grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. Num. grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 0, 1| pastori e i fedeli della chiesa, la generosità spirituale
2 intro, 1, 0, 2| elezione nella vita della chiesa, in quanto esso permette
3 intro, 2 | 2. La tradizione della chiesa.~3.
4 intro, 2, 0, 3| La tradizione della chiesa - è forse necessario ricordarlo? -
5 intro, 2, 0, 3| carità che anima l’intera chiesa rischierebbe di raffreddarsi,
6 intro, 4, 0, 5| con l’approvazione della chiesa. È appunto lo scopo al quale,
7 intro, 5, 0, 6| ci ha affidato nella sua chiesa - quella di " confermare
8 intro, 5, 0, 6| santo che, agendo nella chiesa, vi chiama alla libertà
9 1, 1, 0, 7 | ricorda, " l’autorità della chiesa, sotto la guida dello Spirito
10 1, 1, 0, 7 | consigli evangelici nella chiesa intende liberarsi dagli
11 1, 1, 0, 7 | indissolubilmente unito alla chiesa, sua sposa".~Questo insegnamento
12 1, 1, 0, 7 | fatto dal Cristo alla sua chiesa e, come quello, totale ed
13 1, 1, 0, 7 | consacrazione, che si compie nella chiesa e mediante il suo ministero
14 1, 1, 0, 7 | efficacemente tutte le membra della chiesa a compiere con slancio i
15 1, 5, 0, 11| suscitati da Dio nella sua chiesa. Non altrimenti il concilio
16 1, 5, 0, 11| che sempre agisce nella chiesa.~
17 1, 6, 0, 12| preoccupazione che ha suscitato nella chiesa, durante il corso dei secoli,
18 2, 1, 0, 13| che unisce il Cristo e la chiesa? -, la castità consacrata
19 2, 1, 2, 15| incessantemente affermata dalla chiesa. Si tratta, infatti, di
20 2, 2, 2, 18| sociale del vangelo e della chiesa. Induce certuni tra voi
21 2, 3, 0, 23| strettamente al servizio della chiesa " e dei vostri fratelli.~
22 2, 3, 1, 24| rilievo dal concilio: la chiesa si è definita come " il
23 2, 3, 1, 24| religioso, come in tutta la chiesa, si vive il medesimo mistero
24 4, 4, 0, 45| Cristo, per mezzo della sua chiesa, potrebbe dare risposta
25 4, 6, 0, 47| comunità, la liturgia della chiesa, il cui centro è il sacrificio
26 4, 6, 0, 47| stati offerti a Dio dalla chiesa, in intima unione al sacrificio
27 4, 9 | Partecipazione alla missione della chiesa.~50.
28 4, 9, 0, 50| partecipazione alla missione della chiesa - insiste il concilio -
29 4, 9, 0, 50| instancabilmente che l’azione della chiesa continua quella del Salvatore
30 5, 1, 0, 51| vita ", riconosciute dalla chiesa, se non mediante un rinnovamento
31 5, 2, 0, 52| rinnovamento stesso della chiesa e del mondo.~
32 5, 3, 0, 53| offre a tutti gli uomini. La chiesa non ha cessato, nel corso
33 5, 6, 0, 56| missione apostolica della chiesa, collaborano per la rigenerazione
|