2. Con fiducia, noi vediamo
lo Spirito del Signore continuare la sua opera nel cuore degli uomini e
radunare dovunque comunità cristiane coscienti delle loro responsabilità nella
società. In tutti i continenti, tra tutte le razze, le nazioni, le culture, in
mezzo ad ogni sorta di condizioni, il Signore continua a suscitare autentici
apostoli del vangelo. Ci è stato dato di incontrarli, di ammirarli, di
incoraggiarli durante i nostri recenti viaggi. Abbiamo avvicinato le folle e
ascoltato i loro appelli, grida di miseria e di speranza al tempo stesso.
In queste circostanze, i gravi problemi del
nostro tempo ci sono apparsi con un nuovo rilievo, come particolari, certo, a
ciascuna regione, ma tuttavia comuni ad una umanità che si interroga sul suo
avvenire, sull’orientamento e il significato dei mutamenti in corso. Differenze
evidenti sussistono nello sviluppo economico, culturale e politico delle
nazioni: accanto a regioni fortemente industrializzate, altre sono ancora allo
stadio agricolo; accanto a paesi che conoscono il benessere, altri lottano contro
la fame; accanto a popoli ad alto livello culturale, altri continuano ad
occuparsi della eliminazione dell’analfabetismo. Da ogni parte sale
un’aspirazione a maggiore giustizia e si alza il desiderio di una pace meglio
assicurata, in un mutuo rispetto tra gli uomini e tra i popoli.
|