Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 int, arg, lac, 4| decere quidem crudelitatis odio id committere ut ipse impiissimus
2 int, arg, lac, 6| si quid interpelles, pari odio prosecuturum deiurat. Quibus
3 int, arg, ara, 1| inexorabilisque pervicacie odio in elephantum excitata,
4 int, arg, ara, 4| ratio, ne aliene iniustitie odio ipse committas quippiam
5 int, arg, ara, 6| tue animi imbellicitatis odio tentaturum, dum te omnium
6 can, 0, 0, 9| Herculi similis, summo odio prosequebantur. Amicis meis
7 mus, mus, 0, 3| orbi terrarum sua infamia odio, promulgavit. Neque id quidem
8 int, arg, guf, 3| verso gli operosi, quanto odio mortale verso gli oziosi.
9 int, arg, nuv, 2| quindi, sono nate liti, odio, risse; e a causa dei conflitti
10 int, arg, lag, 4| preferire di rivaleggiare nell'odio piuttosto che nell'amore
11 int, arg, lag, 4| infine di astenersi dall'odio; e infatti preannunziavano
12 int, arg, lag, 4| delle disgrazie nate dall'odio, si sarebbe verificata la
13 int, arg, lag, 6| di perseguitare con pari odio anche te, o nostro principe,
14 int, arg, lag, 7| suscitarono nella lontra tanto odio contro il serpente che essa,
15 int, arg, rag, 1| essere ucciso, sia dall'odio per la crudeltà e l'implacabile
16 int, arg, rag, 4| perseguitare con il tuo odio un essere inerme e debole?
17 int, arg, rag, 4| vendetta non compiendo, per odio dell'altrui ingiustizia,
18 int, arg, rag, 6| perseguitarti con il mio odio più implacabile per terra
19 int, arg, rag, 6| albero e tutto proverò per odio di questa tua viltà, per
20 can, 0, 0, 7| ad Ercole, attaccava con odio implacabile tutti coloro
21 mos, mos, 0, 3| esercitava il suo sfrenato odio contro la famiglia delle
22 mos, mos, 0, 4| temo di attirarmi solo l'odio di tutti gli invidiosi,
23 mos, mos, 0, 5| natura. E così grande è l'odio verso la mosca che, secondo
|