Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paulus PP. VI Octogesima adveniens IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1. Vantaggi e limiti dei riconoscimenti giuridici.23. Per far calare nei fatti e nelle strutture questa duplice aspirazione, dei progressi sono stati compiuti nella enunciazione dei diritti dell’uomo e nella ricerca di accordi internazionali per la loro applicazione. Ciononostante, le inique discriminazioni - etniche, culturali, religiose, politiche - rispuntano continuamente. Troppo spesso, in realtà, i diritti dell’uomo restano ignorati, se non scherniti, ovvero il loro rispetto è puramente formale. In parecchi casi, la legislazione è in ritardo sulla realtà delle situazioni. Necessaria, essa è tuttavia insufficiente a stabilire i veri rapporti di giustizia e di uguaglianza. Nell’insegnamento della carità, il vangelo ci inculca il rispetto privilegiato dei poveri e della loro particolare situazione nella società: i più favoriti devono rinunziare a certi loro diritti per mettere con più libertà i propri beni a servizio degli altri. In effetti, se al di là delle norme giuridiche manca un senso più profondo del rispetto e del servizio altrui, anche l’uguaglianza davanti alla legge potrà servire di alibi a evidenti discriminazioni, a sfruttamenti continuati, a disprezzi effettivi. Facendo difetto una rinnovata educazione alla solidarietà, un’affermazione eccessiva di uguaglianza può dar luogo a un individualismo dove ciascuno rivendica i propri diritti, sottraendosi alla responsabilità del bene comune. Chi non vede il contributo fondamentale, in questo campo, dello spirito cristiano, il quale va incontro alla aspirazione dell’uomo ad essere amato? "L’amore dell’uomo, primo valore nell’ordine terreno", assicura le condizioni della pace, sia sociale che internazionale, affermando la nostra fraternità universale. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |