Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paulus PP. VI
Evangelii Nuntiandi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

VI. GLI OPERAI DELL’EVANGELIZZAZIONE.

1. Chiesa tutta intera missionaria.

59. Se vi sono uomini che proclamano nel mondo il vangelo della salvezza, lo fanno per ordine, nel nome e con la grazia del Cristo salvatore. " Come lo annunzieranno, senza essere prima inviati? ", scriveva colui che fu indubbiamente uno dei più grandi evangelizzatori. Nessuno può esercitare tale compito senza esservi stato inviato. Ma chi ha, dunque, la missione di evangelizzare? Il concilio Vaticano II ha risposto con chiarezza: alla chiesa "per mandato divino incombe l’obbligo di andare nel mondo universo a predicare il vangelo ad ogni creatura". E in un altro testo: "Tutta la chiesa è missionaria, e l’opera evangelizzatrice è un dovere fondamentale del popolo di Dio...". Abbiamo già accennato a questo intimo legame tra chiesa ed evangelizzazione. Quando la chiesa annunzia il regno di Dio e lo edifica, essa stessa affonda le radici nel cuore del mondo come segno e strumento di questo regno che è presente e che viene. Il concilio ha riportato questa espressione molto significativa di sant’Agostino sull’attività missionaria dei dodici: "Generarono le chiese predicando la parola di verità ".




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL