Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes PP. XXIII
Gaudet Mater Ecclesia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
138-merit | migli-zelo

                                                   grassetto = Testo principale
    Cap. Par.                                      grigio = Testo di commento
1 | 138 2 | 16 3 2, 1 | quel faustissimo 25 gennaio 1959, festa della conversione 4 concl, 8| secoli. Amen.~11 ottobre 1962~ 5 7, 1 | conoscenza della verità" (1Tm 2,4), non possono gli uomini, 6 | 20 7 | 21 8 | 23 9 | 25 10 | 28 11 concl, 1| voce si rivolge a voi" (2Cor 6,11), venerabili fratelli 12 | 34 13 | abbiamo 14 | abbiano 15 concl, 5| del mondo intero, compiano abbondantemente le comuni aspirazioni.~6. 16 4, 2 | Tale dottrina abbraccia l’uomo intero, composto 17 | Accanto 18 concl, 3| grande rispetto e di cordiale accettazione, convenute a Roma dai cinque 19 1, 3 | loro testimonianza; voci acclamanti in perennità di fervore 20 7, 4 | chiesa e si sforza di far accogliere dagli uomini più favorevolmente 21 5, 2 | Patrimonio non da tutti bene accolto, ma pur sempre ricchezza 22 4, 3 | nostra mortale, così da adempiere i nostri doveri di cittadini 23 5, 5 | rinnovata, serena e tranquilla adesione a tutto l’insegnamento della 24 7, 2 | ritiene pertanto suo dovere adoperarsi attivamente perché si compia 25 4, 6 | il gravissimo comando: "Adorerai il Signore Dio tuo, e servirai 26 1, 4 | 34). E Gesù stesso, fatto adulto, fissò ben chiaramente il 27 6, 2 | dell’impegno che esige è affare della massima importanza. 28 | affatto 29 1, 2 | assise, si è proposto di affermare, ancora una volta, la continuità 30 concl, 2| apostoli, cioè le chiese a voi affidate (cf. ivi).~3. 31 | affinché 32 2, 3 | Infatti, con opportuni aggiornamenti e con il saggio ordinamento 33 4, 4 | cose vi saranno date in aggiunta" (Mt 6,33). In realtà, nella 34 6, 2 | fondato esclusivamente sulle agiatezze della vita. Sempre più essi 35 3, 5 | della chiesa. Questo modo di agire non va certamente bene, 36 7, 4 | estensione è l’eternità" (S. Agostino, Lettere, 138, 3).~ 37 concl, 6| della tua grazia superna ci aiuti nel prendere le decisioni, 38 5, 3 | antichità, ma di dedicarci con alacre volontà e senza timore a 39 7, 2 | preghiera; e grandemente poi si allieta, quando vede che tale invocazione 40 | allo 41 | allora 42 | almeno 43 3, 5 | stati sovente celebrati con alternative di gravissime difficoltà 44 4, 4 | incremento quanto di più alto e nobile c’è nell’umana 45 | altri 46 | altro 47 | altrui 48 concl, 8| A Gesù Cristo, amabilissimo redentore nostro, re immortale 49 concl, 8| gloria nei secoli dei secoli. Amen.~11 ottobre 1962~ 50 1, 3 | universale concilio, Noi amiamo guardare al passato, per 51 5, 2 | liturgiche, apostoliche e amministrative - vuole trasmettere pura 52 4, 6 | sviluppi, non desiste dall’ammonire gli uomini affinché, ben 53 concl, 8| popoli e del tempo, sia l’amore, il potere e la gloria nei 54 6, 3 | religiosa, vuol mostrarsi madre amorevole di tutti, benigna, paziente, 55 2, 2 | aperti all’indagine più ampia e profonda delle condizioni 56 6, 3 | essa estende dappertutto l’ampiezza della carità cristiana, 57 3, 2 | confronto con quelle passate, è andata peggiorando; e si comportano 58 4, 2 | uomo intero, composto di anima e di corpo, e, a noi pellegrini 59 7, 1 | completa e salda unità degli animi, cui è congiunta la vera 60 2, 2 | Tre anni di laboriosa preparazione, 61 3, 3 | profeti di sventura, che annunziano eventi sempre infausti, 62 5, 3 | preoccupassimo unicamente dell’antichità, ma di dedicarci con alacre 63 | Anzi 64 | anzitutto 65 concl, 2| dell’apostolo Giovanni (cf. Ap 1,20), siete voi; e con 66 5, 2 | ma pur sempre ricchezza aperta agli uomini di buona volontà.~ 67 2, 2 | laboriosa preparazione, aperti all’indagine più ampia e 68 4, 5 | odierno, le quali hanno aperto nuove strade all’apostolato 69 4, 5 | aperto nuove strade all’apostolato cattolico.~6. 70 7, 2 | separati da questa sede apostolica aspirano ad essere uniti 71 5, 2 | giuridiche, liturgiche, apostoliche e amministrative - vuole 72 concl, 2| secondo la testimonianza dell’apostolo Giovanni (cf. Ap 1,20), 73 2, 3 | Ci sono apparsi come un primo segno, un 74 7, 2 | non ha ancora raggiunto appieno questa visibile unità nella 75 7, 3 | vantaggio di tutta l’umanità, si applicano le parole di san Cipriano: " 76 6, 2 | conta, l’esperienza ha loro appreso che la violenza inflitta 77 5, 5 | fedelmente rispettata, sia approfondita e presentata in modo che 78 6, 3 | per una vita più umana; apre la fonte della sua vivificante 79 concl, 1| sembrano esultare di un fremito arcano.~2. 80 1, 7 | patrimonio sacro degli archivi ecclesiastici, qui in Roma, 81 7, 2 | Gesù Cristo ha invocato con ardente preghiera dal Padre celeste 82 6, 3 | dice: "Io non ho né oro né argento, ma ti do quello che ho: 83 3, 1 | C’è inoltre un argomento, venerabili fratelli, che 84 6, 2 | altrui, la potenza delle armi, il predominio politico 85 3, 4 | di della loro stessa aspettativa, si volgono verso il compimento 86 7, 2 | da questa sede apostolica aspirano ad essere uniti con noi; 87 concl, 5| abbondantemente le comuni aspirazioni.~6. 88 1, 5 | di confusione, causando asprezza di umani rapporti e persistenti 89 concl, 4| pregare il Signore; e voi, assecondando le ispirazioni dello Spirito 90 1, 2 | indire questa solennissima assise, si è proposto di affermare, 91 4, 6 | ragione la chiesa non ha assistito indifferente al mirabile 92 | At 93 concl, 3| personalità, qui presenti in atteggiamento di grande rispetto e di 94 5, 2 | integra la dottrina, senza attenuazioni o travisamenti, che lungo 95 3, 5 | scorgere questa realtà, se con attenzione si consideri il mondo odierno, 96 2, 1 | improvviso in tutto il mondo, in attesa della celebrazione del concilio.~ 97 concl, 4| corrisponda alle odierne attese e necessità dei diversi 98 1, 1 | regionali, pur essi importanti - attestano chiaramente la vitalità 99 5, 5 | quale ancora splende negli atti conciliari del Tridentino 100 2, 3 | spirituali ricchezze e, attingendovi forze di nuove energie, 101 7, 2 | pertanto suo dovere adoperarsi attivamente perché si compia il gran 102 4, 5 | i molteplici stadi dell’attività umana, che si riferiscono 103 | attraverso 104 5, 5 | stessa portata. Bisognerà attribuire molta importanza a questa 105 concl, 2| che con la loro chiarità aumentano la maestà di questo tempio; 106 concl, 2| voi vediamo splendere gli aurei candelabri intorno al sepolcro 107 concl, 2| splendidissima. È appena l’aurora: ma già il primo annunzio 108 3, 5 | l’indebita ingerenza di autorità civili. Esse, infatti, si 109 | aver 110 | avevano 111 | avuto 112 5, 2 | concilio ecumenico - che si avvarrà dell’efficace e importante 113 2, 1 | l’iniziativa del grande avvenimento che qui ci aduna, basti 114 3, 5 | chiesa; ma più spesso ciò avveniva non senza danno e pericolo 115 3, 4 | e tutto, anche le umane avversità, dispone per il maggior 116 3, 5 | secolo impedivano la libera azione della chiesa. Infatti, basta 117 3, 5 | non trovar più tempo di badare a sollecitudini di ordine 118 5, 5 | mondo intero, attende un balzo innanzi verso una penetrazione 119 3, 5 | azione della chiesa. Infatti, basta scorrere anche fuggevolmente 120 2, 1 | avvenimento che qui ci aduna, basti a semplice titolo di documentazione 121 concl, 7| Paolo, coi santi Giovanni Battista e Giovanni evangelista, 122 4, 6 | ogni sapienza e di ogni bellezza; ed essi, ai quali è stato 123 7, 2 | triplice raggio di suprema luce benefica: l’unità dei cattolici tra 124 6, 2 | progressi della tecnica, il benessere fondato esclusivamente sulle 125 6, 3 | madre amorevole di tutti, benigna, paziente, piena di misericordia 126 concl, 6| delle nostre forze. Guarda benigno a questi pastori della tua 127 | bensì 128 1, 7 | come nelle più celebri biblioteche del mondo intero.~ 129 | bisogna 130 6, 2 | ritiene di venire incontro ai bisogni di oggi mostrando la validità 131 5, 2 | ricchezza aperta agli uomini di buona volontà.~3. 132 6, 3 | oggi non offre ricchezze caduche, non promette una felicità 133 3, 5 | ne occupavano secondo i calcoli di una loro politica interessata 134 6, 3 | Cristo nazareno, lévati e cammina" (At 3,6). La chiesa, cioè, 135 5, 3 | esige, proseguendo così il cammino, che la chiesa compie da 136 concl, 2| vediamo splendere gli aurei candelabri intorno al sepolcro del 137 2, 4 | bene, per celebrare con cantico esultante la gloria di Cristo 138 7, 3 | rivoli; tuttavia unico è il capo, unica l’origine, è madre 139 5, 5 | corrisponda al magistero, il cui carattere è preminentemente pastorale.~ 140 2, 1 | innanzi al sacro collegio dei cardinali in quel faustissimo 25 gennaio 141 concl, 1| Basilica Vaticana, ove sta il cardine della storia della chiesa: 142 3, 6 | moltissimi vescovi, a Noi tanto cari, fanno oggi sentire qui 143 7, 2 | luce benefica: l’unità dei cattolici tra di loro, che deve conservarsi 144 2 | 2. Origine e causa del concilio ecumenico Vaticano 145 1, 5 | divengono motivo di confusione, causando asprezza di umani rapporti 146 intro, 1| giorno stesso in cui si celebra la sua divina maternità.~ 147 1, 7 | in Roma, come nelle più celebri biblioteche del mondo intero.~ 148 3, 6 | Vaticana, quasi da un secondo cenacolo apostolico, far sentire 149 concl, 1| santi predecessori, le cui ceneri in quest’ora solenne sembrano 150 1, 5 | Cristo sempre splendente al centro della storia e della vita: 151 4, 4 | sono tuttora coloro, che cercando con tutte le forze la pratica 152 4, 4 | Il Signore ha detto: "Cercate prima il regno di Dio e 153 | certa 154 | certamente 155 concl, 2| stelle, che con la loro chiarità aumentano la maestà di questo 156 5, 1 | Ciò stabilito, diventa chiaro quanto si attende dal concilio 157 6, 3 | Pietro al povero, che gli chiedeva l’elemosina, dice: "Io non 158 concl, 2| degli apostoli, cioè le chiese a voi affidate (cf. ivi).~ 159 | cinque 160 7, 3 | applicano le parole di san Cipriano: "La chiesa, circonfusa 161 7, 3 | san Cipriano: "La chiesa, circonfusa di luce divina estende i 162 3, 1 | constatazione delle felici circostanze in cui incomincia il concilio 163 1, 4 | 16); e con quelle altre, citate dallo stesso evangelista: " 164 7, 4 | necessario fondamento, perché la città terrestre si componga a 165 4, 3 | adempiere i nostri doveri di cittadini della terra e del cielo, 166 3, 5 | indebita ingerenza di autorità civili. Esse, infatti, si proponevano 167 1, 3 | guardare al passato, per coglierne come le voci, la cui eco 168 | col 169 2, 3 | saggio ordinamento di mutua collaborazione, la chiesa farà sì che gli 170 2, 1 | pronunciata innanzi al sacro collegio dei cardinali in quel faustissimo 171 | com’ 172 4, 2 | pellegrini su questa terra, comanda di tendere alla suprema 173 4, 6 | dimentichino il gravissimo comando: "Adorerai il Signore Dio 174 6 | 6. In qual modo vanno combattuti gli errori.~1. 175 7, 2 | adoperarsi attivamente perché si compia il gran mistero di quell’ 176 concl, 5| speranze del mondo intero, compiano abbondantemente le comuni 177 5, 3 | il cammino, che la chiesa compie da quasi venti secoli.~4. 178 3, 4 | aspettativa, si volgono verso il compimento di disegni superiori e inattesi; 179 7, 1 | rivelata, raggiungere una completa e salda unità degli animi, 180 3, 1 | considerazione. Cioè, a rendere più completo il Nostro santo gaudio, 181 7, 4 | perché la città terrestre si componga a somiglianza di quella 182 3, 2 | andata peggiorando; e si comportano come se nulla abbiano imparato 183 4, 2 | abbraccia l’uomo intero, composto di anima e di corpo, e, 184 6, 3 | dalla luce di Cristo di ben comprendere quel che essi realmente 185 concl, 5| compiano abbondantemente le comuni aspirazioni.~6. 186 6, 2 | dottrine fallaci, opinioni e concetti pericolosi da cui premunirsi 187 5, 5 | ancora splende negli atti conciliari del Tridentino e del Vaticano 188 concl | Conclusione.~1. 189 6, 2 | sembra siano propensi a condannarli, e in specie quei costumi 190 6, 2 | errori; spesso li ha anche condannati con la massima severità. 191 6, 2 | piuttosto che rinnovando condanne. Non già che manchino dottrine 192 3, 4 | storico, la Provvidenza ci sta conducendo ad un nuovo ordine di rapporti 193 3, 1 | fratelli, che è non inutile confidare alla vostra considerazione. 194 3, 6 | A questo proposito, vi confidiamo di provare vivissimo dolore 195 3, 6 | speranza e con Nostro grande conforto vediamo che la chiesa, oggi 196 3, 2 | dicendo che la nostra età, in confronto con quelle passate, è andata 197 1, 5 | chiesa, divengono motivo di confusione, causando asprezza di umani 198 concl, 1| terra sono strettamente congiunti, qui presso il sepolcro 199 7, 1 | siano salvi e giungano alla conoscenza della verità" (1Tm 2,4), 200 4, 3 | tregua, per tutta la vita, al conseguimento dei beni celesti; e di servirsi 201 4, 3 | terra e del cielo, e da conseguire il fine stabilito da Dio. 202 5, 5 | quelle vengono enunciate, conservando ad esse tuttavia lo stesso 203 7, 2 | cattolici tra di loro, che deve conservarsi esemplarmente saldissima; 204 3, 1 | davanti a questo grande consesso la consolante constatazione 205 4, 3 | uomini, sia singolarmente considerati, sia socialmente riuniti, 206 3, 1 | inutile confidare alla vostra considerazione. Cioè, a rendere più completo 207 3, 5 | realtà, se con attenzione si consideri il mondo odierno, così occupato 208 3, 1 | questo grande consesso la consolante constatazione delle felici 209 7, 4 | salvezza, quasi prepara e consolida la via verso quell’unità 210 3, 1 | grande consesso la consolante constatazione delle felici circostanze 211 6, 2 | importanza. Ciò che più conta, l’esperienza ha loro appreso 212 concl, 2| tutto suscita esultanza. Contempliamo infatti le stelle, che con 213 1, 2 | delle opportunità dell’età contemporanea.~3. 214 5, 5 | fede, vale a dire le verità contenute nella nostra dottrina, e 215 concl, 3| convenute a Roma dai cinque continenti, per rappresentare le nazioni 216 concl, 4| lavoro; i fedeli della terra, continuando a pregare il Signore; e 217 1, 2 | affermare, ancora una volta, la continuità del magistero ecclesiastico, 218 1, 2 | del nostro tempo, tenendo conto delle deviazioni, delle 219 1, 4 | per molti, e sarà segno di contraddizione" (Lc 2,34). E Gesù stesso, 220 5, 2 | nonostante difficoltà e contrasti, è divenuta patrimonio comune 221 6, 2 | sono così evidentemente in contrasto con la retta norma dell’ 222 3, 5 | occupato dalla politica e dalle controversie di ordine economico, da 223 concl, 3| di cordiale accettazione, convenute a Roma dai cinque continenti, 224 2, 1 | gennaio 1959, festa della conversione di san Paolo, nella basilica 225 6, 2 | Sempre più essi vengono convincendosi che la dignità della persona 226 7, 3 | l’origine, è madre unica copiosamente feconda; siamo partoriti 227 concl, 3| di grande rispetto e di cordiale accettazione, convenute 228 5, 5 | dottrinale e una formazione delle coscienze; è necessario che questa 229 4, 4 | dal loro esempio di vita, costantemente praticato, e dalle loro 230 6, 2 | condannarli, e in specie quei costumi di vita, che disprezzano 231 | cotesti 232 7, 2 | seguono religioni ancora non cristiane.~3. 233 5, 5 | del Vaticano I, lo spirito cristiano, cattolico e apostolico 234 5, 3 | dovere non è soltanto di custodire questo tesoro prezioso, 235 4, 1 | della dottrina cristiana sia custodito e insegnato in forma più 236 | dagli 237 | dall’ 238 | dallo 239 3, 5 | spesso ciò avveniva non senza danno e pericolo spirituale, poiché 240 6, 3 | suoi figli, essa estende dappertutto l’ampiezza della carità 241 4, 4 | tutte queste cose vi saranno date in aggiunta" (Mt 6,33). 242 6, 2 | norma dell’onestà, e hanno dato frutti così esiziali, che 243 2, 4 | riconoscenza al Supremo Datore di ogni bene, per celebrare 244 4, 4 | esprime in quale direzione debbano muoversi i nostri pensieri 245 4, 3 | Ciò mostra in qual modo debbasi ordinare la vita nostra 246 concl, 6| ci aiuti nel prendere le decisioni, come nel fare le leggi; 247 5, 3 | unicamente dell’antichità, ma di dedicarci con alacre volontà e senza 248 concl, 3| Vediamo con voi le degnissime personalità, qui presenti 249 1, 5 | lui, o contro di lui, e deliberatamente restano fuori della sua 250 concl, 4| discussioni, e saggezza di deliberazioni.~5. 251 | dello 252 7, 1 | promuovere e difendere la verità, deriva dal fatto che, secondo il 253 intro, 1| è sorto il giorno tanto desiderato in cui il concilio ecumenico 254 7, 2 | di preghiere e di ardenti desideri, con cui i cristiani separati 255 4, 6 | seguendo questi sviluppi, non desiste dall’ammonire gli uomini 256 2, 1 | fervore, un grande fervore destatosi improvviso in tutto il mondo, 257 1, 2 | tempo, tenendo conto delle deviazioni, delle esigenze, delle opportunità 258 | dice 259 3, 2 | prevaricazione e rovina; vanno dicendo che la nostra età, in confronto 260 1, 4 | storia si distende per oltre diciannove secoli anche una nube di 261 7, 1 | chiesa nel promuovere e difendere la verità, deriva dal fatto 262 4 | principale del concilio: difesa e diffusione della dottrina.~ 263 concl, 6| tutta la nostra fiducia, diffidando delle nostre forze. Guarda 264 5, 4 | della chiesa, in ripetizione diffusa dell’insegnamento dei padri 265 4 | principale del concilio: difesa e diffusione della dottrina.~1. 266 4, 6 | dominatela" (cf. Gen 1,28), non dimentichino il gravissimo comando: " 267 | dinanzi 268 3, 5 | giustamente deve essere disapprovato. Non si può tuttavia negare, 269 6, 3 | giova a strappare i semi di discordia, e nulla è più efficace 270 4, 5 | anzitutto che la chiesa non si discosti dal sacro patrimonio della 271 3, 2 | senso sovrabbondante di discrezione e di misura. Nei tempi moderni 272 5, 4 | concilio non è, quindi, la discussione di questo o quel tema della 273 concl, 4| di progetti, dignità di discussioni, e saggezza di deliberazioni.~ 274 3, 4 | volgono verso il compimento di disegni superiori e inattesi; e 275 7, 1 | dal fatto che, secondo il disegno di Dio, "che vuole che tutti 276 1, 4 | chi non raccoglie meco, disperde" (Lc 11,23).~5. 277 3, 4 | anche le umane avversità, dispone per il maggior bene della 278 6, 2 | quei costumi di vita, che disprezzano Dio e la sua legge, l’eccessiva 279 1, 4 | nulla il vecchio Simeone disse a Maria, madre di Gesù, 280 3, 3 | A Noi sembra di dover dissentire da cotesti profeti di sventura, 281 6, 2 | pericolosi da cui premunirsi e da dissipare; ma essi sono così evidentemente 282 1, 4 | che sopra questa storia si distende per oltre diciannove secoli 283 1, 5 | fuori della sua chiesa, divengono motivo di confusione, causando 284 5, 2 | difficoltà e contrasti, è divenuta patrimonio comune degli 285 concl, 4| odierne attese e necessità dei diversi popoli. Questo richiede 286 6, 3 | né oro né argento, ma ti do quello che ho: nel nome 287 2, 1 | basti a semplice titolo di documentazione storica riaffermare la Nostra 288 1, 6 | direzione di vita individuale, domestica e sociale; a irrobustimento 289 4, 6 | Sottomettete la terra e dominatela" (cf. Gen 1,28), non dimentichino 290 | dopo 291 5, 5 | innanzi verso una penetrazione dottrinale e una formazione delle coscienze; 292 6, 2 | condanne. Non già che manchino dottrine fallaci, opinioni e concetti 293 3, 3 | A Noi sembra di dover dissentire da cotesti profeti 294 4, 3 | così da adempiere i nostri doveri di cittadini della terra 295 5, 5 | nella sua elaborazione; e si dovrà ricorrere ad un modo di 296 7, 3 | tuttavia un unico lume, che dovunque si diffonde senza che subisca 297 | due 298 6, 3 | realmente sono, la loro eccelsa dignità, il loro fine; e 299 6, 2 | disprezzano Dio e la sua legge, l’eccessiva fiducia nei progressi della 300 1, 2 | per presentarlo in forma eccezionale, a tutti gli uomini del 301 3, 5 | fuggevolmente la storia ecclesiastica, per rilevarne chiaramente 302 1, 7 | patrimonio sacro degli archivi ecclesiastici, qui in Roma, come nelle 303 1, 2 | continuità del magistero ecclesiastico, per presentarlo in forma 304 | Eccoci 305 1, 3 | coglierne come le voci, la cui eco incoraggiante vogliamo riascoltare 306 3, 5 | dalle controversie di ordine economico, da non trovar più tempo 307 7, 2 | invocazione estende la sua efficacia con frutti salutari anche 308 concl, 6| esaudisci le preghiere che a te effondiamo con unanimità di fede, di 309 5, 5 | insistere con pazienza nella sua elaborazione; e si dovrà ricorrere ad 310 6, 3 | povero, che gli chiedeva l’elemosina, dice: "Io non ho né oro 311 6, 3 | della grazia divina, che, elevando gli uomini alla dignità 312 3, 6 | loro ricordo Ci spinge a elevare fervidissime preghiere a 313 1, 6 | spirituali energie, in perenne elevazione verso i beni veraci ed eterni.~ 314 5, 5 | forma con cui quelle vengono enunciate, conservando ad esse tuttavia 315 concl, 1| venerabili fratelli nell’episcopato. Eccoci ormai insieme radunati 316 1, 3 | al medioevo, e di all’epoca moderna, che hanno trasmesso 317 1, 7 | nella successione di varie epoche dei primi venti secoli della 318 concl, 6| fare le leggi; e pienamente esaudisci le preghiere che a te effondiamo 319 6, 1 | degli uomini si susseguono escludendosi a vicenda e gli errori spesso 320 6, 2 | tecnica, il benessere fondato esclusivamente sulle agiatezze della vita. 321 4, 4 | società: di fatto, dal loro esempio di vita, costantemente praticato, 322 7, 2 | loro, che deve conservarsi esemplarmente saldissima; l’unità di preghiere 323 3, 2 | Nell’esercizio quotidiano del Nostro ministero 324 concl, 7| incarnazione, volgi ogni cosa a esito felice e propizio, e, insieme 325 6, 2 | e hanno dato frutti così esiziali, che ormai gli uomini da 326 4, 4 | le altre parole di questa esortazione del Signore, cioè: "e tutte 327 6, 2 | importanza. Ciò che più conta, l’esperienza ha loro appreso che la violenza 328 5, 2 | efficace e importante somma di esperienze giuridiche, liturgiche, 329 4, 4 | Mt 6,33). Questo "prima" esprime in quale direzione debbano 330 7, 4 | verità, è legge la carità, l’estensione è l’eternità" (S. Agostino, 331 4, 6 | lasciato mancare la giusta estimazione; ma, pur seguendo questi 332 2, 4 | per celebrare con cantico esultante la gloria di Cristo Signore, 333 concl, 2| spira santità, tutto suscita esultanza. Contempliamo infatti le 334 concl, 1| quest’ora solenne sembrano esultare di un fremito arcano.~2. 335 1, 4 | ai motivi di spirituale esultazione, è pur vero che sopra questa 336 1, 6 | elevazione verso i beni veraci ed eterni.~7. 337 7, 4 | carità, l’estensione è l’eternità" (S. Agostino, Lettere, 338 6, 1 | verità del Signore resta in eterno. Vediamo infatti, nel succedersi 339 4, 4 | pratica della perfezione evangelica, non trascurano di rendersi 340 3, 3 | sventura, che annunziano eventi sempre infausti, quasi che 341 6, 1 | ecumenico Vaticano II è evidente come non mai che la verità 342 6, 2 | dissipare; ma essi sono così evidentemente in contrasto con la retta 343 3, 5 | È facile scorgere questa realtà, 344 6, 2 | già che manchino dottrine fallaci, opinioni e concetti pericolosi 345 5, 4 | suppone sempre ben presente e familiare allo spirito.~5. 346 | fanno 347 | farà 348 | fare 349 4, 6 | perché non succeda che il fascino fuggente delle cose visibili 350 concl, 5| Voglia il Cielo che le vostre fatiche e il vostro lavoro, a cui 351 2, 1 | collegio dei cardinali in quel faustissimo 25 gennaio 1959, festa della 352 7, 4 | accogliere dagli uomini più favorevolmente l’annunzio della salvezza, 353 6, 3 | nulla è più efficace per favorire la concordia, la giusta 354 7, 3 | madre unica copiosamente feconda; siamo partoriti da lei, 355 7, 3 | tutta la terra per la sua fecondità, diffonde sempre più largamente 356 concl, 4| proteggere il nostro lavoro; i fedeli della terra, continuando 357 5, 5 | immutabile, che deve essere fedelmente rispettata, sia approfondita 358 3, 6 | imprigionati per la loro fedeltà a Cristo, o trattenuti da 359 3, 1 | consolante constatazione delle felici circostanze in cui incomincia 360 3, 2 | Nostro ministero pastorale Ci feriscono talora l’orecchio suggestioni 361 2, 3 | la chiesa, com’è Nostra ferma fiducia, si ingrandirà di 362 3, 6 | ricordo Ci spinge a elevare fervidissime preghiere a Dio. Tuttavia 363 2, 1 | faustissimo 25 gennaio 1959, festa della conversione di san 364 6, 3 | questo concilio ecumenico, la fiaccola della verità religiosa, 365 | finalmente 366 2, 1 | testimonianza del primo e improvviso fiorire nel Nostro cuore e dalle 367 1, 4 | Gesù stesso, fatto adulto, fissò ben chiaramente il successivo 368 5, 4 | quel tema della dottrina fondamentale della chiesa, in ripetizione 369 7, 4 | richiede quale necessario fondamento, perché la città terrestre 370 6, 2 | della tecnica, il benessere fondato esclusivamente sulle agiatezze 371 7, 3 | ancora partecipino di quelle fonti della divina grazia che 372 concl, 2| nella chiesa come un giorno foriero di luce splendidissima. 373 5, 5 | penetrazione dottrinale e una formazione delle coscienze; è necessario 374 4, 5 | alle nuove condizioni e forme di vita introdotte nel mondo 375 3, 2 | ardenti di zelo, ma non fornite di senso sovrabbondante 376 7, 3 | luce tutto illumina, la cui forza di soprannaturale unità 377 | fra 378 1, 5 | persistenti pericoli di guerre fratricide.~6. 379 concl, 1| sembrano esultare di un fremito arcano.~2. 380 | Fu 381 4, 6 | non succeda che il fascino fuggente delle cose visibili impedisca 382 3, 5 | Infatti, basta scorrere anche fuggevolmente la storia ecclesiastica, 383 2, 3 | energie, guarderà intrepida al futuro. Infatti, con opportuni 384 3, 1 | completo il Nostro santo gaudio, vogliamo proporre davanti 385 4, 6 | terra e dominatela" (cf. Gen 1,28), non dimentichino 386 2, 1 | cardinali in quel faustissimo 25 gennaio 1959, festa della conversione 387 1, 2 | Il gesto del più recente e umile 388 intro, 1| fratelli,~La santa madre chiesa gioisce, poiché, per singolare dono 389 6, 3 | null’altro maggiormente giova a strappare i semi di discordia, 390 6, 2 | predominio politico non giovano affatto per una felice soluzione 391 7, 1 | gli uomini siano salvi e giungano alla conoscenza della verità" ( 392 5, 2 | importante somma di esperienze giuridiche, liturgiche, apostoliche 393 concl, 7| insieme col tuo sposo san Giuseppe, coi santi apostoli Pietro 394 3, 5 | non va certamente bene, e giustamente deve essere disapprovato. 395 4, 4 | il regno di Dio e la sua giustizia" (Mt 6,33). Questo "prima" 396 3, 5 | una successione di vere glorie per la chiesa cattolica, 397 2, 4 | gloria di Cristo Signore, re glorioso e immortale dei secoli e 398 7, 2 | del suo sacrificio. Essa gode di pace soave, ben sapendo 399 1, 5 | con la chiesa sua e allora godono della luce, della bontà, 400 | gran 401 7, 2 | con quella preghiera; e grandemente poi si allieta, quando vede 402 3, 6 | voce, piena di maestà e di grandezza.~ 403 6, 2 | una felice soluzione dei gravi problemi che li travagliano.~ 404 3, 5 | celebrati con alternative di gravissime difficoltà e tristezze, 405 4, 6 | 28), non dimentichino il gravissimo comando: "Adorerai il Signore 406 7, 2 | coloro, che son fuori del suo grembo. Anzi, a ben considerare 407 concl, 6| diffidando delle nostre forze. Guarda benigno a questi pastori 408 2, 3 | forze di nuove energie, guarderà intrepida al futuro. Infatti, 409 1, 5 | persistenti pericoli di guerre fratricide.~6. 410 3, 2 | pienezza di trionfo dell’idea e della vita cristiana, 411 7, 3 | chiesa, la cui luce tutto illumina, la cui forza di soprannaturale 412 2, 3 | dono di grazia celeste. Illuminata dalla luce di questo concilio, 413 6, 3 | che permette agli uomini illuminati dalla luce di Cristo di 414 7, 2 | preghiera dal Padre celeste nell’imminenza del suo sacrificio. Essa 415 5, 5 | questa dottrina certa e immutabile, che deve essere fedelmente 416 1, 5 | quasi due millenni, resta immutato. Il Cristo sempre splendente 417 3, 2 | comportano come se nulla abbiano imparato dalla storia, che pur è 418 3, 6 | Cristo, o trattenuti da altri impedimenti; il loro ricordo Ci spinge 419 4, 6 | fuggente delle cose visibili impedisca il vero progresso.~ 420 3, 5 | tempo i figli del secolo impedivano la libera azione della chiesa. 421 7, 2 | considerare questa stessa unità, impetrata da Cristo per la sua chiesa, 422 1, 7 | raccolte in parecchi e imponenti volumi: patrimonio sacro 423 5, 2 | avvarrà dell’efficace e importante somma di esperienze giuridiche, 424 1, 1 | provinciali e regionali, pur essi importanti - attestano chiaramente 425 3, 6 | la loro mancanza, perché imprigionati per la loro fedeltà a Cristo, 426 3, 4 | compimento di disegni superiori e inattesi; e tutto, anche le umane 427 2, 1 | basilica sua. Fu un tocco inatteso: uno sprazzo di suprema 428 concl, 7| rimeditammo il mistero dell’incarnazione, volgi ogni cosa a esito 429 3, 3 | sempre infausti, quasi che incombesse la fine del mondo.~4. 430 3, 1 | felici circostanze in cui incomincia il concilio ecumenico.~2. 431 6, 2 | Essa ritiene di venire incontro ai bisogni di oggi mostrando 432 1, 3 | come le voci, la cui eco incoraggiante vogliamo riascoltare nel 433 4, 4 | di carità prende vigore e incremento quanto di più alto e nobile 434 2, 2 | preparazione, aperti all’indagine più ampia e profonda delle 435 3, 5 | difficoltà e tristezze, per l’indebita ingerenza di autorità civili. 436 4, 6 | chiesa non ha assistito indifferente al mirabile progresso delle 437 1, 2 | Pietro, che vi parla, di indire questa solennissima assise, 438 1, 6 | retta direzione di vita individuale, domestica e sociale; a 439 1, 4 | stata e rimane vera: "Questo infante sarà posto a rovina e risurrezione 440 3, 3 | annunziano eventi sempre infausti, quasi che incombesse la 441 7, 2 | ad essere uniti con noi; infine l’unità nella stima e nel 442 6, 2 | appreso che la violenza inflitta altrui, la potenza delle 443 4, 6 | delle scoperte dell’umano ingegno, e non ha lasciato mancare 444 3, 5 | tristezze, per l’indebita ingerenza di autorità civili. Esse, 445 2, 3 | Nostra ferma fiducia, si ingrandirà di spirituali ricchezze 446 1, 3 | È ben naturale che, iniziando l’universale concilio, Noi 447 6, 1 | All’iniziarsi del concilio ecumenico Vaticano 448 2, 1 | Per quanto riguarda l’iniziativa del grande avvenimento che 449 4, 4 | praticato, e dalle loro iniziative di carità prende vigore 450 6, 3 | cose, la chiesa cattolica, innalzando, per mezzo di questo concilio 451 4, 1 | cristiana sia custodito e insegnato in forma più efficace.~2. 452 5, 5 | sarà necessario, bisognerà insistere con pazienza nella sua elaborazione; 453 5, 2 | vuole trasmettere pura e integra la dottrina, senza attenuazioni 454 concl, 7| evangelista, per noi tutti intercedi presso Dio.~8. 455 3, 5 | calcoli di una loro politica interessata e pericolosa.~6. 456 5, 5 | insegnamento della chiesa nella sua interezza e precisione, quale ancora 457 7, 2 | soave, ben sapendo di essere intimamente congiunta con quella preghiera; 458 | intorno 459 2, 3 | nuove energie, guarderà intrepida al futuro. Infatti, con 460 4, 5 | condizioni e forme di vita introdotte nel mondo odierno, le quali 461 intro | Introduzione.~1. 462 3, 1 | venerabili fratelli, che è non inutile confidare alla vostra considerazione. 463 7, 2 | unità, che Gesù Cristo ha invocato con ardente preghiera dal 464 7, 2 | allieta, quando vede che tale invocazione estende la sua efficacia 465 | Io 466 1, 6 | perciò portano a universale irradiazione di verità, retta direzione 467 1, 6 | domestica e sociale; a irrobustimento di spirituali energie, in 468 concl, 4| e voi, assecondando le ispirazioni dello Spirito Santo, per 469 1, 3 | trionfo della divina e umana istituzione: la chiesa di Cristo, che 470 | IV 471 | ivi 472 2, 1 | Nostro cuore e dalle Nostre labbra della semplice parola di 473 2, 2 | Tre anni di laboriosa preparazione, aperti all’ 474 7, 3 | fecondità, diffonde sempre più largamente i suoi rivoli; tuttavia 475 4, 6 | dell’umano ingegno, e non ha lasciato mancare la giusta estimazione; 476 7, 3 | lei, siamo nutriti del suo latte, viviamo del suo spirito" ( 477 concl, 6| decisioni, come nel fare le leggi; e pienamente esaudisci 478 7, 4 | l’eternità" (S. Agostino, Lettere, 138, 3).~ 479 6, 3 | di Gesù Cristo nazareno, lévati e cammina" (At 3,6). La 480 3, 5 | del secolo impedivano la libera azione della chiesa. Infatti, 481 3, 2 | cristiana, e della giusta libertà della chiesa.~3. 482 5, 2 | di esperienze giuridiche, liturgiche, apostoliche e amministrative - 483 1, 3 | antichi, così come dei meno lontani pontefici, Nostri predecessori: 484 concl, 7| prova nel tuo tempio di Loreto, ove rimeditammo il mistero 485 7, 3 | intero; è tuttavia un unico lume, che dovunque si diffonde 486 1, 1 | e segnano come i punti luminosi della sua storia.~2. 487 3, 2 | dalla storia, che pur è maestra di vita, e come se al tempo 488 6, 3 | cristiana, di cui null’altro maggiormente giova a strappare i semi 489 | mai 490 3, 6 | oggi sentire qui la loro mancanza, perché imprigionati per 491 4, 6 | ingegno, e non ha lasciato mancare la giusta estimazione; ma, 492 6, 2 | rinnovando condanne. Non già che manchino dottrine fallaci, opinioni 493 4, 1 | Questo massimamente riguarda il concilio ecumenico: 494 intro, 1| si celebra la sua divina maternità.~ 495 | meco 496 6, 2 | Cristo preferisce usare la medicina della misericordia piuttosto 497 1, 3 | occidente, dal secolo IV al medioevo, e di all’epoca moderna, 498 | meno 499 | mentre 500 1, 3 | riascoltare nel ricordo e nei meriti dei più antichi, così come


138-merit | migli-zelo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL