Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica Verbi Sponsa IntraText CT - Lettura del testo |
31. Con questa Istruzione si intende confermare l'alto apprezzamento della Chiesa per la vita integralmente contemplativa delle monache di clausura e la sua sollecitudine per salvaguardarne l'autenticità, « per non lasciar mancare al mondo un raggio della divina bellezza che illumini il cammino dell'esistenza umana ».94
Sostenga e incoraggi tutte le contemplative claustrali la parola benedicente del Santo Padre Giovanni Paolo II: « Come gli Apostoli, radunati in preghiera con Maria ed altre donne nel Cenacolo, furono riempiti di Spirito Santo (cf At 1, 14), così la comunità dei credenti conta oggi di poter sperimentare, grazie anche alla vostra preghiera, una rinnovata Pentecoste per una più efficace testimonianza evangelica alle soglie del Terzo Millennio. Care sorelle, affido a Maria, Vergine fedele e Dimora consacrata a Dio, le Vostre comunità e ciascuna di voi. La Madre del Signore ottenga che da ogni vostro monastero si irradi nuovamente nel mondo intero un fascio di quella luce che avvolse il mondo quando il Verbo si fece carne e pose la sua dimora tra noi! ».95
Il 1° maggio 1999 il Santo Padre ha approvato il presente documento della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica e ne ha autorizzato la pubblicazione.
Dal Vaticano, 13 maggio 1999, Solennità dell'Ascensione del Signore.
Eduardo Card. Martínez Somalo
Prefetto
Piergiorgio Silvano Nesti
Segretario