Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paulus PP. VI
Evangelica testificatio

IntraText CT - Lettura del testo

  • Introduzione.
    • 1. Il concilio.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1. Il concilio.

2. Ciò facendo, intendiamo rispondere all’inquietudine, alla incertezza ed all’instabilità che alcuni dimostrano, ed incoraggiare, parimenti, coloro che cercano il vero rinnovamento della vita religiosa. L’audacia di certe arbitrarie trasformazioni, un’esagerata diffidenza verso il passato, anche quando esso attesta la sapienza ed il vigore delle tradizioni ecclesiali, una mentalità troppo preoccupata di conformarsi affrettatamente alle profonde trasformazioni, che scuotono il nostro tempo, hanno potuto indurre taluni a considerare caduche le forme specifiche della vita religiosa. Non si è arrivati addirittura a far appello, abusivamente, al concilio per rimetterla in discussione fin nel suo stesso principio? Eppure è ben noto che il concilio ha riconosciuto a questo dono speciale un posto di elezione nella vita della chiesa, in quanto esso permette a quelli che l’hanno ricevuto di conformarsi più profondamente " a quel genere di vita verginale e povera, che Cristo Signore scelse per sé e che la Vergine, sua madre, abbracciò". Il concilio gli ha anche indicato le vie per un suo rinnovamento secondo il vangelo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License