Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Giubileo Vita Consacrata IntraText CT - Lettura del testo |
CELEBRAZIONE EUCARISTICA
La Presentazione del Signore è la festa di Cristo « luce delle genti » e dell'incontro (« Ypapanti ») del Messia con il suo popolo nel Tempio di Gerusalemme.
Il gesto di obbedienza alla legge e di offerta, compiuto da Maria e Giuseppe che portano il bambino Gesù per offrirlo al Tempio, ispira la presenza in questa celebrazione di tanti consacrati e consacrate: essi rappresentano coloro che hanno scelto la via dei consigli evangelici nella ricca varietà dei carismi che rendono bella la Chiesa con i doni dello Spirito e preparata per svolgere la missione universale del Vangelo; essi inoltre sono qui per rinnovare gli impegni della loro consacrazione e missione.
La celebrazione si svolge in tre momenti:
La liturgia della luce avrà inizio con l'accensione e la benedizione delle candele e proseguirà con la processione.
La liturgia della parola culminerà con l'omelia, con la preghiera di ringraziamento per il dono della vita consacrata e l'impegno di fedeltà nella sequela di Cristo e nella missione apostolica.
La liturgia eucaristica sarà il suggello dell'incontro con Cristo e dell'offerta con Lui della vita consacrata, affinché Egli sia « luce per illuminare le genti ».