Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText CT - Lettura del testo |
1. Si propone la celebrazione di una Liturgia penitenziale comunitaria con confessione ed assoluzione individuale, in modo da offrire a tutte le persone consacrate l'opportunità di prepararsi degnamente alla celebrazione del Giubileo.
A questo scopo è conveniente che si provveda in anticipo ad avere un congruo numero di confessori e siano ben evidenziati i luoghi per le confessioni.
2. Si offrono alcune indicazioni, rimandando al Rituale della Penitenza, con qualche indicazione complementare.
3. Sarebbe opportuno, secondo le circostanze del luogo, potersi preparare con una giornata di digiuno, in modo che il ricavato di questa rinuncia, accompagnato anche con altri contributi economici o in natura, possa essere offerto ai poveri o bisognosi. Il Giubileo, a cui ci stiamo preparando, sarebbe così segnato dalla preghiera, dal digiuno e dall'elemosina, segni di comunione con Dio, di riconciliazione con se stessi, di carità verso il prossimo.
4. La liturgia si svolge in un clima di sobrietà. Si può evidenziare il segno della croce, posto in rilievo in mezzo all'assemblea e il simbolo dell'acqua benedetta.