ 154 AppIC | affamati, ad accarezzare i bambini, a liberare i prigionieri. 155 AppIA | realizzata solo « sulla base di una speciale vocazione 156 AppIB | S. Paolo: « Siamo stati battezzati in un solo Spirito per essere 157 Pre | Festa della Natività della Beata Vergine Maria. ~Eduardo 158 02-02-00, 4| si fece povero,~proclamò beati i poveri in spirito~e aprì 159 02-02-00, 2| dei carismi che rendono bella la Chiesa con i doni dello 160 AppIA | nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale 161 30-01-00, 3| 6,24-26):~Il Signore vi benedica e vi protegga.~Amen.~Faccia 162 02-02-00, 3| luce di tutte le genti,~benedici c questi ceri~e ascolta 163 AppIA | Gesù Cristo, secondo il beneplacito della sua volontà... Egli 164 AppIA | secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito 165 02-02-00, 4| Signore.~Il Celebrante:~Guarda benigno, Signore,~questi tuoi figli 166 02-02-00, 4| perché nella tua infinita bontà,~con la voce dello Spirito,~ 167 02-02-00, 5| gioia di stringere tra le braccia,~prima di morire, il Cristo 168 02-02-00, 3| tutte le genti,~benedici c questi ceri~e ascolta le 169 Pre | Piergiorgio Silvano Nesti, C.P. ~Segretario CIVCSVA ~ 170 Pre | dai loro monasteri. ~Nel Calendario dell'Anno Santo del 2000, 171 02-02-00, 5| del pane eucaristico~di camminare incontro al Signore, per 172 31-01-00, 2| guardare ai nostri peccati e cancella tutte le nostre colpe; crea 173 30-01-00, 2| dopo un breve silenzio, si canta il responsorio breve del 174 31-01-00, 2| Tutti si alzano in piedi e cantano, come preparazione alla 175 30-01-00, 2| Domenica del Salterio vengono cantati. Eventualmente prima dell' 176 31-01-00, 2| eseguire alcuni salmi o canti penitenziali.~Durante il 177 AppIB | possibile e di una comunione capace di armonizzare le diversità » ( 178 02-02-00, 4| sua sofferenza è diventata capacità di soccorso nelle nostre 179 02-02-00, 4| che non ha dove posare il capo.~Lieti confermiamo oggi 180 AppIB | riscoperta e compresa nel suo carattere teologale di dono e mistero: « 181 AppIC | per quanti, nella forma caratteristica della vita consacrata, sono 182 AppIB | La vita fraterna che deve caratterizzare i consacrati, secondo le 183 AppIC | che « la missione prima di caratterizzarsi per le opere esteriori, 184 Pre | Vergine Maria. ~Eduardo Card. Martinez Somalo ~Prefetto 185 02-02-00, 1| Di custodire con amore la castità del corpo e la purezza della 186 AppIC | coloro che, costretti alle catacombe dalla persecuzione di regimi 187 30-01-00, 1| dei fedeli, avvenga nella Cattedrale o in un Santuario importante.~ 188 AppIC | verso gli orizzonti della cattolicità, superamento della logica 189 02-02-00, 1| Magno: Hom. in Ez. II,2,9 in CCL 142, 231).~« Infervoriamo 190 AppIA | Grande Giubileo che stiamo celebrando trova nella vita consacrata 191 Pre | opportuno siano preparate e celebrate da parte delle persone consacrate, 192 Pre | significati propri del mistero celebrato, fosse dedicato nella Chiesa 193 Pre | Padre, le persone consacrate celebreranno solennemente il Giubileo 194 02-02-00, 1| l'anelito verso le realtà celesti: questo amore è già come 195 AppIB | uno spazio assolutamente centrale deve essere dato al sacramento 196 AppIB | Eucaristia sta per sua natura al centro della vita consacrata, personale 197 02-02-00, 3| genti,~benedici c questi ceri~e ascolta le preghiere del 198 30-01-00, 2| sera;~Tu che hai voluto chiamare alla sequela del tuo Figlio~ 199 AppIB | divino, le persone sono chiamate a uscire da se stesse per 200 AppIB | Alle persone consacrate si chiede di essere davvero esperte 201 31-01-00, 2| liturgia penitenziale vogliamo chiedere perdono per noi e per tutti, 202 AppII | questo desiderio di comunione chiediamo, quindi, ad ogni comunità — 203 AppIB | luce della dottrina sulla Chiesa-comunione, con tanto vigore proposta 204 AppIA | figlia (cf. Mt 10,37), come è chiesto ad ogni discepolo, ma di 205 | ciascun 206 30-01-00 | DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO, CICLO B «MAGNIFICAT» ~Giornata 207 AppIA | tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra » ( 208 AppIB | dello Spirito Santo” (S. Cipriano, De oratione Dominica, 23: 209 AppIA | apparente assurdità che lo circonda.~Riscoprire il volto di 210 Pre | Basilica di San Pietro. In tale circostanza saranno presentate dai Presidenti 211 31-01-00, 1| Sarebbe opportuno, secondo le circostanze del luogo, potersi preparare 212 02-02-00, 4| del Regno,~profezia della Città ultima e nuova.~Tutti:~Gloria 213 31-01-00, 1| liturgia si svolge in un clima di sobrietà. Si può evidenziare 214 Pre | degli Istituti Secolari (CMIS), promuoverà, nell'Aula 215 AppII | degli Istituti Secolari (CMSI) —, che collabora con la 216 AppII | Istituti Secolari (CMSI) —, che collabora con la Congregazione per 217 Pre | Società di vita apostolica, in collaborazione con l'Unione dei Superiori 218 AppIB | nello stesso tempo, da collettivismi in cui la persona viene 219 AppIB | non più di divisione: « Collocate nelle diverse società del 220 31-01-00, 2| cancella tutte le nostre colpe; crea in noi un cuore puro 221 AppIB | un particolare dovere di coltivare questo impegno. E urgente, 222 31-01-00, 2| Alleluia.~Vangelo: Vi do un comandamento nuovo (cf. Gv 13,34-35; 223 31-01-00, 2| Signore Gesù, che ci hai comandato di amarci gli uni gli altri 224 AppII | di impetrazione perchè, commemorando — dopo 2000 anni — la nascita 225 AppIA | Giubileo non è una semplice commemorazione di un avvenimento passato. 226 AppII | COMUNIONE E DI SOLIDARIETA'~La Commissione — formata dalle Unioni USG ( 227 Pre | livello nazionale o delle Commissioni per la vita consacrata nelle 228 AppIC | religiosa), si lasceranno compenetrare ancora di più dalla potenza 229 02-02-00, 5| attesa del santo Simeone,~compi in noi l'opera della tua 230 AppIB | quindi, l'urgenza che si compia la piena comunione tra tutti 231 AppII | lo spirito del Giubileo, compiendo un gesto profetico di comunione 232 AppIA | Cristo 2000 anni fa, si compiono anche oggi per lui. L'uomo 233 AppIC | orienta a svolgere particolari compiti, in rapporto alle necessità 234 02-02-00, 4| attesa di Simeone ormai è compiuta, ed egli ormai può morire. 235 31-01-00, 1| con qualche indicazione complementare.~3. Sarebbe opportuno, secondo 236 02-02-00, 1| più fedeli, in una vita completamente donata a Dio (VC, 2) con 237 AppIA | di amore, di amicizia, di comprensione; egli ha bisogno di qualcuno 238 AppIB | ultimamente riscoperta e compresa nel suo carattere teologale 239 AppIC | Nella loro chiamata è quindi compreso il compito di dedicarsi 240 Pre | vista delle celebrazioni comuni. Celebrazioni che sarà opportuno 241 AppIB | vocazione all'ecclesialità, alla comunionalità. La giustificazione teologica 242 31-01-00, 2| perché torni a te e viva.~Concedici di ascoltare sempre la tua 243 AppIA | Si tratta della massima concentrazione del Mistero di Dio-comunione, 244 Pre | preghiera, attorno ad alcuni concetti-chiave come sono proposti dall' 245 AppIB | tanto vigore proposta dal Concilio Vaticano II. Alle persone 246 AppIA | Cristiani diventano così « concittadini dei santi e familiari di 247 31-01-00, 2| Terminato il canto il Presidente conclude la celebrazione con questa 248 02-02-00, 6| RITI DI CONCLUSIONE~BENEDIZIONE~Il Celebrante:~ 249 31-01-00, 2| Riti finali~BENEDIZIONE CONCLUSIVA E CONGEDO~Il sacerdote celebrante 250 AppIA | Noi sappiamo che tutto concorre al bene di coloro che amano 251 AppIC | Gv 20,21)! L'esistenza concreta dei consacrati, dunque, 252 AppIA | consacrata una splendida concretizzazione storica ed esistenziale 253 30-01-00, 1| partecipanti e per poter condividere insieme la grazia e la gioia 254 AppIC | altra finalità che creare le condizioni più favorevoli per la Chiesa, 255 30-01-00, 3| corona sulla terra, finché vi condurrà alle nozze eterne dove, 256 31-01-00, 2| assolvesti la donna peccatrice e confermasti Pietro nel tuo amore, perdona 257 31-01-00, 1| avere un congruo numero di confessori e siano ben evidenziati 258 AppIB | ricchezza di tale mistero, configurandosi come spazio umano abitato 259 AppIC | proprio sangue, pienamente configurati al Signore crocifisso. Di 260 AppIB | ecclesiale ed oltre i suoi confini, aprendo o riaprendo costantemente 261 AppIC | consacrata! Più ci si lascia conformare a Cristo, più lo si rende 262 AppIC | la consacrata, chiamati a conformarsi visibilmente a Cristo, dovranno 263 AppIC | nell'essere maggiormente conformati a Cristo, allora anche il 264 AppIA | esprimere ciò con l'adesione “conformativa” a Cristo dell'intera esistenza, 265 AppIA | anche predestinati ad essere conformi all'immagine del Figlio 266 AppIC | nella sequela di Cristo, confortati e animati dalla potenza 267 31-01-00, 2| delle formule del Rituale e congeda il popolo.~CANTO FINALE~ 268 02-02-00, 1| Madre,~un solo dolore li congiunge,~una sola volontà li sospinge:~ 269 30-01-00, 1| fraterna, per favorire la conoscenza e l'incontro dei partecipanti 270 AppIA | volontà... Egli ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, 271 AppIA | quelli che egli da sempre ha conosciuto li ha anche predestinati 272 AppIC | missione. Esse, lasciandosi conquistare da Lui (cf. Fil 3,12), si 273 AppIB | vita in comunione. Ci si consacra al Signore per vivere in 274 AppII | che vuol significare la consapevolezza da parte della vita consacrata 275 AppIB | fratelli.~1. Gesù, prima di consegnare se stesso per la salvezza 276 AppII | CIVCSVA che provvederà a consegnarla ai Presidenti delle Unioni 277 AppII | Quanto verrà raccolto sarà consegnato al Santo Padre dai Presidenti 278 AppIB | comunione » (TMA, 16). Di conseguenza qui emerge il compito dei 279 31-01-00, 2| lettore può suggerire alcune considerazioni per un breve esame di coscienza.~ 280 AppIC | asciugare le lacrime, a consolare gli afflitti, a dare da 281 30-01-00, 3| giovani, aiutate gli anziani, consolate gli afflitti, la vostra 282 31-01-00, 2| misericordia e Dio di ogni consolazione, che non vuoi la morte, 283 AppIB | del Sangue del Signore si consolida ed incrementa l'unità e 284 02-02-00, 5| continua secondo il modo consueto.~Orazione dopo la comunione~ 285 AppIC | liberazione. I monaci e le monache contemplative e i vari religiosi e religiose 286 02-02-00, 1| nel cuore ciò che aveva contemplato.~« Per tua disposizione,~ 287 02-02-00, 1| Oggi, con Simeone e Anna, contempliamo il Bambino Divino, il Verbo 288 AppIC | per imitarne l'esempio e continuarne la missione. Fondamentalmente, 289 30-01-00, 2| servizio dei fratelli,~un continuo canto a lode della tua gloria,~ 290 02-02-00, 4| di paragone: un segno di contraddizione. Dovrà essere o accolto 291 AppIB | passioni e da interessi contrastanti, desiderose di unità ma 292 AppIB | merito di aver efficacemente contribuito a tener viva nella Chiesa 293 31-01-00, 1| accompagnato anche con altri contributi economici o in natura, possa 294 | contro 295 AppIB | d'amore del Golgota, al convito che alimenta e sostiene 296 30-01-00, 3| come e con Gesù suo Figlio cooperando con amore all'avvento del 297 30-01-00, 1| più solenne la preghiera corale di tutta la comunità si 298 30-01-00, 3| Cristo sarà la vostra gioia e corona sulla terra, finché vi condurrà 299 30-01-00, 2| vita consacrata,~donaci di corrispondere sempre ai tuoi doni~con 300 AppIA | intero.~Il consacrato è cosciente di essere umilmente chiamato 301 AppIA | storia, il trascinatore cosmico, il compimento e il senso 302 AppIA | santi e immacolati al suo cospetto nella carità, predestinandoci 303 AppIB | confini, aprendo o riaprendo costantemente il dialogo della carità, 304 AppIC | Sono migliaia coloro che, costretti alle catacombe dalla persecuzione 305 AppIC | lo Spirito come Colui che costruisce il Regno di Dio nel corso 306 31-01-00, 2| cancella tutte le nostre colpe; crea in noi un cuore puro e rinnova 307 AppIC | non ha altra finalità che creare le condizioni più favorevoli 308 AppIB | Spirito Santo. Il Padre ha creato ogni uomo, ha inviato il 309 AppIB | per l'unità tra tutti i credenti in Cristo. Questo vuol dire 310 02-02-00, 1| fede in ciò in cui abbiamo creduto e si infiammi in noi l'anelito 311 AppIB | implora dal Signore che cresca l'unità tra tutti i cristiani 312 AppIB | particolare compito di far crescere la spiritualità della comunione 313 02-02-00, 4| non senza il giudizio e la crisi; il bambino sarà il riferimento 314 AppIC | i consacrati, in quanto cristificati (« unti » per il battesimo 315 AppIA | consacrata è un'« esistenza cristiforme » che può essere realizzata 316 AppIA | giorno dopo giorno, “persone cristiformi”, prolungamento nella storia 317 Pre | febbraio. ~La preparazione culmina, il 2 febbraio, con la ~ 318 02-02-00, 1| 2 febbraio è il momento culminante della nostra celebrazione 319 02-02-00, 2| La liturgia della parola culminerà con l'omelia, con la preghiera 320 Pre | sussidi adatti alla propria cultura e alla propria lingua, con 321 AppIB | differenti età, lingue e culture, si pongono come segno di 322 30-01-00, 3| secondo le vostre forze; curate gli infermi, insegnate agli 323 30-01-00, 3| Siate prudenti e vigilanti; custodite, nell'umiltà del cuore, 324 AppIB | risposta che Dio stesso dà all'uomo che anela ad una 325 Pre | nella Basilica di San Pietro dando inizio alla celebrazione 326 AppIC | religiosa come carisma è data per il bene del Corpo di 327 | De 328 AppIA | diventare, pur nella sua debole umanità, una trasparenza 329 AppIC | consapevoli anche del ruolo decisivo che in essa devono avere 330 AppIC | quindi compreso il compito di dedicarsi totalmente alla missione; 331 Pre | mistero celebrato, fosse dedicato nella Chiesa a rendere grazie 332 30-01-00, 2| ultima intercessione per i defunti, si possono aggiungere alcune 333 AppIC | solitudine, disperazione, degrado morale, perdita dei valori, 334 Pre | presenza del Vescovo o dei suoi Delegati, oppure dei Parroci e dei 335 02-02-00, 4| liberato dal potere del demonio e della morte. La sua sofferenza 336 31-01-00, 2| recipienti adatti, i doni in denaro o in natura che intendono 337 31-01-00, 2| confessioni le persone possono deporre ai piedi del Crocifisso, 338 02-02-00, 1| celebrazione, perché se uno desidera giungere alla meta agognata 339 AppIB | esistenza, come potrebbe non desiderare di instaurare con Lui una 340 AppIB | interessi contrastanti, desiderose di unità ma incerte sulle 341 30-01-00, 2| Risorto, assiso nei cieli alla destra del Padre, è Sacerdote e 342 AppIB | essere strumento per una determinata missione, è spazio teologale 343 AppIA | bisogno di qualcuno che dia senso all'apparente assurdità 344 Pre | notte tra il 24 e il 25 dicembre 1999, prima di celebrare 345 AppIB | fratelli e sorelle persone di differenti età, lingue e culture, si 346 AppIB | valorizzazione di tutte le differenze, che nel mistero della comunione 347 AppIC | quindi, non è altro che il diffondere da parte del consacrato 348 AppIC | immagine di Gesù, Figlio diletto “che il Padre ha consacrato 349 30-01-00, 3| Ricordatevi di coloro che, dimenticando l'amore del Padre, si sono 350 AppIB | non può essere ridotta a dinamiche puramente sociologiche o 351 AppIA | concentrazione del Mistero di Dio-comunione, Dio-Amore: il Padre, che 352 02-02-00, 1| In ogni luogo — a livello diocesano o nazionale — sarebbe opportuno 353 AppIA | finalità prima del Giubileo. Dipende anche dai consacrati se 354 AppIC | nell'anno di grazia », diranno con la loro vita, con la 355 02-02-00, 6| Figlio e Spirito Santo,~discenda su di voi, e con voi rimanga 356 02-02-00, 4| bambino sarà il riferimento discriminante, il punto di paragone: un 357 AppIC | terra, persecuzione, guerra, disoccupazione, malattia, abbandono...), 358 AppIA | compimento delle promesse, ha un disperato bisogno di Salvezza. L'uomo 359 AppIC | da Lui (cf. Fil 3,12), si dispongono a divenire, in certo modo, 360 02-02-00, 1| aveva contemplato.~« Per tua disposizione,~un solo amore associa il 361 Pre | celebrazione di tre momenti distinti ed articolati di preghiera, 362 AppIB | mistero della comunione divengono ricchezza e fattori di unità 363 AppIC | Fil 3,12), si dispongono a divenire, in certo modo, un prolungamento 364 AppIB | è grazia e dono di Dio: diventando una sola cosa con Cristo 365 02-02-00, 4| morte. La sua sofferenza è diventata capacità di soccorso nelle 366 02-02-00, 4| come a fratelli, Gesù è diventato pontefice misericordioso. 367 AppIC | necessario che lo Spirito diventi veramente il protagonista 368 AppIB | capace di armonizzare le diversità » (VC, 51).~Perciò tutti 369 AppIB | propri delle tre Persone divine » (VC, 41).~La fraternità 370 AppIA | consacrazione s'identifica con la divinizzazione dell'uomo e questa con la 371 AppIB | fattori di unità e non più di divisione: « Collocate nelle diverse 372 31-01-00, 2| 50.~Alleluia.~Vangelo: Vi do un comandamento nuovo (cf. 373 AppIC | strategico, una maggiore docilità all'azione dello Spirito 374 AppIB | compimento.~Nella nostra epoca, dolorosamente segnata da individualismi 375 AppIB | S. Cipriano, De oratione Dominica, 23: PL 4, 553). La vita 376 AppIA | modo ancora più radicale donato a Dio e ai fratelli è un' 377 31-01-00, 2| ciechi, tu che assolvesti la donna peccatrice e confermasti 378 AppIB | consacrata anche alla luce della dottrina sulla Chiesa-comunione, 379 AppIB | apostolica hanno un particolare dovere di coltivare questo impegno. 380 AppIC | nella missione di Cristo, è doveroso, infine, fare memoria anche 381 02-02-00, 4| lettera agli Ebrei 2,14-18~Doveva rendersi in tutto simile 382 AppIC | conformarsi visibilmente a Cristo, dovranno vivere la propria vita come 383 30-01-00, 1| Santuario importante.~Il Vespro dovrebbe essere presieduto dal Vescovo, 384 30-01-00, 3| nuovo, seguirete l'Agnello dovunque vada.~Il celebrante benedice 385 AppIB | la conversione, non v'è dubbio che gli Istituti di vita 386 AppIB | significativo ricordare come nei duemila anni di storia della Chiesa 387 31-01-00, 2| al momento opportuno » (Eb 4,16).~Tutti pregano in 388 02-02-00, 4| LETTURA~Dalla lettera agli Ebrei 2,14-18~Doveva rendersi 389 AppIB | sacramento della comunione per eccellenza, la SS. Eucarestia: « Cuore 390 02-02-00, 4| stupenda varietà di vocazioni ecclesiali,~rinnovate l'impegno di 391 31-01-00, 1| anche con altri contributi economici o in natura, possa essere 392 AppIB | spazi maggiori alla orazione ecumenica ed alla testimonianza autenticamente 393 Pre | della Beata Vergine Maria. ~Eduardo Card. Martinez Somalo ~Prefetto 394 AppIA | afferma la Lettera agli Efesini, « nell'unico Spirito per 395 AppIB | sicuramente il merito di aver efficacemente contribuito a tener viva 396 AppIC | Spirito per attualizzare con efficacia la loro missione nel mondo: « 397 02-02-00, 6| alla sua luce mirabile,~effonda su di voi la sua benedizione~ 398 30-01-00, 2| sacerdotale profetica e regale,~effondi ora su di loro il dono del 399 AppIB | suo Figlio unigenito e ha effuso lo Spirito perché ognuno 400 30-01-00, 1| comunità si propongono alcuni elementi che possono essere adoperati « 401 AppIB | sempre più nella Chiesa elemento di promozione di vita in 402 31-01-00, 1| preghiera, dal digiuno e dall'elemosina, segni di comunione con 403 AppIC | La vita consacrata dice eloquentemente che quanto più si vive di 404 AppIC | assistenza agli ammalati ed agli emarginati, hanno vissuto e vivono 405 AppIB | 16). Di conseguenza qui emerge il compito dei consacrati 406 AppIC | Santo », affermava Paolo VI (EN, 75), e Giovanni Paolo II, 407 AppIC | che per vocazione sono entrati « nell'anno di grazia », 408 30-01-00, 1| dal Vescovo, dal Vicario Episcopale per la vita consacrata o 409 AppIC | sofferenza prolungata ed eroica, e spesso con l'effusione 410 02-02-00, 5| Preghiamo.~O Dio, che hai esaudito l'ardente attesa del santo 411 AppIA | vari carismi, la perfezione escatologica » (VC, 16).~Cristo è « immagine 412 AppIA | Dio-Amore: il Padre, che esce da sé creando, si mette 413 02-02-00, 1| una dedizione totale ed esclusiva (VC, 17).~Sia in questo 414 30-01-00, 2| fare una breve monizione. Eseguito il salmo o il cantico con 415 30-01-00, 2| salmica.~Si propongono questi esempi:~Monizione:~Cristo Risorto, 416 AppIA | concretizzazione storica ed esistenziale del mistero dell'amore di 417 AppIA | religione della gloria, è un esistere in novità di vita a lode 418 30-01-00, 3| Fratelli e sorelle, vi esorto nel nome del Signore: con 419 31-01-00, 2| prezioso di Gesù, non solo esortò alla penitenza, ma accolse 420 AppIC | vita di Cristo che già egli esperimenta nello Spirito Santo. La 421 AppIB | chiede di essere davvero esperte di comunione e di praticarne 422 02-02-00, 4| servizio di Dio, egli ha espiato i nostri peccati, ci ha 423 AppIC | per le opere esteriori, si esplica nel rendere presente al 424 AppIB | vocazione diviene la forma espressiva di una vita autenticamente 425 AppII | rispondere al desiderio, espresso da molte parti, di sottolineare 426 AppIB | dinamica di vita fraterna, che esprime per la Chiesa e per il mondo 427 AppIA | discepolo, ma di vivere ed esprimere ciò con l'adesione “conformativa” 428 AppIC | specifici, è chiamata ad esprimersi totalmente nella missione 429 | Esse 430 | essendo 431 AppIB | ecclesiale: « La Chiesa è essenzialmente mistero di comunione, “popolo 432 AppIC | essere Chiesa, il suo « essere-in-comunione », realtà che costituisce 433 | esserne 434 | esso 435 AppIB | abitato dalla Trinità, che estende così nella storia i doni 436 AppIC | caratterizzarsi per le opere esteriori, si esplica nel rendere 437 AppIB | segnata da individualismi estremi che pongono l'uomo contro 438 | et 439 AppIB | sorelle persone di differenti età, lingue e culture, si pongono 440 30-01-00, 3| finché vi condurrà alle nozze eterne dove, cantando il canto 441 AppIB | per l'affermazione di una etnia o nazione sull'altra, il 442 AppIB | oggi è lacerato dall'odio etnico o da follie omicide » (VC, 443 AppIB | comunione per eccellenza, la SS. Eucarestia: « Cuore della vita ecclesiale, 444 AppIB | Memoriale della Pasqua: « L'Eucaristia sta per sua natura al centro 445 02-02-00, 5| noi con la forza del pane eucaristico~di camminare incontro al 446 02-02-00, 1| Gregorio Magno: Hom. in Ev. 14, 6 in PL 76, 1130C).~ 447 AppIC | dei consacrati chiamati a evangelizzare, il documento Vita Consecrata 448 AppIA | modo radicale e ancora più evidente è chiamato a diventare icona 449 31-01-00, 1| clima di sobrietà. Si può evidenziare il segno della croce, posto 450 31-01-00, 1| di confessori e siano ben evidenziati i luoghi per le confessioni.~ 451 02-02-00, 1| Gregorio Magno: Hom. in Ez. II,2,9 in CCL 142, 231).~« 452 31-01-00, 2| grazia dello Spirito Santo, e fa' di noi creature nuove per 453 | facciamo 454 AppIA | uomo di oggi è stanco di false promesse di felicità; egli 455 AppIC | vita, superamento di un falso attaccamento al passato 456 AppIC | della povertà materiale (fame, sradicamento dalla propria 457 AppIA | concittadini dei santi e familiari di Dio » (Ef 2,19). Il piano 458 30-01-00, 3| della verità, proteggete i fanciulli, sostenete i giovani, aiutate 459 | faranno 460 | farlo 461 | farsi 462 AppIC | la quale si rischia di « faticare invano ». Infatti, « L'evangelizzazione 463 AppIB | comunione divengono ricchezza e fattori di unità e non più di divisione: « 464 AppIC | missionaria, nell'azione a favore dei poveri, nell'assistenza 465 AppIC | creare le condizioni più favorevoli per la Chiesa, corpo di 466 30-01-00, 1| momento di agape fraterna, per favorire la conoscenza e l'incontro 467 AppII | che, sotto ogni aspetto, ferisce l'umanità.~Vogliamo compiere 468 30-01-00, 3| fede saldie nella speranza, ferventi nella carità. Siate prudenti 469 02-02-00, 1| Sia in questo Oggi il Fiat del nostro impegno di obbedienza 470 31-01-00, 2| Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia, per 471 AppIA | più del figlio o della figlia (cf. Mt 10,37), come è chiesto 472 AppIC | conquistare da Lui (cf. Fil 3,12), si dispongono a divenire, 473 AppIB | la sua eterna relazione filiale: « Come tu, Padre, sei in 474 31-01-00, 2| IV. Riti finali~BENEDIZIONE CONCLUSIVA E 475 | finché 476 30-01-00, 2| Vocazione-Consacrazione (All. I.A).~Finita l'omelia e dopo un breve 477 31-01-00, 2| PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO~Finite le confessioni il Presidente 478 AppIB | lacerato dall'odio etnico o da follie omicide » (VC, 51).~Ma proprio 479 AppIA | Se « la religione che si fonda in Gesù Cristo è religione 480 AppIC | continuarne la missione. Fondamentalmente, questo vale per ogni discepolo. 481 AppIB | mistero della comunione, fondato in Cristo, Verbo incarnato, 482 AppII | SOLIDARIETA'~La Commissione — formata dalle Unioni USG (Unione 483 31-01-00, 2| l'assemblea con una delle formule del Rituale e congeda il 484 31-01-00, 2| rinnova in noi uno spirito di fortezza e di santità.~Kyrie eleison.~ 485 30-01-00, 3| con il corpo di Cristo, fortificatela con il digiuno e la penitenza, 486 | fossero 487 02-02-00, 3| benedetta.~Processione~Nel frattempo si esegue il Canto:~Lumen 488 AppIB | VC, 51).~Ma proprio di fronte a questo compito di essere 489 02-02-00, 1| patria celeste; perché il fuoco d'amore che qui comincia 490 AppIC | vera Tradizione, verso il futuro alla ricerca della volontà 491 AppII | Superiore o la Superiora Generale del proprio Istituto. Questi, 492 AppIB | promotori di unità tra tutto il genere umano, come non sentire 493 02-02-00, 3| Canto:~Lumen ad revelationem gentium, et gloriam plebis tuae 494 AppIC | uomini nell'intimo e facendo germogliare all'interno del vissuto 495 02-02-00, 2| suo popolo nel Tempio di Gerusalemme.~Il gesto di obbedienza 496 30-01-00, 3| i fanciulli, sostenete i giovani, aiutate gli anziani, consolate 497 02-02-00, 4| popoli. Ma non senza il giudizio e la crisi; il bambino sarà 498 02-02-00, 3| sulla via del bene,~perché giunga alla luce che non ha fine.~ 499 AppIB | la realtà in cui l'uomo giunge veramente a se stesso, lasciandosi 500 02-02-00, 1| perché se uno desidera giungere alla meta agognata non vi