Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText CT - Lettura del testo |
PRIMA LETTURA
Dalla lettera agli Ebrei 2,14-18
Doveva rendersi in tutto simile ai fratelli
Intimamente unito agli uomini come a fratelli, Gesù è diventato pontefice misericordioso. Fedele nel servizio di Dio, egli ha espiato i nostri peccati, ci ha liberato dal potere del demonio e della morte. La sua sofferenza è diventata capacità di soccorso nelle nostre prove, essendo lui stesso stato provato.
SALMO RESPONSORIALE. Salmo 23
Vieni Signore nel tuo tempio santo.
Alleluia. Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace secondo la tua parola (Lc 2,29). Alleluia.
Dal vangelo secondo Luca 2,22-40
I miei occhi hanno visto la tua salvezza
A Gesù che viene presentato al tempio e offerto a Dio come primogenito si fa incontro — quale sintesi e immagine di tutta la speranza messianica d'Israele — un uomo giusto mosso dallo Spirito. L'attesa di Simeone ormai è compiuta, ed egli ormai può morire. In lui, con la sua attesa di redenzione, è tutto l'Antico Testamento, l'antica legge, che trova soddisfazione, mentre si apre la salvezza e si accende la luce per tutti i popoli. Ma non senza il giudizio e la crisi; il bambino sarà il riferimento discriminante, il punto di paragone: un segno di contraddizione. Dovrà essere o accolto o rifiutato. La prova si rifletterà anche in Maria. Nella presentazione al Tempio già si profilano e si riflettono la croce, il Crocifisso e l'Addolorata. Anche la profetessa Anna percepisce la redenzione in quel bambino, e ne fa motivo di rendimento di grazie e di annunzio.
RINGRAZIAMENTO A DIO PER IL DONO DELLA VITA CONSACRATA
Il Celebrante:
Fratelli e sorelle,
in questa festa della presentazione di Gesù al Tempio,
invito tutti voi a ringraziare con me il Signore
per il dono della vita consacrata,
che lo Spirito Santo ha suscitato nella Chiesa.
Voi, qui presenti, consacrati al servizio di Dio,
in una stupenda varietà di vocazioni ecclesiali,
rinnovate l'impegno di seguire Cristo
obbediente, povero e casto,
affinché, per la vostra testimonianza evangelica,
splenda nella Chiesa e illumini il mondo
Cristo Signore, luce delle genti.
(tutti pregano per alcuni istanti in silenzio)
Il Celebrante:
Sii benedetto, Signore, Padre santo,
perché nella tua infinita bontà,
con la voce dello Spirito,
in ogni tempo hai chiamato uomini e donne,
che, già consacrati a te nel Battesimo,
fossero nella Chiesa
segno della sequela radicale di Cristo,
testimonianza viva del Vangelo,
annunzio dei valori del Regno,
profezia della Città ultima e nuova.
Tutti:
Ti glorifichiamo, Padre, e ti benediciamo,
perché in Gesù Cristo, tuo Figlio,
ci hai dato l'immagine perfetta del servo obbediente:
egli fece della tua volontà il suo alimento,
del servizio la norma di vita,
dell'amore la legge suprema del Regno.
Grazie, Padre, per il dono di Cristo,
figlio della tua Ancella,
servo obbediente fino alla morte.
Con gioia confermiamo oggi il nostro impegno
di obbedienza al Vangelo,
alla voce della Chiesa,
alla nostra regola di vita.
Tutti:
Ti glorifichiamo, Padre, e ti benediciamo,
perché in Gesù Cristo, nostro fratello,
ci hai dato l'esempio più alto del dono di sé:
egli, che era ricco,
per noi si fece povero,
proclamò beati i poveri in spirito
e aprì ai piccoli i tesori del Regno.
Grazie, Padre, per il dono di Cristo,
figlio dell'uomo, mite, umile, povero,
che non ha dove posare il capo.
Lieti confermiamo oggi il nostro impegno
di vivere con sobrietà ed austerità,
di vincere l'ansia del possesso con la gioia del dono,
di servirci dei beni del mondo
per la causa del Vangelo e la promozione dell'uomo.
Tutti:
Ti glorifichiamo, Padre, e ti benediciamo,
perché in Gesù Cristo, figlio della Vergine Madre,
ci hai dato il modello supremo dell'amore consacrato:
egli, Agnello senza macchia, visse amando te e i fratelli,
morì perdonando e aprendo le porte del Regno.
Grazie, Padre, per il dono di Cristo,
sposo vergine della vergine Chiesa.
Con gioia confermiamo oggi il nostro impegno
di custodire casto il corpo e puro il cuore,
di vivere con amore indiviso
per la tua gloria e la salvezza dell'uomo.
Tutti:
Il Celebrante:
Guarda benigno, Signore,
questi tuoi figli e queste tue figlie:
saldi nella fede e lieti nella speranza,
siano, per tua grazia,
riflesso della tua luce,
strumento dello Spirito di pace,
prolungamento tra gli uomini della presenza di Cristo.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Amen.