Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paulus PP. VI Evangelii Nuntiandi IntraText CT - Lettura del testo |
12. Ma egli attua parimenti questa proclamazione attraverso innumerevoli segni, che formano lo stupore delle folle e, nel contempo, le trascinano verso di lui per vederlo, ascoltarlo e lasciarsi trasformare da lui: malati guariti, acqua cambiata in vino, pane moltiplicato, morti che ritornano alla vita. E tra tutti, il segno al quale egli dà una grande importanza: i piccoli, i poveri sono evangelizzati, diventano suoi discepoli, si riuniscono " nel suo nome " nella grande comunità di quelli che credono in lui. Perché il Gesù che dichiarava: " Devo annunziare la buona novella del regno di Dio ", è lo stesso Gesù di cui Giovanni evangelista diceva che era venuto e doveva morire " per riunire insieme i figli di Dio dispersi ". Così egli compie la rivelazione, completandola e confermandola con ogni manifestazione che fa di sé medesimo, mediante le parole e le opere, i segni e i miracoli, e più particolarmente mediante la sua morte, la sua risurrezione e l’invio dello Spirito di Verità.