Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica
Verbi Sponsa

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
eleva-profi | profo-zac

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte Cap. Numero.                                     grigio = Testo di commento
501 1, 4, 7 | del messaggio salvifico ed elevante del Vangelo ».43~Il contributo 502 3 (77)| oblazione personale così elevato da richiedere una vocazione 503 1 (15)| eucaristia, perché ella elevava dalla sua clausura un continuo “ 504 3, 2, 25 | riguarda la presidenza delle elezioni, la visita canonica e l' 505 1, 3, 5 | questo modo la clausura elimina in gran parte la dispersione, 506 1 (15)| del Figlio Unigenito »; B. Elisabetta della Trinità, Scritti, 507 1 (27)| è cosa buona »; Guigo I, Elogio della vita solitaria: Consuetudini, 508 1, 3, 5 | investito dalla luce di Dio ne emana lo stesso splendore.29~Alla 509 1, 4, 7 | Dio nelle varie culture, è eminentemente spirituale, come anima e 510 3, 1, 23 | formazione, comunque non oltre l'emissione dei voti solenni o perpetui.77~ 511 norm, 6, 20 | nella sensibilità e nell'emotività, rendendo più difficile 512 1, 3, 5 | vani, d'informazioni ed emozioni, che distraggono dall'unico 513 1 (32)| occupazioni esteriori; allora entra nel suo cuore e si dispone 514 3, 2, 25 | L'autonomia, però, non equivale a indipendenza dall'autorità 515 1 (33)| Dio è diventata la vostra eredità, il vostro programma di 516 1 (46)| Cf. S. Ireneo, Contro le eresie, 4, 20, 8s.: PG 7, 1037: « 517 | Es 518 2, 1, 11 | dell'unione con Dio;~b) esclude compiti esterni e diretti 519 1, 3, 5 | cf. Lc 10, 42), amandolo esclusivamente come il Tutto di tutte le 520 1 (46)| le azioni che compivano, eseguendo quanto suggeriva loro lo 521 intro, 0, 1 | esclusiva con Dio, in modo esemplare, in coloro che sono dediti 522 3, 2, 25 | regolare, qualora esista, esercitano il loro incarico, secondo 523 4, intr, 27| approvarne gli Statuti, esercitare su di esse la vigilanza 524 1, 3, 5 | verginità dello spirito, perché esige l'integrità di un cuore 525 1, 4, 7 | profondamente cosciente e senza esitazione essa incoercibilmente proclama 526 1, 2, 4 | le monache realizzano l'esodo dal mondo per incontrare 527 1, 1, 3 | oltre che di sacrificio e di espiazione, anche di rendimento di 528 1, 1, 3 | Concilio Vaticano II, collega espressamente la vita contemplativa alla 529 3, 1, 22 | contemplativa sono state espresse nell'Istruzione Potissimum 530 1, 2, 4 | Chiesa-Sposa con il Signore viene espresso nella vocazione delle monache 531 norm, 4, 17 | dell'Ordine, la Superiora esprimerà il suo consenso, con l'intervento 532 2, 1, 10 | silenzio e la solitudine, esprimono e tutelano l'integrità e 533 2, intr, 9 | vitale dei monasteri è legato essenzialmente all'autenticità della ricerca 534 | esserne 535 | esso 536 1 (27)| penetranti meditazioni, l'estasi delle contemplazioni e il 537 norm, 2 | della clausura papale si estende all'abitazione e a tutti 538 norm, 2 | Estensione della clausura.~§ 2. La 539 1 (32)| da tutte le occupazioni esteriori; allora entra nel suo cuore 540 2, intr, 9 | sollecitazione interna o esterna.~ 541 norm, 3 | per le monache che per gli estranei.~ 542 2, 1, 10 | beatitudine della monaca, esultante nell'attesa e raggiante 543 1 (32)| di Dio tutta rivolta agli eterni splendori; allora diventa 544 1, 1, 3 | Colui che lo genera dall'eternità.~Questo associare la vita 545 1, 1, 3 | vita claustrale un valore eucaristico, « oltre che di sacrificio 546 1 (27)| battesimo delle lacrime »; S. Eucherio di Lione, Lode dell'eremo: 547 4, 3, 31 | più efficace testimonianza evangelica alle soglie del Terzo Millennio. 548 intro, 0, 2 | modo mirabile i fondamenti evangelici, teologici, spirituali e 549 4, intr, 28| Federazioni, in spirito di evangelico servizio, mirino a rispondere 550 1, 4, 7 | concreto delle monache all'evangelizzazione, all'ecumenismo, allo sviluppo 551 2, 1, 11 | partecipazione fisica ad eventi e a ministeri della comunità 552 norm, 6, 20 | di carattere religioso.~L'eventuale uso di altri mezzi moderni 553 norm, 2 | nel Coro delle monache; eventuali ospiti non possono venire 554 1, 2, 4 | 4-8; 62, 4-5; Ger 2, 2; Ez 16; 2 Cor 11, 2; Rm 11, 555 1 (25)| Gregorio Magno, Omelie su Ezechiele, Libro 2, omelia 8, 16: 556 | facciamo 557 1, 3, 5 | tua mente » (Lc 10, 27), facendone il senso pieno della sua 558 | faceva 559 1 (27)| immediatamente lì, dove più facilmente si fa trovare ». 560 3, 3, 26 | ha suscitato nella Chiesa famiglie religiose composte da vari 561 intro (2)| vita solitaria fu praticata familiarmente dallo stesso Signore mentre 562 | far 563 4, 3, 31 | nuovamente nel mondo intero un fascio di quella luce che avvolse 564 | fatte 565 3, 1, 24 | costituiscono momenti e fattori essenziali della formazione 566 4, 1, 29 | saltuario ma continuato, favorendo lo sviluppo nei monasteri 567 3, 2, 25 | patrimonio.82~L'autonomia favorisce la stabilità di vita e l' 568 norm, 6, 20 | di comunicazione, quali fax, telefono cellulare, Internet, 569 | fece 570 1 (43)| cf. At 16, 14), e rende feconda nei loro cuori la parola 571 1, 4, 7 | una misteriosa fonte di fecondità apostolica39 e di benedizione 572 1, 1, 3 | unendosi al silenzio fecondo del Verbo sulla croce. Si 573 norm, 5, 19 | delle proprie Assemblee federali nei loro Statuti nel rispetto 574 4, intr, 28| dell'Ordine.~I monasteri federati vivono la comunione fraterna 575 intro (2)| immediatamente disse: Quanto sarei felice di dimorarvi per sempre! ». 576 1, 4, 7 | spirituale, come anima e fermento delle iniziative apostoliche, 577 2, intr, 9 | custodire e difendere con fermezza e intelligenza la loro speciale 578 3, 1, 24 | comunità, perché sia luogo di fervente progresso e crescita spirituale.~ 579 2, 2, 12 | preghiera, nell'ascesi e nel fervido progresso spirituale, nell' 580 1 (27)| applicazione alla lettura, i fervori delle orazioni, le penetranti 581 4, 2, 30 | di vita e stimolando la fervorosa osservanza della regola 582 1, 3, 5 | Signore. Affinata dalla fiamma purificatrice della divina 583 1 (16)| benevolenza e nell'amore, ti fidanzerò con me nella fedeltà e tu 584 1, 1, 3 | oblazione al Padre (cf. Fil 2, 5ss.) come espressa lode 585 1, 1, 3 | comunione, nell'esultanza della filiazione divina. Egli manifesta così 586 2, intr, 9 | contemplativa hanno riconosciuto, fin dall'inizio e in modo del 587 3, 3, 26 | reciproci diritti e obblighi, finalizzati al bene spirituale, deve 588 2, 1, 11 | ridotta, e la partecipazione fisica ad eventi e a ministeri 589 2, 2, 12 | ogni sollecitudine la loro fisionomia principalmente o prevalentemente 590 intro, 0, 1 | santo » (2 Pt 1, 17-18) e, fissando lo sguardo su Gesù Cristo, 591 norm, 1, 14 | quando si tratti di norme da fissarsi nelle Costituzioni e negli 592 1, 4, 7 | del tempo con lo sguardo fisso alla futura ricapitolazione 593 3, 1, 22 | formazione alla fede, « fondamento e primizia di una contemplazione 594 2, intr, 9 | poiché tutela il carisma fondazionale dei monasteri.~Ogni Istituto 595 1 (14)| pasquale, che rivela fino in fondo l'amore sponsale di Dio. 596 intro (6)| meditazione cristiana Orationis formas (15 ottobre 1989), 1; Catechismo 597 3 (79)| luogo dove ogni giorno vi formate a questa conoscenza amorosa 598 4, 1, 29 | usufruirne; tali servizi formativi, da determinarsi nella ratio 599 | forse 600 norm, 6, 20 | tutto ciò si imprime più fortemente nella sensibilità e nell' 601 1, 3, 5 | anima, con tutte le tue forze, con tutta la tua mente » ( 602 | fra 603 4, intr, 28| Ordine, aiutare in spirito di fraterno servizio nella conduzione 604 intro, 0, 2 | Paolo II ha incoraggiato frequentemente le monache a rimanere fedeli 605 1 (16)| manifesta come lo Sposo di fronte alla sposa (cf. Os 2, 16- 606 | fu 607 intro, 0, 1 | cristiano6 e divengono così fulgido contrassegno del Regno di 608 2, intr, 9 | ripristina il primitivo fulgore.~E compito, responsabilità 609 norm, 4, 18 | processioni liturgiche e i funerali;~– a coloro i cui lavori 610 2, 2, 12 | contemplativa ma associano alla funzione primaria del culto divino 611 | furono 612 1, 4, 7 | con lo sguardo fisso alla futura ricapitolazione di tutto 613 1, 2, 4 | redentrice sulla croce (cf. Gal 6, 14).~Inoltre le monache, 614 3, 2, 25 | interna di ogni comunità, garantendo le condizioni migliori per 615 intro (9)| Cf. Paolo VI, Esort. ap. Gaudete in Domino (9 maggio 1975), 616 1, 3, 5 | accoglierne la Presenza nel gaudio dell'adorazione e della 617 1, 4, 8 | in cui sempre lo Spirito geme e supplica per le necessità 618 1, 1, 3 | Figlio verso Colui che lo genera dall'eternità.~Questo associare 619 3 (77)| all'Udienza Generale (4 gennaio 1995), 8: « I contemplativi 620 intro (2)| inquietudine e confusione della gente »; Guglielmo di Saint Thierry, 621 3, 1, 24 | ordinariamente, della stessa area geografica. I monasteri interessati 622 1, 2, 4 | costante tensione verso la Gerusalemme celeste e nell'anticipazione 623 1, 2, 4 | della solitudine di Gesù al Getsemani e della Sua sofferenza redentrice 624 | già 625 2, intr, 9 | compito, responsabilità e gioia delle monache, comprendere, 626 1 (44)| Cf. B. Giordano di Sassonia, Lettera IV 627 intro (9)| considerarsi come la veragiovinezza del mondo” ». 628 norm, 4, 16 | preghiera.~E lei che esprime il giudizio sull'opportunità degli ingressi 629 2 (58)| alle Claustrali (Lisieux, 2 giugno 1980), 4: « Amate la vostra 630 1, 2, 4 | cuore amante e alle mani giunte delle claustrali è affidato 631 norm, 4, 18 | luoghi soggetti alla loro giurisdizione; al Visitatore durante la 632 1 (27)| Ilario, 3: PL 50, 702-703: « Giustamente chiamo l'eremo tempio incircoscritto 633 1 (16)| ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nella benevolenza 634 1 (25)| vita, tutto quello di cui gode, è un olocausto... Ed è 635 3, 2, 25 | governo, perché in essa possa godere di una propria disciplina 636 3, 1, 24 | formazione sistematica e graduale nella propria comunità.~ 637 1, 3, 5 | deserto claustrale è un grande aiuto per il conseguimento 638 1 (43)| penitenze e tribolazioni, hanno grandissima importanza nella conversione 639 1, 4, 7 | lode divina nella piena gratuità (cf. Gv 12, 1-8), proclama 640 norm, 4, 18 | quelle che sono a lungo o gravemente ammalate e, se è il caso, 641 4, 2, 30 | circostanze particolarmente gravi, possono rivolgersi alla 642 norm, 4, 17 | Sede o in caso di pericolo gravissimo e imminente, viene permessa 643 1, 4, 8 | perfezionatori di tutto il gregge di Dio,50 sono i primi custodi 644 intro (2)| confusione della gente »; Guglielmo di Saint Thierry, Ai fratelli 645 1 (27)| cosa dolce, è cosa buona »; Guigo I, Elogio della vita solitaria: 646 1 (32)| b: « Quando una persona gusta quant'è soave il Signore, 647 | ho 648 intro, 0, 2 | Istruzione Venite seorsum (I-V) e dall'Esortazione Vita 649 1, 3, 5 | realizzazione di questo sublime ideale contemplativo, che implica 650 1, 3, 5 | immagini, fonte spesso di idee profane e desideri vani, 651 3, 1, 23 | spirituale che le renda idonee alla fedeltà e alla comprensione 652 1 (27)| Lode dell'eremo: Lett. a Ilario, 3: PL 50, 702-703: « Giustamente 653 4, 3, 31 | della divina bellezza che illumini il cammino dell'esistenza 654 intro, 0, 1 | Signore, sommamente amato »,1 illustrandone la singolare grazia e il 655 intro, 0, 2 | Istruzione Venite seorsum, che ha illustrato in modo mirabile i fondamenti 656 1, 2, 4 | mistero della Chiesa « Sposa Immacolata dell'Agnello Immacolato », 657 1, 2, 4 | Immacolata dell'Agnello Immacolato », ritrovando singolarmente 658 1, 3, 5 | clausura, mezzo ascetico d'immenso valore,23 è particolarmente 659 norm, 4, 17 | di pericolo gravissimo e imminente, viene permessa dalla Superiora 660 1 (10)| consacrazione d'amore. La sua immolazione disinteressata per il suo 661 3, 1, 22 | Mediante la fede infatti si impara a scorgere la costante presenza 662 1, 4, 8 | importante che i fedeli imparino a riconoscere il carisma 663 2, 2, 12 | prevalentemente contemplativa, impegnandosi in modo precipuo nella preghiera, 664 1, 4, 6 | della Chiesa, le monache si impegneranno in modo particolare a « 665 1, 3, 5 | ideale contemplativo, che implica la totalità della dedizione, 666 1, 2, 4 | che sempre con la Sposa implora: « Vieni! » (Ap 22, 17). 667 norm, 6, 20 | interiore, tutto ciò si imprime più fortemente nella sensibilità 668 4, intr, 27| potrebbero trovarsi nell'incapacità di rispondere a delle necessità 669 4, intr, 28| particolari, alcune facoltà e incarichi. E compito dell'Assistente: 670 3, 2, 25 | esista, esercitano il loro incarico, secondo le leggi della 671 3, 3, 26 | della famiglia religiosa per incarnarlo in una dimensione unicamente 672 1, 3, 5 | nostalgia del cuore che con incessante desiderio si rivolge alla 673 1 (27)| Giustamente chiamo l'eremo tempio incircoscritto del nostro Dio... Senza 674 1, 4, 7 | e senza esitazione essa incoercibilmente proclama che vi è un'intima 675 1 (32)| vedesse Questo Bellissimo incomparabile, tutti i legami di questo 676 1, 4, 6 | adesione al Magistero e l'incondizionata obbedienza al Papa. ~Nella 677 1, 3, 5 | tutte le cose, compiendo con incondizionato amore per Lui, nello spirito 678 1, 2, 4 | realizzano l'esodo dal mondo per incontrare Dio nella solitudine del « 679 4, 3, 31 | esistenza umana ».94~Sostenga e incoraggi tutte le contemplative claustrali 680 norm, 7, 21 | verso la loro vocazione, incoraggia le monache a rimanere fedeli 681 intro, 0, 2 | Padre Giovanni Paolo II ha incoraggiato frequentemente le monache 682 3, 3, 26 | evitando di creare ogni indebita soggezione nei loro confronti, 683 1, 3, 5 | unicità dell'amore e senza indebite interferenze né di persone 684 3, 2, 25 | Costituzioni. Esse devono indicare ciò che loro compete, in 685 3, 1, 24 | contemplativa in clausura e le indicazioni della propria ratio formationis. 686 ind | INDICE~INTRODUZIONE ~Parte I – 687 3, 2, 25 | autonomi e reciprocamente indipendenti, qualunque forma di coordinamento 688 3, 2, 25 | autonomia, però, non equivale a indipendenza dall'autorità ecclesiastica, 689 1, 2, 4 | nuziale il rapporto intimo e indissolubile tra Dio e il suo popolo ( 690 1 (40)| deboli e vacillanti del suo ineffabile corpo ». 691 intro (7)| 17 nov. 1996): « Quale inestimabile tesoro per la Chiesa e per 692 3, 1, 24 | spirituale e dottrinale e, infine, stimolando ad una crescita 693 1 (15)| Padre in unione col “grazieinfinito del Figlio Unigenito »; 694 1, 4, 7 | mondo intero.~E la carità, infusa nei cuori dallo Spirito 695 1, 3, 5 | compimento in Dio, in un'ininterrotta nostalgia del cuore che 696 intro, 0, 1 | monache, infatti, vivendo ininterrottamente « nascoste con Cristo in 697 1, 2, 4 | mirabile scambio di amore, che inizia nell'Incarnazione, raggiunge 698 3, 1, 23 | comprendere ben distinti gli anni iniziali fino alla professione solenne 699 1, 4, 7 | come anima e fermento delle iniziative apostoliche, lasciandone 700 2, intr, 9 | hanno riconosciuto, fin dall'inizio e in modo del tutto singolare, 701 1, 4, 8 | intera comunità e dove s'innalza senza sosta il grazie per 702 intro (2)| parimenti ci ritiriamo da ogni inquietudine e confusione della gente »; 703 3, 1, 24 | permanente delle monache, insegnando a nutrirsi del mistero di 704 4, 1, 29 | mancanza di candidate, d'insegnanti o altro, non possono bastare 705 4, 2, 30 | necessario ed evitando l'instabilità, con lo scambio di monache.92~ 706 2, 1, 10 | meglio manifesta e realizza l'integra dedizione delle monache 707 4, 3, 31 | Con questa Istruzione si intende confermare l'alto apprezzamento 708 1 (16)| 2, 2; Is 54, 4-8) ... L'intensità sponsale caratterizza, dall' 709 1, 3, 5 | in modo che la creatura, intenta e assorta in Dio, possa 710 2, 1, 10 | comprende l'interezza non solo intenzionale ma reale, di modo che Gesù 711 1, 4, 6 | quotidiana offerta, esse intercedono per tutto il popolo di Dio 712 1 (15)| la lode, la supplica, l'intercessione, il pianto, l'offerta e 713 3, 1, 24 | geografica. I monasteri interessati ne determineranno le modalità, 714 1, 3, 5 | dell'amore e senza indebite interferenze né di persone né di cose, 715 3 (79)| anima all'ascolto dei suoi interiori suggerimenti, sono il luogo 716 1, 3, 5 | lo specchio limpido dell'interiorità della persona, purificata 717 norm, 6, 20 | fax, telefono cellulare, Internet, per motivo d'informazione 718 norm, 2 | abitazione e a tutti gli spazi, interni ed esterni, riservati alle 719 intro (2)| affinché noi pure, se vogliamo interpellare Dio con puro ed integro 720 norm, 7, 21 | il Superiore regolare non intervengono ordinariamente nella concessione 721 3, 2, 25 | limitata o diminuita da interventi esterni. L'autonomia, però, 722 norm, 4, 17 | esprimerà il suo consenso, con l'intervento del Consiglio o del Capitolo 723 1, 3, 5 | della purezza di cuore, così intesa, perché limita all'essenziale 724 1, 2, 4 | immagine nuziale il rapporto intimo e indissolubile tra Dio 725 1, 3, 5 | prepara alla beatitudine piena intonando nel suo cuore il canto nuovo 726 norm, 2 | ospiti non possono venire introdotti nella clausura del monastero. ~ 727 1, 4, 7 | stupore della sua splendida intuizione, S. Teresa di Gesù Bambino 728 1, 4, 7 | della Croce scrive che, « invero, è più prezioso al cospetto 729 1, 3, 5 | un cristallo terso, che investito dalla luce di Dio ne emana 730 norm, 4, 17 | monache di clausura.~§ 3. Per inviare le novizie o le professe, 731 1, 1, 3 | nel deserto (cf. Lc 4, 1), invita la monaca a condividere 732 1 (46)| Cf. S. Ireneo, Contro le eresie, 4, 20, 733 4, 3, 31 | ogni vostro monastero si irradi nuovamente nel mondo intero 734 1 (33)| Voi siete sospinte da una irresistibile attrattiva che vi trascina 735 1, 3, 5 | esterno, affinché questo non irrompa in vario modo nel monastero 736 3 (74)| specchio senza la sapienza ispirata da Dio ». 737 3, 1, 23 | il programma formativo, ispirato al carisma specifico, che 738 1, 4, 8 | sorti delle battaglie di Israele (cf. Es 17, 11) e alla sentinella 739 4, 1, 29 | evitando il centralismo, può istituire un Noviziato e altri servizi 740 intro (2)| sul monte a pregare per istruirci, così, dandoci esempio di 741 3, 2, 25 | riconosce ad ogni monastero sui iuris una giusta autonomia giuridica, 742 | IX 743 1 (27)| contemplazioni e il battesimo delle lacrime »; S. Eucherio di Lione, 744 1, 1, 3 | cf. 2 Cor 3, 18), e si lascia conformare alla Sua vita, 745 1, 4, 7 | iniziative apostoliche, lasciandone la partecipazione attiva 746 1 (25)| quello che fanno coloro che lasciano il secolo presente ». 747 4, 3, 31 | l'autenticità, « per non lasciar mancare al mondo un raggio 748 norm, 4, 18 | funerali;~– a coloro i cui lavori o competenze sono necessari 749 3, 1, 24 | Eucarestia, la liturgia, la lectio divina, la devozione mariana, 750 2, intr, 9 | rinnovamento vitale dei monasteri è legato essenzialmente all'autenticità 751 3, 2, 25 | loro incarico, secondo le leggi della Chiesa e le Costituzioni. 752 1 (27)| Dio sia più immediatamente , dove più facilmente si 753 1, 3, 5 | cuore, così intesa, perché limita all'essenziale le occasioni 754 3, 3, 26 | Superiori regolari, che può limitare di fatto l'autonomia dei 755 3, 2, 25 | propria; perciò non può venire limitata o diminuita da interventi 756 1, 3, 5 | cuore puro è lo specchio limpido dell'interiorità della persona, 757 1 (27)| lacrime »; S. Eucherio di Lione, Lode dell'eremo: Lett. 758 3, 1, 23 | di vita contemplativa un livello di preparazione adeguata 759 1 (27)| più dolce che scrutare, lontano dai rumori, il tesoro divino. 760 intro (2)| uomo, lo Spirito nella nube luminosa »; Cassiano, Conferenza 761 | lungo 762 1 (32)| onore di S. Agnese V. e M., Sermo 1: Opera Omnia, IX, 763 | maggior 764 1, 2, 4 | immagine vivida, manifestando maggiormente la tensione verso l'unico 765 4, 3, 31 | autenticità, « per non lasciar mancare al mondo un raggio della 766 1 (43)| Dio che, quando è pregato, manda operai nella sua messe ( 767 1, 2, 4 | così al cuore amante e alle mani giunte delle claustrali 768 1, 2, 4 | consacrata ne è immagine vivida, manifestando maggiormente la tensione 769 1, 2, 4 | femminile, più efficacemente manifestano il mistero della Chiesa « 770 1, 1, 3 | questa comunione le viene manifestato nella misura in cui, docile 771 1 (17)| operato da Dio e che si manifesterà pienamente nel secolo futuro, 772 1, 4, 7 | testimonianza del mistero di Dio, mantenendo viva in tal modo la profezia 773 1, 4, 8 | preghiera della comunità. Si mantenga, tuttavia, la separazione 774 2, 2, 12 | clausura papale.~Tali monasteri mantengono con ogni sollecitudine la 775 3, 3, 26 | con un Istituto maschile mantiene il proprio ordinamento e 776 3, 1, 24 | lectio divina, la devozione mariana, l'ascesi e il lavoro, l' 777 4, 3, 31 | del Signore.~Eduardo Card. Martínez Somalo ~Prefetto~Piergiorgio 778 1, 3, 5 | purezza del cuore trova la sua massima attuazione nella verginità 779 intro (5)| Lett. Enc. Redemptoris Mater (25 marzo 1987), 43; Id., 780 3, 1, 24 | corrispondenza che riguardano le materie del programma formativo 781 3, 1, 24 | monastero la monaca cresce e matura nella vita spirituale e 782 3, 1, 23 | noviziato, quel grado di maturità personale ed affettiva, 783 1, 1, 3 | Mt 17,1-9; Lc 6, 12-13; Mc 6, 30-31; 2 Pt 1, 16-18).~ 784 | me 785 | medesima 786 | medesimo 787 1, 3, 5 | conversare con lo Sposo divino, meditando la sua legge giorno e notte 788 intro (6)| su alcuni aspetti della meditazione cristiana Orationis formas ( 789 1 (27)| orazioni, le penetranti meditazioni, l'estasi delle contemplazioni 790 intro, 0, 1 | divenendo insieme con lei memoria del cuore sponsale (cf. 791 | meno 792 4, 1, 29 | di una cultura e di una mentalità contemplative. ~ 793 3 (74)| devozione, la ricerca senza la meraviglia, la prudenza senza l'esultanza, 794 1 (16)| esprime, ad esempio, questa meravigliosa pagina di Osea: “Ti farò 795 norm, 4, 18 | talvolta per loro la S. Messa. Eventualmente per le processioni 796 1, 4, 7 | fruttuosa recezione del messaggio salvifico ed elevante del 797 1 (43)| manda operai nella sua messe (cf. Mt 9, 38), apre gli 798 3, 2, 25 | garantendo le condizioni migliori per l'esercizio della contemplazione.~ 799 4, 3, 31 | evangelica alle soglie del Terzo Millennio. Care sorelle, affido a 800 2, 1, 11 | partecipazione fisica ad eventi e a ministeri della comunità ecclesiale,59 801 1 (38)| Lett. Enc. Redemptoris missio (7 dicembre 1990), 23. 802 1, 4, 7 | compiono dimorando nel cuore missionario della Chiesa, mediante la 803 intro (5)| assidua contemplazione dei misteri della salvezza ». 804 1, 4, 7 | la loro vita diviene una misteriosa fonte di fecondità apostolica39 805 intro, 0, 1 | chiamata di ciascuno al misterioso incontro con Dio nella preghiera. 806 1, 4, 6 | in cui si sperimenta la mistica presenza del Signore risorto:36 807 1, 4, 7 | alle altre membra del Corpo Mistico, rende fruttuosa la loro 808 norm, 6, 20 | eventuale uso di altri mezzi moderni di comunicazione, quali 809 | molte 810 3, 2, 25 | amministrazione dei beni.~Dal momento che i monasteri sono autonomi 811 2, 1, 10 | singolarmente all'interno del monachesimo la spiritualità delle nozze 812 norm, 4, 16 | comunità compete l'obbligo morale della tutela, della promozione 813 1, 1, 3 | mistero pasquale, che è una morte per la risurrezione.10~L' 814 1, 4, 8 | può essere paragonata a Mosè che nella preghiera decide 815 norm, 5, 19 | nazione o regione, che sono motivate da vera necessità di riflessione 816 norm, 4, 16 | clausura papale, in modo che motivazioni secondarie o soggettive 817 1 (15)| dei suoi atti, dei suoi movimenti, ogni suo pensiero ed aspirazione, 818 1, 1, 3 | amorosa tensione e il perenne movimento della sua Persona di Figlio 819 1 (42)| Ms B, 3vo. 820 2, 3, 13 | nascondimento dentro le mura del monastero, osservano 821 1 (51)| Vescovi, Note direttive Mutuae relationes (14 maggio 1978), 822 1 (15)| dell'VIII centenario della nascita di S. Chiara d'Assisi (11 823 1 (33)| però, rimane in buona parte nascosta nel mistero »; Giovanni 824 intro, 0, 1 | vivendo ininterrottamente « nascoste con Cristo in Dio » (Col 825 1 (30)| S. Gregorio di Nazianzo, Poemi, I, 2, 1, v. 20: 826 norm, 5, 19 | nell'ambito della stessa nazione o regione, che sono motivate 827 norm (71)| comunicazione sociale si osservi la necessaria prudenza ». 828 4, intr, 27| la vigilanza e l'autorità necessarie,87 ascrivere o separare 829 3, 2, 25 | in vista del bene comune, necessita della libera adesione dei 830 | negli 831 4, 3, 31 | Prefetto~Piergiorgio Silvano Nesti~Segretario~ 832 norm, 2 | simbolica né cosiddetta « neutra », da stabilirsi nelle Costituzioni 833 4, intr, 28| Ordinariamente la Santa Sede nomina un Assistente religioso 834 | nostra 835 1 (51)| Congregazione per i Vescovi, Note direttive Mutuae relationes ( 836 3, 1, 23 | claustrale devono essere ben noti e accettati dalle singole 837 intro (7)| Giovanni Paolo II, Angelus (17 nov. 1996): « Quale inestimabile 838 norm, 4, 18 | qualcuno che li accompagni; ai Nunzi e ai Delegati Apostolici 839 3, 3, 26 | monastero.~Nella visione nuova e nelle prospettive in cui 840 4, 3, 31 | vostro monastero si irradi nuovamente nel mondo intero un fascio 841 1, 4, 6 | perciò di fare comunione con nuove forme di presenza attiva, 842 norm, 7, 21 | per l'altissima stima che nutre verso la loro vocazione, 843 1, 4, 8 | contemplativo. Pertanto devono nutrire la Comunità contemplativa 844 3, 1, 24 | delle monache, insegnando a nutrirsi del mistero di Dio che continuamente 845 1, 2, 4 | descrive con l'immagine nuziale il rapporto intimo e indissolubile 846 1, 2, 4 | capacità di realizzare la nuzialità con Cristo e di esserne 847 norm, 3 | Obbligatorietà della clausura.~§ 3. a) 848 1, 2, 4 | Incarnazione, raggiunge l'apice oblativo nella Passione e si perpetua 849 1 (15)| Lettera alle Claustrali in occasione dell'VIII centenario della 850 1, 3, 5 | limita all'essenziale le occasioni di contatto con il mondo 851 3, 3, 26 | la presenza della donna, occorre superare, qualora esista, 852 1, 4, 8 | dove il Dio tre volte Santo occupa tutto lo spazio e viene 853 1, 4, 8 | propria, che consiste nell'« occuparsi di Dio solo », i monasteri 854 1 (15)| Lode di gloria è sempre occupata nel rendimento di grazie. 855 1 (32)| Signore, si ritrae da tutte le occupazioni esteriori; allora entra 856 | od 857 4, intr, 28| con la Federazione sono offerte e determinate dall'Assemblea 858 1 (25)| 348: « Quando una persona offre al Dio potentissimo tutto 859 1, 1, 3 | con il dono del « corpo », offrendosi con Gesù Cristo al Padre 860 1, 1, 3 | Spirito eterno » (Eb 9, 14) offrì se stesso al Padre. La cella 861 1, 1, 3 | vita della claustrale per offrirla continuamente al Padre ( 862 1, 4, 7 | contemplativa, le monache offrono alla comunità cristiana 863 1 (25)| quello di cui gode, è un olocausto... Ed è quello che fanno 864 1, 4, 8 | spazio e viene riconosciuto e onorato come l'unico Signore.~Un 865 1 (32)| Cf. S. Bonaventura, In onore di S. Agnese V. e M., Sermo 866 1 (43)| quando è pregato, manda operai nella sua messe (cf. Mt 867 1 (17)| di quel mirabile connubio operato da Dio e che si manifesterà 868 1, 4, 7 | amore, che tutte le altre opere insieme ».41 Nello stupore 869 3 (74)| prudenza senza l'esultanza, l'operosità senza la pietà, la scienza 870 3, 2, 25 | è giusta, conveniente ed opportuna in vista della tutela dell' 871 norm, 4, 16 | esprime il giudizio sull'opportunità degli ingressi e delle uscite 872 3 (74)| candidati al sacerdozio Optatam totius, n. 16, nota 32; 873 1 (33)| settembre 1998), 4: « E ora una speciale parola a voi, 874 intro (6)| della meditazione cristiana Orationis formas (15 ottobre 1989), 875 1 (27)| lettura, i fervori delle orazioni, le penetranti meditazioni, 876 3, 3, 26 | maschile mantiene il proprio ordinamento e il proprio governo.85 877 norm, 4, 17 | dalla Superiora nei casi ordinari, riguardanti la salute delle 878 3, 2, 25 | contemplativa.~E compito dell'Ordinario del luogo conservare e tutelare 879 2, intr, 9 | dalla Chiesa e canonicamente ordinate per il bene della vita contemplativa 880 3, 3, 26 | giuridica, da parte degli Ordini maschili e dei Superiori 881 4, intr, 27| Associazioni e le Federazioni sono organi di aiuto e di coordinamento 882 4, intr, 27| che ne fanno parte.86~Tali organismi sono da favorire soprattutto 883 norm, 4, 17 | di formazione religiosa organizzati dai monasteri.68~Si tenga 884 norm, 7, 21 | comunità un proficuo e completo orientamento verso la contemplazione 885 2, 1, 11 | contemplativa se:~a) i suoi membri orientano tutta l'attività, interiore 886 1, 4, 8 | autenticamente e interamente orientata alla contemplazione di Dio.~ 887 1, 3, 5 | Nel monastero tutto è orientato alla ricerca del Volto di 888 2, intr, 9 | adesione ai cardini del carisma originario.54 Per questo il rinnovamento 889 1, 2, 4 | custodì nel suo cuore le origini della Chiesa, così al cuore 890 1 (16)| questa meravigliosa pagina di Osea: “Ti farò mia sposa per 891 2, 3, 13 | praticano forme più ampie di ospitalità in linea con la tradizione 892 norm, 2 | delle monache; eventuali ospiti non possono venire introdotti 893 2, 3, 13 | dentro le mura del monastero, osservano la clausura papale; se associano 894 2, 1, 10 | vita contemplativa devono osservare la clausura papale, cioè 895 norm (71)| comunicazione sociale si osservi la necessaria prudenza ». 896 | ossia 897 4, 3, 31 | voi. La Madre del Signore ottenga che da ogni vostro monastero 898 1, 4, 6 | comunità claustrale inoltre è ottima scuola di vita fraterna, 899 intro (6)| cristiana Orationis formas (15 ottobre 1989), 1; Catechismo della 900 1, 3, 5 | monastero turbandone il clima di pace e di santa unità con l'unico 901 1 (16)| secoli »; S. Antonio di Padova, Sermoni, Domenica 20 dopo 902 1 (16)| esempio, questa meravigliosa pagina di Osea: “Ti farò mia sposa 903 1, 4, 8 | Comunità contemplativa con il pane della Parola e dell'Eucarestia, 904 1, 4, 6 | incondizionata obbedienza al Papa. ~Nella missione della Chiesa~ 905 2 (58)| paragonabile al deserto biblico. Paradossalmente questo deserto non è vuoto. 906 2 (58)| separazione dal mondo, del tutto paragonabile al deserto biblico. Paradossalmente 907 1, 4, 8 | comunità monastica può essere paragonata a Mosè che nella preghiera 908 intro, 0, 1 | contemplative claustrali è cresciuta parallelamente alla riscoperta della natura 909 intro (2)| integro affetto di cuore, parimenti ci ritiriamo da ogni inquietudine 910 2 (58)| vuoto. E' che il Signore parla al vostro cuore e vi associa 911 1 (46)| PG 7, 1037: « Non solo parlando profetavano i profeti, ma 912 norm, 2 | monastico, del coro, dei parlatori e di tutto lo spazio riservato 913 intro, 0, 2 | A partire dal Concilio Ecumenico Vaticano 914 norm, 4, 18 | aspiranti e alle monache di passaggio, se ciò è previsto dal diritto 915 1, 2, 4 | raggiunge l'apice oblativo nella Passione e si perpetua come dono 916 1 (50)| 45; Decr. sull'ufficio pastorale dei Vescovi Christus Dominus, 917 1, 4, 8 | di Dio.~I Vescovi, come pastori e perfezionatori di tutto 918 1, 3, 5 | non solo purificato dal peccato ma unificato nella tensione 919 3, 1, 22 | contemplazione, propria della loro peculiare missione nella Chiesa.72~ 920 1, 4, 7 | La Chiesa pellegrinante è per sua natura missionaria »,37 921 1 (27)| fervori delle orazioni, le penetranti meditazioni, l'estasi delle 922 1, 3, 5 | continua preghiera e intensa penitenza »26 nel mistero di un amore 923 1 (43)| con le loro preghiere, penitenze e tribolazioni, hanno grandissima 924 1 (15)| suoi movimenti, ogni suo pensiero ed aspirazione, nel tempo 925 1 (16)| Sermoni, Domenica 20 dopo Pent., I, 4: « La Sapienza, il 926 4, 3, 31 | preghiera, una rinnovata Pentecoste per una più efficace testimonianza 927 1, 3, 5 | rallenta il cammino e si perde di vista la meta ».31~Raccolta 928 1, 1, 3 | l'amorosa tensione e il perenne movimento della sua Persona 929 1 (39)| rinnovamento della vita religiosa Perfectaec caritatis, 7; Giovanni Paolo 930 1, 4, 8 | Vescovi, come pastori e perfezionatori di tutto il gregge di Dio,50 931 norm, 4, 17 | Santa Sede o in caso di pericolo gravissimo e imminente, 932 3, 1, 23 | non lasciate ad esperienze periodiche.~24. 933 norm, 5, 19 | Federazioni stabiliscono la periodicità e le modalità delle proprie 934 3, 1, 23 | singole candidate nel primo periodo della formazione, comunque 935 norm, 4, 17 | gravissimo e imminente, viene permessa dalla Superiora nei casi 936 intro, 0, 1 | cf. Lc 1, 45; 11, 28), ne perpetuano il « Sì » e l'adorante amore 937 norm (70)| definitivi di monache professe perpetue o solenni bisogna seguire 938 3, 1, 23 | emissione dei voti solenni o perpetui.77~Lo studio della Parola 939 3, 1, 22 | comunità, affinché possano pervenire alla realizzazione del progetto 940 1 (15)| supplica, l'intercessione, il pianto, l'offerta e il sacrificio. 941 1, 2, 4 | Testamento e celebrato nella pienezza dei tempi.~La Divina Rivelazione 942 1, 3, 5 | 27), facendone il senso pieno della sua vita e amando 943 4, 3, 31 | Martínez Somalo ~Prefetto~Piergiorgio Silvano Nesti~Segretario~ 944 3 (74)| esultanza, l'operosità senza la pietà, la scienza senza la carità, 945 intro (2)| loro un tale desiderio che Pietro immediatamente disse: Quanto 946 2 (54)| Paolo II, Discorso alla Plenaria della Sacra Congregazione 947 1 (30)| S. Gregorio di Nazianzo, Poemi, I, 2, 1, v. 20: PG 37, 948 1, 4, 6 | stessa vocazione, che le pone nel cuore della Chiesa, 949 1 (41)| in particolare, chiedo di porsi nel cuore stesso della Missione 950 1, 4, 8 | di Cristo »,52 le monache portano in cuore le sofferenze e 951 norm, 4, 18 | Cardinali, i quali possono portare con sé qualcuno che li accompagni; 952 norm, 6, 20 | essenziale alla luce di Dio, per portarle nella preghiera in sintonia 953 intro (5)| rinnovamento di un “sì” che apre le porte del proprio essere all'accoglienza 954 4, 3, 31 | il Verbo si fece carne e pose la sua dimora tra noi! ».95~ 955 4, 2, 30 | fosse una comunità che non possiede più le condizioni per agire 956 4, intr, 28| La Federazione, in quanto posta al servizio del monastero, 957 1, 4, 7 | Sì, ho trovato il mio posto nella Chiesa... nel cuore 958 norm, 3 | monache, le novizie e le postulanti devono vivere all'interno 959 1 (25)| una persona offre al Dio potentissimo tutto quello che ha, tutta 960 | potranno 961 1, 1, 3 | di Cristo, mediante una povertà radicale, che si esprime 962 1 (40)| 3 Lettera ad Agnese di Praga, 8; Scritti, SC 325, 102: « 963 2, 3, 13 | beneficio del popolo di Dio o praticano forme più ampie di ospitalità 964 intro (2)| La vita solitaria fu praticata familiarmente dallo stesso 965 1, 3, 5 | clausura, nel suo aspetto pratico, dev'essere tale da permettere 966 2, 2, 12 | contemplativa, impegnandosi in modo precipuo nella preghiera, nell'ascesi 967 4, intr, 28| agli Statuti approvati, precisano i compiti ch'essa dovrà 968 intro, 0, 1 | Questi è il mio Figlio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto » ( 969 norm, 5, 19 | avvenga con troppa frequenza. Preferibilmente tali riunioni siano fatte 970 4, 3, 31 | Eduardo Card. Martínez Somalo ~Prefetto~Piergiorgio Silvano Nesti~ 971 intro (2)| ritirò solo sul monte a pregare per istruirci, così, dandoci 972 1 (43)| perché è Dio che, quando è pregato, manda operai nella sua 973 1 (43)| contemplativa, con le loro preghiere, penitenze e tribolazioni, 974 1, 3, 5 | della divina Presenza, si prepara alla beatitudine piena intonando 975 3, 1, 22 | delle claustrali mira a preparare la persona alla totale consacrazione 976 1, 4, 8 | mezzo di Sacerdoti a ciò preparati. Nel contempo condividono 977 1, 2, 4 | storia di amore sponsale, preparato nell'Antico Testamento e 978 3, 1, 23 | contemplativa un livello di preparazione adeguata alla dignità e 979 norm (70)| solenni bisogna seguire le prescrizioni del can. 684, § 3. 980 1 (33)| il vostro modo di essere presenti nella Chiesa ». 981 3, 2, 25 | particolare per quanto riguarda la presidenza delle elezioni, la visita 982 2, 2, 12 | fisionomia principalmente o prevalentemente contemplativa, impegnandosi 983 norm, 4, 16 | secondarie o soggettive non prevalgano sul fine che la separazione 984 norm, 5, 19 | Si possono organizzare, previa autorizzazione della Santa 985 norm, 4, 18 | monache di passaggio, se ciò è previsto dal diritto proprio.~ 986 2, 2, 12 | associano alla funzione primaria del culto divino qualche 987 3, 1, 22 | formazione delle contemplative è primariamente formazione alla fede, « 988 1, 4, 8 | gregge di Dio,50 sono i primi custodi del carisma contemplativo. 989 2, intr, 9 | quando ne ripristina il primitivo fulgore.~E compito, responsabilità 990 3, 1, 22 | alla fede, « fondamento e primizia di una contemplazione autentica... ».75 991 4, intr, 27| nella Chiesa. Il loro scopo principale è quindi quello di custodire 992 intro, 0, 2 | propria indole e missione, procedano verso il futuro con autentico 993 norm, 4, 18 | Messa. Eventualmente per le processioni liturgiche e i funerali;~– 994 4, intr, 28| compito dell'Assistente: procurare che nella Federazione sia 995 1, 3, 5 | immagini, fonte spesso di idee profane e desideri vani, d'informazioni 996 2, 2, 12 | monasteri di monache che professano la vita contemplativa ma 997 1 (46)| 1037: « Non solo parlando profetavano i profeti, ma anche contemplando 998 1 (46)| solo parlando profetavano i profeti, ma anche contemplando e 999 1, 4, 7 | mantenendo viva in tal modo la profezia nel cuore sponsale della 1000 norm, 7, 21 | promuovere nella comunità un proficuo e completo orientamento 1001 1, 4, 7 | del Signore e di maggior profitto per la Chiesa, un briciolo


eleva-profi | profo-zac

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL