Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText CT - Lettura del testo |
RITI DI INTRODUZIONE
Canto di preparazione.
Mentre si attende l'arrivo del Celebrante si accendono le candele e si esegue un canto.
Benedizione delle Candele
Il Celebrante:
Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo.
La grazia del Signore nostro Gesù Cristo
l'amore di Dio Padre
e la comunione dello Spirito Santo
sia con tutti voi.
... introduce la celebrazione:
Fratelli e sorelle,
sono passati quaranta giorni dalla solennità del Natale.
Oggi la Chiesa è di nuovo in festa per celebrare il giorno
in cui Maria e Giuseppe presentarono Gesù al Tempio.
Con quel rito il Signore
si assoggettava alle prescrizioni della legge antica
e veniva incontro al suo popolo, che l'attendeva con fede.
Guidati dallo Spirito Santo, vennero nel tempio
i santi vegliardi Simeone e Anna;
illuminati dallo stesso Spirito riconobbero il Signore
e pieni di gioia gli resero testimonianza.
Anche noi qui riuniti dallo Spirito Santo
andiamo incontro al Cristo che troveremo
e riconosceremo nello spezzare il pane,
nell'attesa che egli venga e si manifesti nella sua gloria.
Il Celebrante benedice le Candele:
Preghiamo.
O Dio, fonte e principio di ogni luce,
che oggi hai rivelato al santo vecchio Simeone
il Cristo vera luce di tutte le genti,
benedici c questi ceri
e ascolta le preghiere del tuo popolo,
che viene incontro a te con questi segni luminosi
e con inni di lode;
guidalo sulla via del bene,
perché giunga alla luce che non ha fine.
Per Cristo nostro Signore.
Amen.
Quindi le asperge con l'acqua benedetta.
Nel frattempo si esegue il Canto:
Lumen ad revelationem gentium, et gloriam plebis tuae Israel.
Preghiamo.
Dio onnipotente ed eterno, guarda i tuoi fedeli riuniti
nella festa della Presentazione al Tempio del tuo unico Figlio fatto uomo,
e concedi anche a noi di essere presentati a te
pienamente rinnovati nello spirito.
Per il nostro Signore Gesù Cristo,
tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te,
nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
R.
Amen.