Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Giubileo Vita Consacrata

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

CELEBRAZIONE DEL VESPRO

I. Riti iniziali

Dopo l'ingresso processionale accompagnato dal suono dell'organo, chi presiede il Vespro intona il versetto iniziale:

O Dio, vieni a salvarmi...

Il Presidente saluta i presenti con queste o simili parole:

Sia benedetto Dio, ricco di misericordia, che ha fatto grandi cose per noi e per l'intera Chiesa.

Ringraziamo in ogni cosa Dio Padre per mezzo del Cristo nel quale ci ha dato tutto.

Egli ha riversato su di noi, suoi figli e figlie, le ricchezze della sua grazia, ci ha fatto partecipi del suo progetto di amore, testimoni della sua carità per l'intera umanità, epifania dell'amore di Dio Trinità che vuole mettersi in comunione con gli uomini. « La vita consacrata rispecchia questo splendore dell'amore, perché confessa, con la sua fedeltà al mistero della Croce, di credere e di vivere dell'amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo » (VC, 24). Dio, liberandoci dal potere delle tenebre, ci ha trasferito nel regno del Figlio del suo amore, regno della luce.

Dopo aver ascoltato nel Vangelo di questa Domenica il racconto della vocazione dei discepoli (Mc 1,14-20), siamo riuniti ora, al termine di questo giorno del Signore, per ringraziare il Padre, per Cristo nello Spirito Santo, con il Canto del Vespro, per il dono della vocazione e della consacrazione. Lo facciamo in comunione con tutta la Chiesa che in quest'ora glorifica il Padre in Cristo Gesù, Luce del mondo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL