12-esigu | esili-recen | recip-zelo
grassetto = Testo principale
Parte Cap. Par. Num. grigio = Testo di commento
1 | 12
2 | 13
3 | 14
4 | 15
5 | 16
6 | 17
7 | 18
8 | 19
9 5, 6, 0, 56 | Roma, San Pietro, 29 giugno 1971, solennità dei ss. apostoli
10 | 20
11 | 21
12 | 22
13 | 23
14 | 24
15 | 25
16 | 26
17 | 27
18 | 28
19 | 30
20 | 31
21 | 32
22 | 33
23 | 34
24 | 35
25 | 36
26 | 37
27 | 38
28 | 39
29 | 40
30 | 41
31 | 42
32 | 43
33 | 44
34 | 45
35 | 46
36 | 47
37 | 48
38 | 49
39 | 50
40 | 51
41 | 52
42 | 53
43 | 54
44 | 55
45 | 56
46 5, 1, 0, 51 | ambiente non consiste nell’abbandonare la sua vera identità, ma
47 1, 2, 0, 8 | Afferrati da Dio, voi vi abbandonate alla sua azione sovrana,
48 intro, 2, 0, 3 | Non vi è nessuno che abbia abbandonato casa, moglie, fratelli,
49 | Abbiate
50 2, 2, 6, 22 | l’abbandono di un tipo di abbigliamento religioso, non possiamo
51 3, 8, 0, 38 | frutti con la più grande abbondanza.~
52 5, 5, 0, 55 | il più efficace invito ad abbracciare la vita religiosa ".~Nessun
53 intro, 1, 0, 2 | che la Vergine, sua madre, abbracciò". Il concilio gli ha anche
54 5, 4, 0, 54 | numero di quei " saggi ed abili ", che tutto cospira a moltiplicare,
55 2, 2, 6, 22 | silenzio la convenienza che l’abito dei religiosi e delle religiose,
56 3, 3, 0, 33 | vita sia per l’orientamento abituale di tutto l’essere, così
57 2, 2, 4, 20 | istituti, né comportare abitualmente lavori, che siano tali da
58 3, 1, 0, 31 | compromessi, decisi all’abnegazione totale, liberi ed insieme
59 intro, 1, 0, 2 | addirittura a far appello, abusivamente, al concilio per rimetterla
60 | accanto
61 2, 3, 1, 24 | sofferenza e la morte che questi accede alla vera vita. Esercitare
62 3, 3, 0, 33 | contrassegnate da ritmi sempre più accelerati, dal frastuono e dalle sollecitazioni
63 2, 2, 4, 20 | concilio, molto a proposito, l’accento sulla vostra necessaria
64 2, 3, 6, 29 | battezzato ", ove si sarebbe acceso quel fuoco che infiamma
65 3, 1, 0, 31 | uomini e donne capaci di accettare l’incognita della povertà,
66 2, 3, 2, 25 | del Padre, mentre, con l’accettazione delle loro direttive, i
67 5, 1, 0, 51 | deve adattare le sue forme accidentali ad alcuni cambiamenti che
68 1, 1, 0, 7 | il cui amore riconosce, accoglie, porta e circonda coloro
69 3, 9 | 9. Semplicità accogliente della vita comunitaria.~
70 3, intr, 0, 30| di Cristo e vi aiuta ad accoglierle con fede ed amore.~
71 2, 3, 2, 25 | personale, o attraverso un accordo di carattere generale per
72 4 | IV. RINNOVAMENTO ED ACCRESCIMENTO SPIRITUALE.~
73 intro, 4, 0, 5 | appesantimenti o irrigidimenti, accumulati nel corso dei secoli, hanno
74 5, 1, 0, 51 | Per un essere che vive, l’adattamento al suo ambiente non consiste
75 3, 1, 0, 31 | la nostra ammirazione, li additiamo alla imitazione di tutti.~
76 2, 3, 0, 23 | esempio del Cristo, venuto ad adempiere la volontà del Padre, in
77 5, 2, 0, 52 | titolo particolare. Come adempierla, se manca questo gusto dell’
78 2, 3, 3, 26 | spirituale. Ora, come potrebbero adempierlo senza la fiduciosa collaborazione
79 1, 4, 0, 10 | contemplazione, mediante la quale aderiscono a lui con il cuore e lo
80 4, 2, 0, 43 | intimità divina, esigenza di adorazione, bisogno di intercessione:
81 3, 2, 0, 32 | diversi istituti, ha fatto adottare, e di cui essa ha variato
82 4, 7, 0, 48 | Adunate nel suo nome, le vostre
83 5, 4, 0, 54 | veramente poveri, miti, affamati di santità, misericordiosi,
84 3, 6, 0, 36 | pienezza spirituale. Bisogna affermarlo: le osservanze religiose
85 5, 1, 0, 51 | sua vera identità, ma nell’affermarsi, piuttosto, nella vitalità
86 2, 1, 2, 15 | è stata incessantemente affermata dalla chiesa. Si tratta,
87 5, 3, 0, 53 | gioia divina, rinnovando l’affermazione delle realtà della fede,
88 1, 2, 0, 8 | trascina verso il Signore. Afferrati da Dio, voi vi abbandonate
89 intro, 5, 0, 6 | singolare che il Signore ci ha affidato nella sua chiesa - quella
90 | affinché
91 intro, 1, 0, 2 | preoccupata di conformarsi affrettatamente alle profonde trasformazioni,
92 intro, 5, 0, 6 | allo Spirito santo che, agendo nella chiesa, vi chiama
93 intro, 4 | 4. Aggiornamento.~5.
94 2, 3, 4, 27 | Aggiungiamo anche questo: più voi esercitate
95 3, 5, 0, 35 | particolare importanza, in aggiunta al ritmo quotidiano della
96 5, 2, 0, 52 | civiltà delle masse? Come agire ai livelli in cui si elabora
97 1, 5, 0, 11 | Spirito santo, che sempre agisce nella chiesa.~
98 4, 7, 0, 48 | liberamente accettate fino all’agonia ed alla morte sulla croce.
99 | Ah
100 3, 2, 0, 32 | premura di fortificarlo che vi aiuterà a riconoscere, nell’ambito
101 | alcuna
102 3, 9, 0, 39 | cordialità comprensiva, che alimenta la speranza? È indubbio
103 3, 11, 0, 41 | dallo spirito evangelico, alimentate dalla preghiera, dalla mortificazione
104 | almeno
105 | altre
106 | altrettanti
107 | altrimenti
108 | altro
109 3, 1, 0, 31 | semplicità e dall’umiltà, amanti della pace, immuni da compromessi,
110 4, 1, 0, 42 | conoscere meglio colui che amate e volete manifestare agli
111 5, 6, 0, 56 | La Madre amatissima del Signore, sul cui esempio
112 1, 1, 0, 7 | egli dona totalmente a Dio, amato al di sopra di ogni cosa...
113 2, 3, 3, 26 | definire con chiarezza i due ambiti. Bisogna, soprattutto, saper
114 2, 3, 5, 28 | realistica, l’oscurità e l’ambivalenza di non poche realtà umane.
115 3, 9, 0, 39 | di gruppo, i rapporti di amicizia, la collaborazione fraterna
116 2, 3, 5, 28 | Un religioso non dovrebbe ammettere facilmente che ci sia contraddizione
117 3, intr, 0, 30| Ammettiamolo, figli e figlie in Gesù
118 3, 1, 0, 31 | esprimiamo loro la nostra ammirazione, li additiamo alla imitazione
119 5, 1, 0, 51 | con una rapidità ed un’ampiezza crescenti, le condizioni
120 intro, 2, 0, 3 | vergini, degli eremiti e degli anacoreti. La vita religiosa era già
121 | anch’
122 4, 7, 0, 48 | sulla croce. Le prove, cui andate incontro, siano per voi
123 3, intr, 0, 30| prove della vita con la sua angosciosa insicurezza, quali rinunzie
124 3, 11, 0, 41 | rimanendo costantemente animate dallo spirito evangelico,
125 intro, 4, 0, 5 | al quale, ormai da alcuni anni, si sta dedicando generosamente
126 2, 2, 1, 17 | sua condizione terrena di annientamento. Questo appello - non lo
127 5, 6, 0, 56 | apostoli Pietro e Paolo, anno nono del nostro pontificato.~
128 intro, 2, 0, 3 | spegnere queste luci, le quali annunciano il regno di Dio con una
129 4, 7, 0, 48 | alla quale non cessiamo di annunciare la morte e la risurrezione
130 5, 4, 0, 54 | piccolo gregge ", e ad essi annunciava che il Padre suo si era
131 1, 3, 0, 9 | sua missione essenziale: l’annuncio della parola di Dio a quelli
132 3, 10, 0, 40 | reazione spontanea contro l’anonimato delle concentrazioni urbane,
133 2, 2, 2, 18 | condizione, a condividere le loro ansie lancinanti. Invita, d’altra
134 4, 4, 0, 45 | senso della loro vita e sono ansiosamente alla ricerca della dimensione
135 | anzi
136 | anziché
137 2, 2, 6, 22 | qualche modo, dalle forme apertamente secolaresche.~
138 4, 9, 0, 50 | non può avvenire senza un’apertura ed una collaborazione alle
139 5, 6, 0, 56 | 1971, solennità dei ss. apostoli Pietro e Paolo, anno nono
140 2, 3, 5, 28 | fatto che un ordine dato appaia oggettivamente meno buono,
141 3, 4, 0, 34 | liberamente accettate? Queste appaiono sempre più necessarie a
142 2, 2, 6, 22 | da una preoccupazione di apparire poveri, che potrebbe restare
143 5, 5, 0, 55 | La gioia di appartenergli per sempre è un incomparabile
144 3, 5, 0, 35 | costituzioni, le case, a cui appartenete, praticano largamente l’
145 3, 2, 0, 32 | Slanci disordinati, che si appellano alla carità fraterna o a
146 intro, 4, 0, 5 | presente sorpassati. Alcuni appesantimenti o irrigidimenti, accumulati
147 3, 7, 0, 37 | ricerche, alle quali si applicano gli istituti, non possono
148 4, 4, 0, 45 | vostra vita, ed imparate ad applicarvi generosamente: la fedeltà
149 3, 6, 0, 36 | giudica dai benefici che esse apportano, in quanto assicurano una
150 2, 2, 5, 21 | vivente per tutti i ricchi ed apporterà anche un sollievo ai vostri
151 3, 9, 0, 39 | questo risultato, se non approfondendo nel Signore i vostri rapporti,
152 3, 2, 0, 32 | diverse, le forme di vita più appropriate. Un eccessivo desiderio
153 intro, 4, 0, 5 | cercate ed istituite con l’approvazione della chiesa. È appunto
154 intro, 4, 0, 5 | approvazione della chiesa. È appunto lo scopo al quale, ormai
155 2, 3, 5, 28 | coscienza non è da sola l’arbitra del valore morale delle
156 intro, 1, 0, 2 | religiosa. L’audacia di certe arbitrarie trasformazioni, un’esagerata
157 intro, 4, 0, 5 | sperimentando, talvolta troppo arditamente, tipi di costituzioni e
158 3, intr, 0, 30| stile di vita che sia in armonia con questa esigenza. Troppe
159 4, 3, 0, 44 | di Gesù ci illumina e ci arricchisce della sua sapienza, purché
160 3, 4, 0, 34 | l’aiuto che vi offre, per arrivare a questa unione, il contesto
161 intro, 1, 0, 2 | vita religiosa. Non si è arrivati addirittura a far appello,
162 intro, 2, 0, 3 | crescente di svilupparsi e di articolarsi in forme diverse di vita
163 4, 4, 0, 45 | uomini hanno diritto di aspettarsi da voi, che vi siete formalmente
164 2, 3, 2, 25 | obbedienza si esercitano come due aspetti complementari della stessa
165 5, 5, 0, 55 | santo, che voi avete già assaporato. Animati da questa gioia,
166 4, 7, 0, 48 | come del resto di ogni assemblea cristiana. L’eucaristia,
167 2, 3, 4, 27 | stessa iniziativa, sia con l’assenso che prestate di cuore agli
168 4, 5, 0, 46 | silenzio che fosse semplice assenza di rumori o di parole, in
169 3, 6, 0, 36 | esse apportano, in quanto assicurano una più grande pienezza
170 2, 3, 3, 26 | dei superiori è quello di assicurare ai loro confratelli e consorelle
171 intro, 3, 0, 4 | nell’episcopato, i quali, assieme ai presbiteri, loro collaboratori
172 5, 2, 0, 52 | interrogativo bruciante oggi ci assilla: come far penetrare il messaggio
173 1, 1, 0, 7 | voti o altri vincoli sacri, assimilati secondo la loro propria
174 2, 2, 0, 16 | opere di misericordia, di assistenza e di giustizia sociale:
175 4, 8, 0, 49 | Difatti, anche se talora non assistono direttamente i loro contemporanei,
176 1, 4, 0, 10 | apostolico, che si sforza di associarsi all’opera della redenzione
177 5, 6, 0, 56 | animati tutti coloro che, associati alla missione apostolica
178 3, 5, 0, 35 | misura dunque, in cui voi assolvete funzioni esterne, è necessario
179 2, 3, 3, 26 | verificare se il lavoro assunto è conforme alla vocazione
180 3, 10, 0, 40 | reciproca e più fraterna assunzione di responsabilità. Tuttavia,
181 2, 2, 1, 17 | delle mentalità e degli atteggiamenti ", particolarmente per voi,
182 intro, 5, 0, 6 | vostra esistenza, quale altro atteggiamento vi sarebbe per voi, se non
183 3, 1, 0, 31 | testimonianza che il popolo di Dio attende: uomini e donne capaci di
184 2, 2, 0, 16 | essi debbono essere sempre attenti alle esigenze del vangelo.~
185 4, 4, 0, 45 | dare risposta alla loro attesa! Fatti di questo genere
186 2, 2, 4, 20 | povertà sarà dunque quello di attestare il senso umano del lavoro,
187 2, 2, 5, 21 | beni, compreso il salario, attesterà la spirituale comunione
188 1, 1, 0, 7 | vivente " che può e deve attirare efficacemente tutte le membra
189 2, 3, 6, 29 | sperimentare qualcosa del peso che attirava il Signore verso la sua
190 3, 1, 0, 31 | della povertà, di essere attratti dalla semplicità e dall’
191 3, 5, 0, 35 | moderna, conviene dunque attribuire una particolare importanza,
192 5, 1, 0, 51 | comprensione delle tendenze attuali e delle istanze del mondo
193 2, 2, 2, 18 | hanno già generosamente attuato. Esso, infine, vi impone
194 3, 11, 0, 41 | carattere intellettuale o dall’attuazione della vita contemplativa
195 intro, 1, 0, 2 | della vita religiosa. L’audacia di certe arbitrarie trasformazioni,
196 2, 2, 3, 19 | proposto? Mentre, per molti è aumentato il pericolo di essere invischiati
197 3, 9, 0, 39 | altri possono divenire con l’ausilio del nostro sostegno fraterno.
198 3, intr, 0, 30| voi dare l’esempio di un’austerità gioiosa ed equilibrata,
199 1, 2, 0, 8 | vocazione. Come potreste avanzare lungo questa strada ed esser
200 | aventi
201 | aver
202 | avere
203 | aveste
204 | aveva
205 | avrà
206 | avrete
207 4, 8, 0, 49 | a lui sia diretta, e non avvenga che lavorino invano quelli
208 4, 3, 0, 44 | amore nella trama degli avvenimenti. Nell’umile attenzione rivolta
209 4, 5, 0, 46 | L’uomo interiore avverte i tempi di silenzio come
210 intro, 2, 0, 3 | era già in germe ed essa avvertì, progressivamente, il bisogno
211 3, 5, 0, 35 | veramente l’opera di Dio, avvertirete da voi stessi il bisogno
212 3, 9, 0, 39 | farli espandere, ciò non avviene forse perché manca, in essa,
213 2, 3, 5, 28 | del valore morale delle azioni che ispira, ma deve riferirsi
214 2, 2 | 2. B) Povertà consacrata.~16.
215 1, 1, 0, 7 | ed anche di istituire, in base ad essi, forme stabili di
216 1, 6, 0, 12 | regolarità esteriore non basterebbe, di per se stessa, a garantire
217 3, 10, 0, 40 | illusorio credere che esso basti a svilupparlo. Le piccole
218 2, 3, 6, 29 | battesimo con cui doveva essere battezzato ", ove si sarebbe acceso
219 5, 6, 0, 56 | di tutto cuore, noi vi benediciamo.~Roma, San Pietro, 29 giugno
220 intro, 5, 0, 6 | raggiungere l’essenziale? Come beneficiare dell’esperienza del passato
221 2, 3, 3, 26 | Perché questo sia veramente benefico, bisogna rispettare alcune
222 2, 2, 6, 22 | cari figli e figlie: i bisogni del mondo odierno, se voi
223 5, 2, 0, 52 | Un interrogativo bruciante oggi ci assilla: come far
224 2, 3, 5, 28 | appaia oggettivamente meno buono, che esso è illegittimo
225 2, 3 | 3. C) Obbedienza consacrata.~
226 intro, 1, 0, 2 | indurre taluni a considerare caduche le forme specifiche della
227 5, 1, 0, 51 | forme accidentali ad alcuni cambiamenti che toccano, con una rapidità
228 5, 5, 0, 55 | in molti il desiderio di camminare al vostro seguito, in risposta
229 4, 9, 0, 50 | che essa persegue nei vari campi, come in quello biblico,
230 2, 3, 5, 28 | superiore riguardano un campo, in cui la valutazione del
231 3, 1, 0, 31 | attende: uomini e donne capaci di accettare l’incognita
232 5, 5, 0, 55 | vita, i giovani potranno capir bene l’appello, che Gesù
233 2, 2, 4, 20 | Voi saprete ugualmente capire il lamento di tante vite,
234 5, 2, 0, 52 | della vita religiosa sia di capitale importanza per il rinnovamento
235 1, 6, 0, 12 | trasformerebbero ben presto in un carico eccessivo.~Attraverso la
236 3, 2, 0, 32 | l’esperienza, fedele ai carismi dei diversi istituti, ha
237 3, 11, 0, 41 | dalla natura di un servizio caritativo, da certi lavori di carattere
238 1, 5, 0, 11 | un impulso nato " dalla carne e dal sangue " né derivato
239 intro, 2, 0, 3 | nessuno che abbia abbandonato casa, moglie, fratelli, genitori
240 1, 6, 0, 12 | l’esigenza di una vita casta, povera, obbediente? ~
241 2, 2, 0, 16 | Casti alla sequela del Cristo,
242 2, 2, 5, 21 | La necessità, tanto categorica oggi, della compartecipazione
243 1, 1, 0, 7 | tutti i credenti i beni celesti, già presenti in questo
244 2, 1, 2, 15 | osservata per amore di Dio nel celibato religioso, non trovano il
245 1, 4, 0, 10 | membri di ogni istituto, cercando prima di tutto Dio solo ",
246 intro, 1, 0, 2 | incoraggiare, parimenti, coloro che cercano il vero rinnovamento della
247 3, intr, 0, 30| contrarie vi spingono a cercare, anzitutto, un’azione umanamente
248 3, 1, 0, 31 | tenaci, dolci e forti nella certezza della fede: questa grazia
249 | certuni
250 5, 5, 0, 55 | appello del Cristo che non cessa di riecheggiare nei suoi
251 5, 3, 0, 53 | uomini. La chiesa non ha cessato, nel corso della sua storia,
252 5, 5, 0, 55 | l’appello, che Gesù non cesserà mai di far risuonare in
253 4, 7, 0, 48 | eucaristia, grazie alla quale non cessiamo di annunciare la morte e
254 intro, 0, 0, 1 | vita religiosa manifesta chiaramente, agli occhi degli uomini,
255 2, 3, 3, 26 | Conviene anche definire con chiarezza i due ambiti. Bisogna, soprattutto,
256 2, 2, 0, 16 | di giustizia sociale: è chiaro che, nel compiere questo
257 intro, 3, 0, 4 | della vita religiosa. E chiediamo a tutti i laici, a cui "
258 | chiunque
259 1, 1, 0, 7 | riconosce, accoglie, porta e circonda coloro che in seno ad essa
260 1, 6, 0, 12 | si differenzia secondo le circostanze mutevoli di luogo e di tempo,
261 3, 10, 0, 40 | favorire la nascita di un clima spirituale, sarebbe illusorio
262 3, 9, 0, 39 | Cristo, siano altrettanti coefficienti preziosi in questo quotidiano
263 1, 6, 0, 12 | una vita e l’intima sua coerenza. Pertanto è necessario ravvivare
264 1, 5, 0, 11 | esempio della loro santità, cogliendo in ciò uno dei principi
265 4, 3, 0, 44 | come fratelli. E vi aiuta a cogliere le manifestazioni del suo
266 | Col
267 2, 3, 3, 26 | competenza. Altri sono portati a collaborare in gruppi di lavoro, aventi
268 intro, 3, 0, 4 | assieme ai presbiteri, loro collaboratori nel sacerdozio, sentono
269 3, 7, 0, 37 | considera " una dottrina collaudata per il raggiungimento della
270 4, 6, 0, 47 | la preghiera interiore si collega al culto esterno? Al momento
271 2, 2, 1, 17 | personale e dalla loro miseria collettiva. Non è forse per rispondere
272 4, 4, 0, 45 | squilibrio "tra le condizioni collettive della esistenza e le esigenze
273 2, 2, 3, 19 | potere, l’appello di Dio vi colloca al vertice della coscienza
274 4, 7, 0, 48 | sofferenze ingiuste, che colpiscono i nostri fratelli ed alle
275 | Com’
276 2, 2, 3, 19 | ricerca sfrenata delle proprie comodità, e trovasse normale concedersi
277 2, 3, 3, 26 | quale hanno una particolare competenza. Altri sono portati a collaborare
278 intro, 3, 0, 4 | anche se non esclusivamente, competono gli impegni e le attività
279 5, 4, 0, 54 | che il Padre suo si era compiaciuto di dare loro il regno, noi
280 1, 1, 0, 7 | vostra consacrazione, che si compie nella chiesa e mediante
281 4, 9, 0, 50 | quanto richiedono sia il compimento del loro ministero pastorale,
282 3, 5, 0, 35 | anime si ritemprano. Se compirete veramente l’opera di Dio,
283 2, 3, 0, 23 | professione, infatti, voi compite l’offerta totale della vostra
284 2, 2, 0, 16 | religiosi hanno un importante compito da svolgere nel quadro delle
285 2, 3, 2, 25 | esercitano come due aspetti complementari della stessa partecipazione
286 3, 3, 0, 33 | di tutto l’essere, così complesso e diviso, nel senso della
287 4, 5, 0, 46 | ricerca dell’intimità con Dio comporta il bisogno, veramente vitale,
288 2, 2, 4, 20 | vostri diversi istituti, né comportare abitualmente lavori, che
289 2, 3, 5, 28 | eccezionale qualche volta comporterà un’autentica sofferenza
290 5, 2, 0, 52 | mistero della salvezza, voi comprendete quale serio impegno derivi
291 5, 1, 0, 51 | gli è propria. La profonda comprensione delle tendenze attuali e
292 3, 9, 0, 39 | essa, questa cordialità comprensiva, che alimenta la speranza?
293 2, 1, 0, 13 | essere oggi più che mai compresa e vissuta con rettitudine
294 2, 2, 5, 21 | mettendo in comune i beni, compreso il salario, attesterà la
295 3, 1, 0, 31 | amanti della pace, immuni da compromessi, decisi all’abnegazione
296 2, 2, 2, 18 | anzitutto, ciò che sarebbe un compromesso con qualsiasi forma di ingiustizia
297 3, 3, 0, 33 | l’uomo da se stesso e a comprometterne, insieme con la sua unità
298 3, 9, 0, 39 | sostegno vicendevole in una comunanza di vita, scelta per un migliore
299 1, 2, 0, 8 | comunione con lui, perché vi conceda quella purezza d’intenzione
300 2, 1, 2, 15 | dono prezioso, che il Padre concede ad alcuni. Fragile e vulnerabile
301 2, 2, 3, 19 | comodità, e trovasse normale concedersi senza discernimento né ritegno
302 3, 10, 0, 40 | contro l’anonimato delle concentrazioni urbane, la necessità di
303 intro, 0, 0, 1 | fedeltà agli insegnamenti conciliari.~
304 2, 3, 5, 28 | punti di vista. Il voler concludere, dal fatto che un ordine
305 2, 3, 2, 25 | deve, quando è il caso, concludersi con le decisioni dei superiori,
306 3, 7, 0, 37 | dottrina " in maniera ben concreta, cioè come una dottrina
307 4, 6, 0, 47 | deve divenire una realtà, concretamente e continuamente rinnovata.
308 intro, 2, 0, 3 | regno. Senza questo segno concreto, la carità che anima l’intera
309 2, 2, 5, 21 | espressione della Didaché, " se condividete tra voi i beni eterni, a
310 2, 3, 4, 27 | della persona umana, la conduce a maturità, facendo sviluppare
311 1, 3, 0, 9 | pone sul loro cammino, per condurli verso la fede. Una tale
312 intro, 5, 0, 6 | sua chiesa - quella di " confermare i nostri fratelli " -, noi
313 intro, 2, 0, 3 | suscitato, accanto alla eroica confessione dei martiri, la meravigliosa
314 2, 3, 5, 28 | forse possibile che ci siano conflitti tra l’autorità del superiore
315 1, 5, 0, 11 | da una mentalità che " si conforma al mondo presente ", è il
316 2, 3, 3, 26 | verificare se il lavoro assunto è conforme alla vocazione dell’istituto.
317 2, 2, 6, 22 | puramente e semplicemente conformità ai costumi di tale ambiente.
318 2, 3, 3, 26 | quello di assicurare ai loro confratelli e consorelle in religione
319 intro, 4, 0, 5 | fondatori di ordini o di congregazioni religiose, si dimostrano
320 intro, 2, 0, 3 | con una libertà che non conosce ostacoli ed è quotidianamente
321 5, 4, 0, 54 | grazie ai quali il mondo conoscerà la pace di Dio.~
322 4, 1, 0, 42 | religiose, non desiderare di conoscere meglio colui che amate e
323 5, 4, 0, 54 | diretto con i vostri fratelli. Conoscerete allora " il trasalir di
324 1, 1, 0, 7 | perfezione del culto divino, e si consacra più intimamente al servizio
325 1, 1, 0, 7 | deciso di seguire il Cristo, consacrandovi totalmente a lui. I consigli
326 1, 3, 0, 9 | Altri sono consacrati all’apostolato in quella
327 3, 8, 0, 38 | Si impone, di conseguenza, la necessità, tanto per
328 4, 2, 0, 43 | doni dello Spirito, ma ci consentono sempre di gustare questa
329 2, 2, 5, 21 | compartecipazione fraterna deve conservare il suo valore evangelico.
330 5, 4, 0, 54 | regno, noi vi supplichiamo: conservate la semplicità dei " più
331 5, 5, 0, 55 | questa gioia, che Cristo vi conserverà anche in mezzo alle prove,
332 3, 7, 0, 37 | Il concilio considera " una dottrina collaudata
333 intro, 1, 0, 2 | potuto indurre taluni a considerare caduche le forme specifiche
334 3, 6, 0, 36 | vita quotidiana. Lungi dal considerarle sotto l’unico aspetto dell’
335 1, 2, 0, 8 | maniera permanente, verso Dio? Considerate dunque ogni altra attività
336 3, 7, 0, 37 | gli istituti, non possono consistere soltanto in certi adattamenti
337 2, 3, 3, 26 | assicurare ai loro confratelli e consorelle in religione le condizioni
338 3, 2, 0, 32 | minimum di regolarità nelle consuetudini, che la vita delle comunità
339 2, 2, 4, 20 | profitto per il godimento, del consumo, che, a sua volta, costringe
340 4, 5, 0, 46 | momento, urgesse stabilire dei contatti con gli altri. Invece, la
341 5, 4, 0, 54 | rapporto con Cristo, o nel contatto diretto con i vostri fratelli.
342 5, 4, 0, 54 | Contemplandovi con la tenerezza del Signore,
343 4, 5, 0, 46 | al frastuono, sia per i contemplativi. La fede, la speranza, un
344 3, 4, 0, 34 | arrivare a questa unione, il contesto fraterno di un’esistenza
345 4, 9, 0, 50 | che l’azione della chiesa continua quella del Salvatore a profitto
346 4, 6, 0, 47 | realtà, concretamente e continuamente rinnovata. La comunione
347 intro, 0, 0, 1 | Desideriamo altresì aiutarvi a continuare il vostro cammino di seguaci
348 2, 2, 6, 22 | necessario, evidentemente, tener conto dell’ambiente umano in cui
349 2, 3, 5, 28 | ammettere facilmente che ci sia contraddizione tra il giudizio della sua
350 2, 1, 2, 15 | esso rimane esposto alle contraddizioni della pura ragione ed in
351 3, intr, 0, 30| esigenza. Troppe sollecitazioni contrarie vi spingono a cercare, anzitutto,
352 3, 3, 0, 33 | condizioni di esistenza, contrassegnate da ritmi sempre più accelerati,
353 2, 2, 3, 19 | una civiltà e in un mondo contrassegnati da un prodigioso movimento
354 1, 2, 0, 8 | dell’orazione. Così voi contribuirete all’estensione del regno
355 | contro
356 3, 11, 0, 41 | che le comunità numerose convengono in maniera particolare a
357 2, 2, 6, 22 | passare sotto silenzio la convenienza che l’abito dei religiosi
358 2, 1, 2, 15 | Quanto a noi, la nostra convinzione deve restare ferma e sicura:
359 1, 1, 0, 7 | per poter raccogliere più copiosi frutti della grazia battesimale,
360 5, 4, 0, 54 | ritrovarla nell’interiore e più cordiale rapporto con Cristo, o nel
361 3, 9, 0, 39 | perché manca, in essa, questa cordialità comprensiva, che alimenta
362 2, 3, 2, 25 | attrattiva delle opinioni correnti. È dovere di ciascuno, ma
363 1, 6, 0, 12 | slancio interiore, che ad essa corrisponde, suscita in seno alla esistenza
364 3, 11, 0, 41 | cuori e di anime, in esatta corrispondenza allo scopo spirituale e
365 2, 3, 4, 27 | religioso " una libertà corroborata dall’obbedienza ", e sottolinea
366 1, 2, 0, 8 | stati chiamati alla vita cosiddetta "contemplativa". Un’attrattiva
367 5, 4, 0, 54 | saggi ed abili ", che tutto cospira a moltiplicare, ai quali
368 intro, 2, 0, 3 | privilegiata di una ricerca costante di Dio, di un amore unico
369 1, 6, 0, 12 | tuttavia degli orientamenti costanti. Lo slancio interiore, che
370 2, 2, 6, 22 | Voi lo costatate, cari figli e figlie: i
371 3, 8, 0, 38 | quanto per le persone che le costituiscono, di passare dallo stato "
372 1, 1, 0, 7 | autentico lo stato di vita, costituito dalla professione dei consigli
373 2, 2, 4, 20 | consumo, che, a sua volta, costringe ad una fatica talora inumana.
374 3, 8 | 8. Costruzione dell’uomo nuovo.~38.
375 3, 2, 0, 32 | flessibilità e di spontaneità creativa può far tacciare, in effetti,
376 2, 2, 1, 17 | rispondere al loro appello di creature privilegiate di Dio che
377 1, 1, 0, 7 | così manifesti a tutti i credenti i beni celesti, già presenti
378 3, 10, 0, 40 | spirituale, sarebbe illusorio credere che esso basti a svilupparlo.
379 5, 3, 0, 53 | uomini e donne, che hanno creduto alla parola del Signore,
380 intro, 2, 0, 3 | progressivamente, il bisogno crescente di svilupparsi e di articolarsi
381 5, 1, 0, 51 | rapidità ed un’ampiezza crescenti, le condizioni di ogni esistenza
382 5, 3, 0, 53 | della fede, e interpretando cristianamente alla loro luce le necessità
383 5, 5, 0, 55 | sacerdoti, genitori ed educatori cristiani risveglieranno in molti
384 3, 6, 0, 36 | vera iniziazione tendente a cristianizzare l’essere, fin nelle sue
385 1, 5, 0, 11 | rinnovamento in corso ed uno dei criteri più sicuri di quel che ciascun
386 5, 2, 0, 52 | cui si elabora una nuova cultura, in cui si instaura un nuovo
387 4, 3, 0, 44 | Certo, lo Spirito santo vi dà anche la grazia di scoprire
388 | dagli
389 3, 1, 0, 31 | A questa condizione voi darete la testimonianza che il
390 3, 5, 0, 35 | trasformerete in tempi di pienezza. Date le soverchie occupazioni
391 2, 1, 2, 15 | vulnerabile a motivo dell’umana debolezza, esso rimane esposto alle
392 4, 1, 0, 42 | paradigma della vitalità o della decadenza della vita religiosa.~
393 3, 1, 0, 31 | immuni da compromessi, decisi all’abnegazione totale,
394 2, 1, 0, 13 | ripeterlo - chiama in forma decisiva alla castità religiosa.
395 2, 3, 3, 26 | istituto. Conviene anche definire con chiarezza i due ambiti.
396 2, 3, 1, 24 | concilio: la chiesa si è definita come " il popolo di Dio "
397 5, 4, 0, 54 | tenerezza del Signore, quando definiva i suoi discepoli " piccolo
398 2, 2, 6, 22 | di vita, che potrebbero denotare una certa ricercatezza e
399 2, 1, 0, 13 | una pace profonda. Senza deprezzare in alcun modo l’amore umano
400 1, 5, 0, 11 | carne e dal sangue " né derivato certo da una mentalità che "
401 2, 2, 6, 22 | valore di testimonianza le deriverà da una generosa risposta
402 5, 2, 0, 52 | comprendete quale serio impegno derivi alle vostre esistenze da
403 2, 2, 4, 20 | vostre attività non possono derogare alla vocazione dei vostri
404 2, 3, 6, 29 | follia " che san Paolo desidera per tutti noi, perché solo
405 4, 1, 0, 42 | religiosi e religiose, non desiderare di conoscere meglio colui
406 intro, 0, 0, 1 | dei consigli evangelici. Desideriamo altresì aiutarvi a continuare
407 2, 2, 2, 18 | Esso vi obbliga, inoltre, a destare le coscienze di fronte al
408 1, 4, 0, 10 | poi la vostra vocazione vi destina ad altre funzioni in servizio
409 2, 2, 4, 20 | la secolarizzazione, con detrimento della vita religiosa. Siate
410 2, 1, 0, 13 | minacciato da "un erotismo devastatore", essa deve essere oggi
411 2, 3, 2, 25 | attraverso un fiducioso dialogo tra il superiore ed il suo
412 2, 2, 5, 21 | Secondo l’espressione della Didaché, " se condividete tra voi
413 | Difatti
414 2, 2, 6, 22 | loro consacrazione e si differenzi, in qualche modo, dalle
415 1, 6, 0, 12 | chiamata di Dio si rinnova e si differenzia secondo le circostanze mutevoli
416 3, intr, 0, 30| nel momento presente, è difficile trovare uno stile di vita
417 intro, 1, 0, 2 | trasformazioni, un’esagerata diffidenza verso il passato, anche
418 2, 3, 4, 27 | lungi dal diminuire la dignità della persona umana, la
419 2, 3, 6, 29 | tra il sacrificio e la dilatazione del cuore, tra la disciplina
420 intro, 2, 0, 3 | il "sale" della fede di diluirsi in un mondo in fase di secolarizzazione.~
421 4, 4, 0, 45 | ansiosamente alla ricerca della dimensione contemplativa del loro essere,
422 3, 11, 0, 41 | a prescindere dalle loro dimensioni, le comunità, piccole o
423 4, 1, 0, 42 | umilmente a pregare. Non dimenticate, del resto, la testimonianza
424 2, 3, 4, 27 | obbedienza, " lungi dal diminuire la dignità della persona
425 4, 2, 0, 43 | della santità cristiana ci dimostra la fecondità della preghiera,
426 5, 5, 0, 55 | Nessun dubbio, inoltre, che dimostrandovi profonda stima e grande
427 intro, 5, 0, 6 | stesso di questo processo dinamico, in cui lo spirito del mondo
428 2, 2, 5, 21 | vocazioni, il carattere di dipendenza, che è inerente ad ogni
429 2, 2, 5, 21 | ognuno e di ciascuna comunità dipenderanno dal tipo di istituto e dalla
430 4, 8, 0, 49 | se talora non assistono direttamente i loro contemporanei, essi
431 3, 10, 0, 40 | emergendo alcune tendenze dirette a creare delle comunità
432 5, 4, 0, 54 | con Cristo, o nel contatto diretto con i vostri fratelli. Conoscerete
433 4, 4, 0, 45 | ciò che gli uomini hanno diritto di aspettarsi da voi, che
434 intro, 0, 0, 1 | concilio -, noi vorremmo dirvi quale speranza susciti in
435 2, 3, 6, 29 | dilatazione del cuore, tra la disciplina e la libertà spirituale? ~
436 4, 7, 0, 48 | offrire al Padre le tante disgrazie e sofferenze ingiuste, che
437 1, 2, 0, 8 | rapporti con i fratelli, lavoro disinteressato o rimunerativo, necessaria
438 3, 2, 0, 32 | ordinariamente richiedono.~Slanci disordinati, che si appellano alla carità
439 4, 9, 0, 50 | struttura interna e che non vi dispensa dal sottomettervi alla giurisdizione
440 4, 5, 0, 46 | speranza, un amore di Dio disponibile ai doni dello Spirito, come
441 intro, 5, 0, 6 | voi, se non quello di una disponibilità totale allo Spirito santo
442 1, 2, 0, 8 | rimunerativo, necessaria distensione - come una testimonianza
443 1, 1, 0, 7 | impedimenti, che potrebbero distoglierlo dal fervore della carità
444 3, 5, 0, 35 | orazione, che siano variamente distribuiti nei diversi periodi, secondo
445 2, 3, 4, 27 | responsabilità, tanto più diventa necessario rinnovare, nel
446 4, 8, 0, 49 | della loro consacrazione, diventino estranei agli uomini ed
447 2, 2, 1, 17 | potreste seguire una via diversa dalla sua? Essa non è, come
448 2, 1, 1, 14 | libera il cuore dell’uomo, e diviene così " come un segno e uno
449 3, 3, 0, 33 | essere, così complesso e diviso, nel senso della chiamata
450 4, 9, 0, 50 | quello biblico, liturgico, dogmatico, pastorale, ecumenico, missionario
451 3, 1, 0, 31 | obbedienti, spontanei e tenaci, dolci e forti nella certezza della
452 1, 1, 0, 7 | coloro che in seno ad essa si donano, come un segno vivente "
453 | dopo
454 2, 3, 6, 29 | questo " battesimo con cui doveva essere battezzato ", ove
455 2, 2, 4, 20 | compiti specifici. Esse non dovrebbero neppure trascinarvi in alcuna
456 3, 9, 0, 39 | comunitaria, che avrebbe dovuto invece farli espandere,
457 2, 2, 2, 18 | le coscienze di fronte al dramma della miseria ed alle esigenze
458 2, 2, 1, 17 | cuori in una maniera tanto drammatica, che alcuni di voi provano
459 5, 5, 0, 55 | vita religiosa ".~Nessun dubbio, inoltre, che dimostrandovi
460 | ecc.
461 2, 3, 2, 25 | sapranno evitare tanto l’eccessiva agitazione degli spiriti,
462 2, 3, 5, 28 | superiore. Questa situazione eccezionale qualche volta comporterà
463 intro, 2, 0, 3 | vigore, che questi testimoni eccezionali della trascendenza dell’
464 2, 3, 5, 28 | riformarsi e rettificarsi.~Fatta eccezione per un ordine che fosse
465 3, 8, 0, 38 | è forse come la pienezza ecclesiale del Cristo ed insieme la
466 intro, 1, 0, 2 | vigore delle tradizioni ecclesiali, una mentalità troppo preoccupata
467 | ecco
468 2, 2, 2, 18 | Ed allora come troverà eco nella vostra esistenza il
469 4, 9, 0, 50 | liturgico, dogmatico, pastorale, ecumenico, missionario e sociale ".
470 4, 8, 0, 49 | invano quelli che la stanno edificando ".~
471 4, 8, 0, 49 | spiritualmente, affinché l’edificazione della città terrena abbia
472 3, 10, 0, 40 | necessità di adattare l’edificio di una comunità all’habitat
473 5, 5, 0, 55 | sacerdoti, genitori ed educatori cristiani risveglieranno
474 3, 6, 0, 36 | istruzione razionale o un’educazione della volontà, una vera
475 intro, 3 | 3. Stima e effetto.~4.
476 1, 1, 0, 7 | che può e deve attirare efficacemente tutte le membra della chiesa
477 3, 3, 0, 33 | sollecitazioni delle realtà effimere.~
478 5, 2, 0, 52 | agire ai livelli in cui si elabora una nuova cultura, in cui
479 intro, 1, 0, 2 | dono speciale un posto di elezione nella vita della chiesa,
480 3, 1, 0, 31 | diversi paesi ne è una prova eloquente. Mentre esprimiamo loro
481 3, 10, 0, 40 | tale punto di vista, stanno emergendo alcune tendenze dirette
482 2, 1, 0, 13 | simboleggia, nel modo più eminente e assoluto, il mistero dell’
483 4, 9, 0, 50 | profitto degli uomini, solo entrando nel movimento di Cristo
484 5, 4, 0, 54 | del regno. Non cercate di entrare nel numero di quei " saggi
485 2, 3, 0, 23 | della vostra volontà, ed entrate più decisamente e più sicuramente
486 2, 3, 4, 27 | superiori. Così il concilio enumera tra i benefici dello stato
487 intro, 3, 0, 4 | carissimi fratelli nell’episcopato, i quali, assieme ai presbiteri,
488 3, intr, 0, 30| un’austerità gioiosa ed equilibrata, accettando le difficoltà
489 5, 2, 0, 52 | certa esperienza di Dio? Ciò equivale a sottolineare come l’autentico
490 intro, 2, 0, 3 | discepoli e delle vergini, degli eremiti e degli anacoreti. La vita
491 intro, 2, 0, 3 | suscitato, accanto alla eroica confessione dei martiri,
492 2, 1, 0, 13 | che mai minacciato da "un erotismo devastatore", essa deve
493 intro, 1, 0, 2 | arbitrarie trasformazioni, un’esagerata diffidenza verso il passato,
494 5, 1, 0, 51 | freschezza. Tale impegno è esaltante, in proporzione delle difficoltà.~
495 3, 11, 0, 41 | di cuori e di anime, in esatta corrispondenza allo scopo
496 intro, 3, 0, 4 | propriamente, anche se non esclusivamente, competono gli impegni e
497 4, 9, 0, 50 | istituto ", ricordando che l’esenzione riguarda soprattutto la
498 2, 3, 4, 27 | Aggiungiamo anche questo: più voi esercitate la vostra responsabilità,
499 3, 10, 0, 40 | rivelano, al contrario, più esigenti per i loro membri.~
500 3, 10, 0, 40 | una comunità all’habitat esiguo delle città moderne ed il
|