Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlare 5
parlato 3
parliamo 1
parola 39
parole 11
parole-chiave 1
parrocchiale 1
Frequenza    [«  »]
44 dei
44 loro
41 anche
39 parola
38 gesù
38 senza
38 sono
Paulus PP. VI
Evangelii Nuntiandi

IntraText - Concordanze

parola

                                                          grassetto = Testo principale
   Parte Cap. Par.                                        grigio = Testo di commento
1 intro, 5, 5| che si affaticano nella parola e nell’insegnamento ", affinché 2 intro, 5, 5| fedele dispensatore della parola della verità" e faccia opera 3 I, 1, 6 | perché definisce con una parola la missione di Gesù: " Per 4 I, 6, 11 | predicazione instancabile di una parola, di cui non si trova l’eguale 5 I, 9, 14 | viva consapevolezza che la parola del Salvatore - "Devo annunziare 6 I, 10, 15 | coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e circa 7 I, 10, 15 | preghiera, l’ascolto della parola e dell’insegnamento degli 8 I, 10, 15 | lui. Ciò vuol dire, in una parola, che essa ha sempre bisogno 9 I, 10, 15 | Signore e degli apostoli, la parola di vita, le fonti della 10 I, 10, 15 | Mette nella loro bocca la parola che salva, spiega loro il 11 II, 2, 18 | occorre tradurlo in una parola, più giusto sarebbe dire 12 II, 3, 19 | sono in contrasto con la parola di Dio e col disegno della 13 II, 6, 22 | o tardi annunziata dalla parola di vita. Non c’è vera evangelizzazione 14 II, 7, 23 | propone. Adesione, in una parola, al regno, cioè al "mondo 15 II, 7, 23 | accoglie il vangelo come parola che salva, lo traduce normalmente 16 II, 8, 24 | un uomo abbia accolto la parola e si sia dato al regno, 17 III, 14, 38 | riveste troppo spesso la parola " liberazione " nelle ideologie, 18 IV, 2, 41 | rifiutano di credere alla Parola ". È dunque mediante la 19 IV, 2, 41 | di questo mondo, in una parola, di santità.~ 20 IV, 3, 42 | sua volta si attua per la parola di Cristo ". Questa legge 21 IV, 3, 42 | immunizzato contro la parola. Conosciamo anche le idee 22 IV, 3, 42 | superato la civiltà della parola, ormai inefficace ed inutile, 23 IV, 3, 42 | la forza permanente della parola, né far perdere fiducia 24 IV, 3, 42 | perdere fiducia in essa. La parola resta sempre attuale, soprattutto 25 IV, 3, 42 | predicazione ": è appunto la parola ascoltata che porta a credere.~ 26 IV, 4 | 4. Liturgia della parola.~43. 27 IV, 4, 43 | valorizzato la "liturgia della parola", sarebbe un errore non 28 IV, 4, 43 | privilegiata per comunicare la Parola del Signore.~ 29 IV, 6, 45 | il campo di ascolto della parola di Dio, e fanno giungere 30 IV, 7, 46 | raggiunta, toccata da una parola del tutto straordinaria 31 IV, 8, 47 | intercomunicazione ininterrotta, tra la parola e i sacramenti. In un certo 32 V, 1, 49 | contribuito a disseminare la parola e a far impiantare la chiesa 33 V, 2, 50 | che annunziatori della parola di Dio siano privati dei 34 V, 9, 57 | e ripete spesso la sua parola: " Sento compassione di 35 V, 10, 58 | ascolto e la meditazione della parola, per i sacramenti e il vincolo 36 V, 10, 58 | cercano il loro alimento nella parola di Dio e non si lasciano 37 VI, 1, 59 | le chiese predicando la parola di verità ".~ 38 VI, 7, 65 | generale del sinodo, una parola chiara e piena di paterno 39 VI, 8, 66 | funzione di annunziare la parola. Egli li ha scelti, li ha


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL