Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 apo, apo, 0, 81| cupimus, nostra fruamur natura. Tibi quidem quod ipse ago
2 int, pro, 0, 1 | necessitudineque quadam natura duce devinciret, omnem ab
3 int, pro, 0, 2 | leonem sectari tuto possimus. Natura enim ominibus pares nequaquam
4 int, pro, 0, 2 | indoctos inimicitia extat, natura duce. Sed nolo esse prolixior.
5 int, arg, bub, 2 | mortalibus minime parem a natura vim et facultatem esse contributam.
6 int, arg, bub, 2 | adipisci munificentia, denique natura duce omnibus usque adeo
7 int, arg, bub, 3 | una re dulcissima in rerum natura dulcius et carius inveniri
8 int, arg, lac, 2 | garule atque petulce et natura insolentes, vel quod pristina
9 int, arg, lac, 4 | lutriam advocavere. Bellua, et natura ferox et fame pene absumpta,
10 int, arg, lac, 10| persuasionibus huiusmodi suapte natura Serpens ad iracundiam proclivis
11 int, arg, ara, 4 | pulchrum ducunt; si item qui natura et ingenio ad laudem et
12 can, 0, 0, 3 | ita esse ab optima ipsa natura comparatum, ut virtute insignes
13 can, 0, 0, 7 | Quem cum natura pusillum et ad ferendum
14 can, 0, 0, 11| versuta et callida cum natura et mente simplicitatem,
15 mus, mus, 0, 1 | vero a conspectu abditas natura et in obscurum retrusas
16 mus, mus, 0, 1 | minutorum animantium et natura et moribus recensendis aliquid
17 mus, mus, 0, 1 | intelligent esse compertum natura, ut voluerit bonas vivendi
18 mus, mus, 0, 2 | congruant caveantque ne cum natura irata advorsum, neve cum
19 mus, mus, 0, 3 | ortam animadverteret, cum a natura ita se adornatam oculis
20 mus, mus, 0, 3 | in opere commodius, duce natura, comite solertia, exercebitur
21 mus, mus, 0, 6 | memoratu; tum et de muscarum natura et viribus admirabili ad
22 apo, apo, 0, 28| mostrando così diversa natura; io salgo verso il cielo".~ ~
23 apo, apo, 0, 91| la lettera: "O malvagia natura degli uomini: infliggono
24 int, pro, 0, 2 | con sicurezza un leone. La natura, poi, non ha voluto elargire
25 int, arg, guf, 1 | dei modi dalle leggi di natura e, al contrario, non esiste
26 int, arg, guf, 2 | non erano stati dati dalla natura uguali poteri e facoltà
27 int, arg, guf, 2 | infine, sotto la guida della natura, le persone generose sono
28 int, arg, guf, 2 | contrario alle leggi della natura il rifiuto di donare a chi
29 int, arg, guf, 3 | cara si può trovare nella natura, credendo di conquistare
30 int, arg, lag, 2 | garrule e petulanti, per loro natura insolenti, o perchè ritenevano
31 int, arg, lag, 4 | lontra. La belva, per sua natura feroce e quasi sfinita dalla
32 int, arg, lag, 6 | capire che la loro incostante natura, facilmente incline al piacere,
33 int, arg, lag, 10| il serpente, già per sua natura incline all'ira, acceso
34 can, 0, 0, 2 | prodotto della stessa buona natura, il provare particolare
35 can, 0, 0, 6 | La natura lo aveva generato piccolo
36 mos, mos, 0, 1 | loro sagacia quelle che la natura ha occultato e confinato
37 mos, mos, 0, 1 | simili cose che anche la natura conosce appena? E delle
38 mos, mos, 0, 1 | comprenderanno che proprio la natura ha voluto che le buone qualità
39 mos, mos, 0, 2 | sfavorevoli contro la furia della natura, contro le tempeste, il
40 mos, mos, 0, 2 | rispetta tutte le opere della natura. Ma la mosca non arreca
41 mos, mos, 0, 3 | accorta di aver ricevuto dalla natura degli occhi grandissimi
42 mos, mos, 0, 3 | quale opera, guidata dalla natura e assistita dall'operosità,
43 mos, mos, 0, 5 | particolare e quasi divina natura delle mosche è tale che,
44 mos, mos, 0, 5 | tutti gli aspetti della natura, per la sua brama di ricercare
45 mos, mos, 0, 5 | ricerca dei segreti della natura. E così grande è l'odio
46 mos, mos, 0, 6 | particolari relativi alla natura delle mosche, la cui forza
47 mos, mos, 0, 6 | contraria alle leggi di natura, Proserpina ha dato alla
|