Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contemplative 7
contemplativi 3
contemplativo 7
contemplazione 26
contemplazioni 1
contempo 1
contemporaneo 2
Frequenza    [«  »]
27 padre
26 anche
26 congregazione
26 contemplazione
26 dal
26 essere
26 preghiera
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Verbi Sponsa

IntraText - Concordanze

contemplazione

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte Cap. Numero.                               grigio = Testo di commento
1 intro (5)| opera divina e nell'assidua contemplazione dei misteri della salvezza ». 2 intro, 0, 2 | esclusiva dedizione a Dio nella contemplazione.~Il Santo Padre Giovanni 3 1, 2, 4 | fissa nel possesso e nella contemplazione di Dio,18 richiamo per tutto 4 1, 3, 5 | integralmente ordinata alla contemplazione. Essa costituisce un segno 5 1, 3, 5 | adorazione e della lode.~La contemplazione diviene la beatitudine dei 6 1, 3, 5 | splendore.29~Alla luce della contemplazione, come comunione d'amore 7 1, 3, 5 | desiderio si rivolge alla contemplazione dello Sposo, alimenta l' 8 1, 3, 5 | offerta, del tempio e della contemplazione di Dio.~Di conseguenza anche 9 1 (32)| dispone pienamente alla contemplazione di Dio tutta rivolta agli 10 1, 4, 6 | all'unione con Dio nella contemplazione, si ritrovano pienamente 11 1 (33)| di ogni vostra azione. La contemplazione della bellezza di Dio è 12 1 (41)| preghiera di adorazione e di contemplazione del mistero della Croce 13 1, 4, 7 | fissa nel possesso e nella contemplazione di Dio, « raffigurando visibilmente 14 1, 4, 7 | nell'azione e dedita alla contemplazione avanza sulle strade del 15 1, 4, 8 | interamente orientata alla contemplazione di Dio.~Soltanto nella prospettiva 16 2, intr, 9 | della ricerca di Dio nella contemplazione e dei mezzi per conseguirla 17 2 (54)| mondo la preminenza della contemplazione sull'azione, di quello che 18 2, 1, 10 | raggiante nell'anticipata contemplazione del Suo volto.~La clausura 19 2, 1, 11 | dell'unione con Dio nella contemplazione.~Un Istituto viene ritenuto 20 2 (60)| costante alla preminenza della contemplazione sull'azione, di ciò che 21 norm, 7, 21 | completo orientamento verso la contemplazione di Dio Uno e Trino.~ 22 3, 1, 22 | unicamente ordinata alla contemplazione, propria della loro peculiare 23 3, 1, 22 | fondamento e primizia di una contemplazione autentica... ».75 Mediante 24 3, 1, 23 | interamente ordinata alla contemplazione in clausura. Gli obblighi 25 3, 1, 24 | raggiunge la grazia della contemplazione. La formazione nel proprio 26 3, 2, 25 | migliori per l'esercizio della contemplazione.~Tale autonomia è un diritto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL