Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rerum 4
resi 1
responsabili 3
responsabilità 26
responsabilmente 1
resta 8
restano 1
Frequenza    [«  »]
29 o
27 ma
27 questo
26 responsabilità
25 alle
25 ogni
25 senza
Paulus PP. VI
Octogesima adveniens

IntraText - Concordanze

responsabilità

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte Cap. Par.                                 grigio = Testo di commento
1 intro, 1, 2| cristiane coscienti delle loro responsabilità nella società. In tutti 2 intro, 4, 7| consumo, attribuzione delle responsabilità - in un contesto più largo 3 1, 2, 12| giustizia sociale, prendere la responsabilità di questo avvenire collettivo 4 1, 2, 12| coscienti di questa nuova responsabilità, non perdano coraggio davanti 5 1, 5, 14| sviluppo del senso delle loro responsabilità per la realizzazione del 6 1, 6, 15| ampia partecipazione alle responsabilità. Ma in questo campo immenso, 7 1, 10, 20| questo potere hanno una grave responsabilità morale in rapporto alla 8 1, 11, 21| con gli altri uomini, la responsabilità di un destino diventato 9 2, 1, 23| diritti, sottraendosi alla responsabilità del bene comune.~Chi non 10 2, 2, 24| dall’accettazione delle responsabilità e dei limiti posti all’esercizio 11 2, 5, 31| soprattutto di libertà, di responsabilità e di apertura allo spirituale, 12 2, 9, 37| facile alibi per sottrarsi a responsabilità immediate. Bisogna però 13 2, 11, 41| grado di partecipazione e di responsabilità sono non meno significativi 14 3, 3, 46| bene comune, di cui ha la responsabilità ultima. Tuttavia non elimina 15 3, 3, 46| così il campo d’azione e le responsabilità degli individui e dei corpi 16 3, 3, 46| attentamente la propria responsabilità nei riguardi del bene di 17 3, 4 | 4. Ripartizione delle responsabilità.~47. 18 3, 4, 47| ripartizione più grande delle responsabilità e delle decisioni. Tale 19 3, 4, 47| sottolineava che l’accesso alle responsabilità è una esigenza fondamentale 20 3, 4, 47| tale partecipazione alle responsabilità debba essere assicurata. 21 3, 4, 47| ragionevole partecipazione alle responsabilità e alle decisioni. Certo, 22 3, 4, 47| ma impegnandolo in una responsabilità comune. I gruppi umani così 23 4, 1, 48| coscienza più viva della propria responsabilità e da una azione effettiva. 24 4, 1, 48| scaricare sugli altri la responsabilità delle ingiustizie, se non 25 4, 1, 49| deve precisare la propria responsabilità e individuare, coscienziosamente, 26 4, 2, 51| differenti, hanno ugualmente una responsabilità di azione collettiva. Senza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License