grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. Num. grigio = Testo di commento
1 intro, 0, 0, 1| il primato dell’amore di Dio con una forza tale, di cui
2 intro, 2, 0, 3| una ricerca costante di Dio, di un amore unico ed indiviso
3 intro, 2, 0, 3| o figli per il regno di Dio, che non riceva molto di
4 intro, 2, 0, 3| quali annunciano il regno di Dio con una libertà che non
5 intro, 3, 0, 4| dedicando tutta la vostra vita a Dio con una consacrazione particolare,
6 intro, 5, 0, 6| alla libertà dei figli di Dio? ~
7 1, 1, 0, 7 | evangelici di castità votata a Dio, di povertà e di obbedienza
8 1, 1, 0, 7 | egli dona totalmente a Dio, amato al di sopra di ogni
9 1, 1, 0, 7 | al peccato e consacrato a Dio; ma per poter raccogliere
10 1, 1, 0, 7 | intimamente al servizio di Dio. Tale consacrazione poi
11 1, 2, 0, 8 | il Signore. Afferrati da Dio, voi vi abbandonate alla
12 1, 2, 0, 8 | maniera permanente, verso Dio? Considerate dunque ogni
13 1, 2, 0, 8 | all’estensione del regno di Dio, con la testimonianza della
14 1, 3, 0, 9 | annuncio della parola di Dio a quelli che egli pone sul
15 1, 4, 0, 10| cercando prima di tutto Dio solo ", non devono " unire
16 1, 4, 0, 10| di estendere il regno di Dio "? ~
17 1, 5, 0, 11| fondatori, suscitati da Dio nella sua chiesa. Non altrimenti
18 1, 6, 0, 12| perché se la chiamata di Dio si rinnova e si differenzia
19 2, 1, 0, 13| Solo l’amore di Dio - bisogna ripeterlo - chiama
20 2, 1, 0, 13| dono di se stessi, fatto a Dio ed agli altri, sarà sorgente
21 2, 1, 2 | 2. Dono di Dio.~15.
22 2, 1, 2, 15| osservata per amore di Dio nel celibato religioso,
23 2, 1, 2, 15| fondamento se non nella parola di Dio, negli insegnamenti del
24 2, 2, 1, 17| creature privilegiate di Dio che è venuto il Cristo,
25 2, 2, 3, 19| del potere, l’appello di Dio vi colloca al vertice della
26 2, 2, 3, 19| come figli alla vita del Dio vivente, Padre di tutti
27 2, 3, 1, 24| definita come " il popolo di Dio " nel quale la gerarchia
28 2, 3, 2, 25| adempimento della volontà di Dio, ricercata fraternamente,
29 2, 3, 4, 27| sacrificio di voi stessi a Dio ". L’obbedienza cristiana
30 2, 3, 4, 27| la libertà dei figli di Dio ".~
31 2, 3, 5, 28| in cui l’uomo è solo con Dio ed in cui la sua voce si
32 2, 3, 5, 28| contrario alle leggi di Dio o alle costituzioni dell’
33 3, 1, 0, 31| testimonianza che il popolo di Dio attende: uomini e donne
34 3, 3, 0, 33| spirituale, l’unione con Dio. Bisogna dunque che impariate
35 3, 4 | 4. Per ritemprarsi in Dio.~34.
36 3, 4, 0, 34| al proprio fine, cioè al Dio vivente, ha realmente unificato
37 3, 4, 0, 34| perseveranza della sua vita in Dio.~
38 3, 5, 0, 35| compirete veramente l’opera di Dio, avvertirete da voi stessi
39 3, 5, 0, 35| ospiti l’intima unione con Dio.~
40 3, 7, 0, 37| più oltre nell’amore di Dio e dei nostri fratelli, occorre
41 3, 7, 0, 37| penetrata dall’amore di Dio e degli uomini.~
42 4, 1 | 1. Desiderio di Dio.~42.
43 4, 2, 0, 43| della preghiera, nella quale Dio si manifesta allo spirito
44 4, 5, 0, 46| normalmente necessaria per sentire Dio che gli " parla nel cuore ".
45 4, 5, 0, 46| ricerca dell’intimità con Dio comporta il bisogno, veramente
46 4, 5, 0, 46| coloro che devono trovare Dio anche in mezzo al frastuono,
47 4, 5, 0, 46| la speranza, un amore di Dio disponibile ai doni dello
48 4, 6, 0, 47| voi siete stati offerti a Dio dalla chiesa, in intima
49 4, 9, 0, 50| di Cristo, e Cristo è di Dio"? L’appello di Dio, in effetti,
50 4, 9, 0, 50| è di Dio"? L’appello di Dio, in effetti, vi orienta,
51 4, 9, 0, 50| trasfigurato e offerto a Dio se non nello spirito delle
52 5, 2, 0, 52| modalità che la chiamata di Dio richiede dalle vostre famiglie
53 5, 2, 0, 52| comune a tutto il popolo di Dio, è vostra ad un titolo particolare.
54 5, 2, 0, 52| una certa esperienza di Dio? Ciò equivale a sottolineare
55 5, 4, 0, 54| mondo conoscerà la pace di Dio.~
56 5, 6, 0, 56| esempio voi avete consacrato a Dio la vostra vita, vi ottenga,
|