Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paulus PP. VI Evangelica testificatio IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
5. Silenzio.46. L’uomo interiore avverte i tempi di silenzio come un’esigenza dell’amore divino, e una certa solitudine è a lui normalmente necessaria per sentire Dio che gli " parla nel cuore ". Bisogna sottolinearlo: un silenzio che fosse semplice assenza di rumori o di parole, in cui l’anima non potesse ritemprarsi, sarebbe evidentemente privo di qualsiasi valore spirituale, e potrebbe, anzi, essere di pregiudizio alla carità fraterna, se, in quel momento, urgesse stabilire dei contatti con gli altri. Invece, la ricerca dell’intimità con Dio comporta il bisogno, veramente vitale, di un silenzio di tutto l’essere, sia per coloro che devono trovare Dio anche in mezzo al frastuono, sia per i contemplativi. La fede, la speranza, un amore di Dio disponibile ai doni dello Spirito, come pure un amore fraterno aperto al mistero degli altri, implicano, come loro esigenza, un bisogno di silenzio. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |