Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberare 1
liberatori 1
liberatrice 1
liberazione 29
liberazioni 1
libere 1
libertà 8
Frequenza    [«  »]
31 ed
30 gli
30 ogni
29 liberazione
29 può
28 dal
27 ai
Paulus PP. VI
Evangelii Nuntiandi

IntraText - Concordanze

liberazione

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte Cap. Par.                                 grigio = Testo di commento
1 I, 4, 9 | grande di Dio, che non solo è liberazione da tutto ciò che opprime 2 I, 4, 9 | l’uomo, ma è soprattutto liberazione dal peccato e dal maligno, 3 III, 5, 29| nei nostri giorni, sulla liberazione.~ 4 III, 6 | 6. Un messaggio di liberazione.~30. 5 III, 6, 30| dovere di annunziare la liberazione di milioni di esseri umani, 6 III, 6, 30| dovere di aiutare questa liberazione a nascere, di testimoniare 7 III, 7, 31| promozione umana - sviluppo, liberazione - ci sono infatti dei legami 8 III, 7, 31| riguardano la giustizia, la liberazione, lo sviluppo e la pace del 9 III, 7, 31| il senso profondo della liberazione quale l’ha annunziata e 10 III, 8, 32| racchiude il problema della liberazione, volendo impegnare la chiesa 11 III, 8, 32| la chiesa nello sforzo di liberazione, hanno spesso la tentazione 12 III, 8, 32| fondamentale. Il suo messaggio di liberazione non avrebbe più alcuna originalità 13 III, 8, 32| come da parte di Dio, la liberazione. Per questo noi abbiamo 14 III, 9 | 9. La liberazione evangelica.~33. 15 III, 9, 33| Circa la liberazione, che l’evangelizzazione 16 III, 10, 34| questo, col predicare la liberazione e con l’associarsi a coloro 17 III, 10, 34| anche il suo contributo alla liberazione è incompleto se trascura 18 III, 11, 35| ma non identifica giammai liberazione umana e salvezza in Gesù 19 III, 11, 35| che non ogni nozione di liberazione è necessariamente coerente 20 III, 11, 35| non basta instaurare la liberazione, creare il benessere e lo 21 III, 11, 35| ferma convinzione che ogni liberazione temporale, ogni liberazione 22 III, 11, 35| liberazione temporale, ogni liberazione politica - anche se si sforza 23 III, 13, 37| chicchessia, come cammino di liberazione, perché sa che la violenza 24 III, 14, 38| essa ha di collaborare alla liberazione degli uomini. E che cosa 25 III, 14, 38| cristiani che si dedichino alla liberazione degli altri. Offre a questi 26 III, 14, 38| la lotta cristiana per la liberazione nel disegno globale della 27 III, 14, 38| troppo spesso la parola " liberazione " nelle ideologie, nei sistemi 28 III, 14, 38| nei gruppi politici. La liberazione che proclama e prepara l’ 29 III, 15, 39| Da questa giusta liberazione legata all’evangelizzazione,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL