Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paulus PP. VI Evangelii Nuntiandi IntraText CT - Lettura del testo |
65. Precisamente in questo senso abbiamo voluto dire, alla chiusura della terza assemblea generale del sinodo, una parola chiara e piena di paterno affetto, insistendo sul ruolo del successore di Pietro come principio visibile, vivente e dinamico dell’unità fra le chiese, e quindi dell’universalità dell’unica chiesa. Insistevamo anche sulla grave responsabilità che ci incombe, ma che condividiamo con i nostri fratelli nell’episcopato, di conservare inalterabile il contenuto della fede cattolica, che il Signore ha affidato agli apostoli: anche se tradotto in tutti i linguaggi, questo contenuto non dev’essere né intaccato né mutilato; pur se rivestito dei simboli propri di ciascun popolo, esplicitato mediante formulazioni teologiche che tengano conto degli ambienti culturali, sociali e anche razziali diversi, deve restare il contenuto della fede cattolica, quale il magistero ecclesiale l’ha ricevuto e lo trasmette.