grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. grigio = Testo di commento
1 intro, 2 | Diversità di situazioni dei cristiani nel mondo.~3.
2 intro, 2, 3| cui, volenti o nolenti, i cristiani si trovano impegnati, a
3 intro, 2, 4| dialogo con gli altri fratelli cristiani e con tutti gli uomini di
4 intro, 2, 4| cambiamenti da promuovere, i cristiani dovranno innanzi tutto rinnovare
5 intro, 4, 7| delle preoccupazioni dei cristiani negli anni prossimi, affinché,
6 1, 2 | 2. I cristiani nella città.~10.
7 1, 2, 12| è un compito al quale i cristiani devono partecipare. Agli
8 1, 2, 12| giustizia concreta. Che i cristiani, coscienti di questa nuova
9 1, 8, 17| tutti, e specialmente dei cristiani, lavorare con energia per
10 2, 5, 31| Oggi ci sono dei cristiani che si lasciano attirare
11 2, 5, 31| impone. Troppo spesso i cristiani attratti dal socialismo
12 2, 5, 31| perspicacia permetterà ai cristiani di precisare il grado di
13 2, 6, 32| Altri cristiani si chiedono anche se una
14 2, 6, 34| riflessione e all’azione dei cristiani, sarebbe illusorio e pericoloso
15 2, 7, 35| mantenuta e sviluppata. Ma i cristiani che s’impegnano in questa
16 2, 10, 40| questa ricerca e invita i cristiani ad esservi attivamente presenti.
17 2, 10, 40| illuminati dalla loro fede, i cristiani dedicati alle scienze sull’
18 3 | III. I CRISTIANI DINNANZI AI NUOVI PROBLEMI.~
19 3, 3, 46| della realtà politica, i cristiani, sollecitati ad entrare
20 4, 1, 48| chiesa medesima? ~È a tutti i cristiani che noi indirizziamo, di
21 4, 2, 50| La chiesa invita tutti i cristiani al duplice compito d’animazione
22 4, 2, 50| veri bisogni presenti. Ai cristiani che sembrano, a prima vista,
23 4, 2, 51| che opera nell’azione dei cristiani posta al servizio dei fratelli,
|