Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberarsi 1
liberazione 3
libero 1
libertà 30
limita 1
limitano 1
limite 3
Frequenza    [«  »]
32 azione
32 uomini
31 gli
30 libertà
29 anche
29 nel
29 o
Paulus PP. VI
Octogesima adveniens

IntraText - Concordanze

libertà

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte Cap. Par.                                 grigio = Testo di commento
1 intro, 2, 3 | società, inquadrati senza libertà in un sistema totalitario. 2 1, 3, 13 | autorità, sull’educazione alla libertà, sulla trasmissione di valori 3 1, 9, 18 | rispettose della giusta libertà della coppia: perché il 4 1, 10, 20 | confronti dell’esercizio delle libertà individuali, tanto nel settore 5 2, intr, 22| forme della dignità e della libertà dell’uomo.~ 6 2, 1, 23 | diritti per mettere con più libertà i propri beni a servizio 7 2, 2, 24 | posti all’esercizio della libertà dell’individuo o del gruppo.~ 8 2, 2, 25 | culturali e religiosi, nella libertà di adesione ch’essi presuppongono, 9 2, 3 | 3. Ideologie e libertà umana.~26. 10 2, 3, 26 | con cui essa riassorbe la libertà individuale nella collettività, 11 2, 3, 26 | che ritiene di esaltare la libertà individuale sottraendola 12 2, 5, 31 | i valori, soprattutto di libertà, di responsabilità e di 13 2, 7, 35 | allora una esaltazione della libertà? Essi vorrebbero un nuovo 14 2, 7, 35 | nell’esercizio della sua libertà. Ciò significa che anche 15 2, 9, 37 | alternano costrizioni e libertà, pesantezza del peccato 16 2, 10, 40 | dilatare le prospettive della libertà umana offrendo un campo 17 2, 11, 41 | condizione e la misura della libertà umana! Diffuso dai mezzi 18 2, 11, 41 | l’uomo a situare la sua libertà creatrice e riconoscente 19 3, 2, 45 | liberazione s’inizia con la libertà interiore che essi devono 20 3, 2, 45 | di privilegi, limitano le libertà e permettono che si instaurino 21 3, 3, 46 | se eccede, le forze e la libertà. È la ragione per cui si 22 3, 3, 46 | rispetto delle legittime libertà degli individui, delle famiglie 23 3, 3, 46 | concreta e il valore della libertà di scelta che gli è offerta 24 3, 4, 47 | e aumenta il senso della libertà, e l’uomo si rende meglio 25 3, 4, 47 | esercizio concreto della sua libertà, una via per il suo sviluppo, 26 3, 4, 47 | cercano di illuminare la libertà in questi momenti importanti. 27 3, 4, 47 | partecipazione e di vita.~La libertà, che si afferma troppo spesso 28 3, 4, 47 | autonomia opponendosi alla libertà altrui, si sviluppa così 29 3, 4, 47 | che l’uomo trova una vera libertà, rinnovata nella morte e 30 4, 2, 50 | fare spuntare quella vera libertà nel Cristo che apre all’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License