Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paulus PP. VI
Evangelica testificatio

IntraText CT - Lettura del testo

  • I. LA VITA RELIGIOSA.
    • 1. L’insegnamento del concilio.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I. LA VITA RELIGIOSA.

1. L’insegnamento del concilio.

7. Cari figli e figlie, con una libera risposta all’appello dello Spirito santo, voi avete deciso di seguire il Cristo, consacrandovi totalmente a lui. I consigli evangelici di castità votata a Dio, di povertà e di obbedienza sono ormai la legge della vostra esistenza. Ora, il concilio ce lo ricorda, " l’autorità della chiesa, sotto la guida dello Spirito santo, si è data cura di interpretarli, di regolarne la pratica ed anche di istituire, in base ad essi, forme stabili di vita ". Così essa riconosce e rende autentico lo stato di vita, costituito dalla professione dei consigli evangelici: "Mediante i voti o altri vincoli sacri, assimilati secondo la loro propria indole ai voti con i quali il cristiano si obbliga all’osservanza di questi tre consigli, egli dona totalmente a Dio, amato al di sopra di ogni cosa... Col battesimo egli è morto al peccato e consacrato a Dio; ma per poter raccogliere più copiosi frutti della grazia battesimale, con la professione dei consigli evangelici nella chiesa intende liberarsi dagli impedimenti, che potrebbero distoglierlo dal fervore della carità e dalla perfezione del culto divino, e si consacra più intimamente al servizio di Dio. Tale consacrazione poi sarà tanto più perfetta, quanto più solidi e stabili sono i vincoli, con i quali è rappresentato il Cristo indissolubilmente unito alla chiesa, sua sposa".

Questo insegnamento del concilio mette bene in luce la grandezza di questo dono, da voi stessi liberamente deciso, ad immagine di quello fatto dal Cristo alla sua chiesa e, come quello, totale ed irreversibile. Proprio in vista del regno dei cieli, voi avete votato al Cristo, con generosità e senza riserva, queste forze di amore, questo bisogno di possedere e questa libertà di regolare la propria vita, cose che sono per l’uomo tanto preziose. Tale è la vostra consacrazione, che si compie nella chiesa e mediante il suo ministero sia quello dei suoi rappresentanti, i quali ricevono la professione religiosa, sia quello della comunità cristiana, il cui amore riconosce, accoglie, porta e circonda coloro che in seno ad essa si donano, come un segno vivente " che può e deve attirare efficacemente tutte le membra della chiesa a compiere con slancio i doveri della vocazione cristiana... rendendo così manifesti a tutti i credenti i beni celesti, già presenti in questo mondo ".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License