grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 apo, apo, 0, 73| tace aut concinnum aliquid cane". Respondit illa: "Deliras
2 can, 0, 0, 6 | armati non nisi interfecto cane abscidere prostrati caput
3 can, 0, 0, 11| apud istorias celebres cum Cane nostro comparem? In illis
4 can, 0, 0, 11| monumenta adiecisse invenies. In Cane autem hoc nostro maximas
5 apo, apo, 0, 5 | Il cane che si accingeva a combattere
6 apo, apo, 0, 20| Il cane da caccia legato alla catena,
7 apo, apo, 0, 42| Il cane ghiottone aveva divorato
8 int, arg, lup, 1 | far bottino? Non c'è un cane, né un custode, né un difensore,
9 can | Il cane.~ ~
10 can, 0, 0, 2 | doveroso omaggio d'amore al mio Cane, il migliore di tutti i
11 can, 0, 0, 3 | il comportamento del mio Cane in modo che i lettori non
12 can, 0, 0, 3 | essi converranno che il mio cane è degno di lode e che nel
13 can, 0, 0, 3 | degnamente. Infatti il nostro Cane è nato da genitori nobilissimi;
14 can, 0, 0, 3 | genti d'Egitto, come quel cane di questa dinastia che tutti
15 can, 0, 0, 4 | per capire che il nostro Cane non ha per niente tralignato
16 can, 0, 0, 4 | sepolcro molto bello a un cane, di cui aveva sperimentato
17 can, 0, 0, 4 | Santippo a quel famosissimo cane che, mosso da pietà, protesse
18 can, 0, 0, 4 | meno misericordioso di quel cane che resistette al fianco
19 can, 0, 0, 4 | Si può citare ancora quel cane che a Roma, durante il consolato
20 can, 0, 0, 4 | necessità di procurarsi cibo, il cane tuttavia restò compagno
21 can, 0, 0, 5 | cantare le lodi del nostro Cane, sia perché non mi sento
22 can, 0, 0, 5 | grandi elogi del nostro Cane, possono considerare fuori
23 can, 0, 0, 5 | questi non menziono quel cane che in Epiro, senza timore
24 can, 0, 0, 5 | inseguire. E tralascio pure quel cane che restò accanto ad un
25 can, 0, 0, 5 | solo dopo aver ucciso il cane. Di essi pertanto non faccio
26 can, 0, 0, 5 | degli altri ammireremo quel cane assai amico del re Lisimaco
27 can, 0, 0, 5 | e modestia questo nostro Cane di cui ci occupiamo; e,
28 can, 0, 0, 6 | più pericolosi. Il nostro Cane aveva l'abitudine - approvata
29 can, 0, 0, 6 | perciò prudente il nostro Cane che, fin dalla fanciullezza,
30 can, 0, 0, 7 | Il nostro Cane aveva un volto nobile e
31 can, 0, 0, 8 | ritorno a parlare del nostro Cane, che in ogni momento della
32 can, 0, 0, 8 | qualche nobile impresa, se il cane che incontrava aveva qualche
33 can, 0, 0, 9 | paragonare con il nostro Cane personaggi analoghi resi
34 can, 0, 0, 9 | confermare che in questo nostro Cane furono grandissime e straordinarie
35 can, 0, 0, 10| il suo affetto? O nostro Cane, nostra gioia, onore della
36 can, 0, 0, 10| piangere. Addio, perciò, o mio Cane, e sii immortale, per quel
|