Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paulus PP. VI
Evangelica testificatio

IntraText CT - Lettura del testo

  • II. IMPEGNI ESSENZIALI.
    • 3. C) Obbedienza consacrata.
      • 3. Nella necessità della vita quotidiana.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

3. Nella necessità della vita quotidiana.

26. Le moderne condizioni della esistenza incidono naturalmente sul vostro modo di vivere l’obbedienza. Molti tra voi svolgono, infatti, una parte delle loro attività fuori delle case religiose ed esercitano una funzione nella quale hanno una particolare competenza. Altri sono portati a collaborare in gruppi di lavoro, aventi un proprio regime. Il rischio inerente a tali situazioni non è un invito a riaffermare ed approfondire il senso dell’obbedienza? Perché questo sia veramente benefico, bisogna rispettare alcune condizioni. Si deve, anzitutto, verificare se il lavoro assunto è conforme alla vocazione dell’istituto. Conviene anche definire con chiarezza i due ambiti. Bisogna, soprattutto, saper passare dall’attività esterna alle esigenze della vita comune, preoccupandosi di garantire tutta la loro efficacia agli elementi della vita propriamente religiosa. Uno dei compiti dei superiori è quello di assicurare ai loro confratelli e consorelle in religione le condizioni indispensabili per la loro vita spirituale. Ora, come potrebbero adempierlo senza la fiduciosa collaborazione di tutta la comunità?




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License