Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paulus PP. VI
Evangelii Nuntiandi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

4. Nella linea del sinodo del 1974.

4. Questa fedeltà a un messaggio, del quale noi siamo i servitori, e alle persone a cui noi dobbiamo trasmetterlo intatto e vivo, è l’asse centrale dell’evangelizzazione. Essa pone tre brucianti domande, che il sinodo del 1974 ha avuto costantemente davanti agli occhi: - Che ne è oggi di questa energia nascosta della buona novella, capace di colpire profondamente la coscienza dell’uomo? - Fino a quale punto e come questa forza evangelica è in grado di trasformare veramente l’uomo di questo secolo? - Quali metodi bisogna seguire nel proclamare il vangelo affinché la sua potenza possa raggiungere i suoi effetti? Questi interrogativi esplicitano, in realtà, la domanda fondamentale che la chiesa si pone oggi e che si potrebbe tradurre così: dopo il concilio e grazie al concilio, che è stato per essa un’ora di Dio in questo scorcio della storia, la chiesa si sente o no più adatta ad annunziare il vangelo e ad inserirlo nel cuore dell’uomo con convinzione, libertà di spirito ed efficacia?




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL