Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Giubileo Vita Consacrata

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Indicazioni generali

1. Per il primo incontro in preparazione al Giubileo della vita consacrata, si propone la celebrazione solenne e comunitaria del Vespro della Domenica del 30 gennaio 2000.

2. Sarebbe opportuno, dove ciò è possibile, che la celebrazione comunitaria, con la partecipazione delle persone consacrate e dei fedeli, avvenga nella Cattedrale o in un Santuario importante.

Il Vespro dovrebbe essere presieduto dal Vescovo, dal Vicario Episcopale per la vita consacrata o da un Superiore Maggiore.

3. La celebrazione del Vespro cantato si svolgerà secondo le rubriche. Per rendere più solenne la preghiera corale di tutta la comunità si propongono alcuni elementi che possono essere adoperati « ad libitum », seguendo le indicazioni dei « Principi e Norme della liturgia delle ore ».

4. Dopo la celebrazione del Vespro, sarebbe conveniente far seguire un momento di agape fraterna, per favorire la conoscenza e l'incontro dei partecipanti e per poter condividere insieme la grazia e la gioia della vocazione e della consacrazione nella Chiesa.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL