Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggera 3
leggero 4
leggete 1
leggi 23
leggiadra 1
leggiadre 1
leggiamo 3
Frequenza    [«  »]
23 eam
23 hac
23 hec
23 leggi
23 molti
23 ni
23 ob
Leon Battista Alberti
Apologi ed elogi

IntraText - Concordanze

leggi

   Parte, Capitolo, Paragrafo,  Capoverso
1 int, arg, guf, 1| migliore dei modi dalle leggi di natura e, al contrario, 2 int, arg, guf, 1| possa durare a lungo senza leggi. Perciò affermava che la 3 int, arg, guf, 2| empio e quasi contrario alle leggi della natura il rifiuto 4 int, arg, guf, 3| devono approvare solo le leggi, che a ciascuno conservano 5 int, arg, nuv, 3| re, non siamo protette da leggi; anzi (condizione molto 6 int, arg, nuv, 5| potere e a promulgare le leggi. Erano inoltre piene di 7 int, arg, tem, 1| ingiusta, anziché con nuove leggi precipitare te e gli altri 8 int, arg, lag, 2| venga cancellata da nuove leggi e, quasi con disprezzo, 9 int, arg, lag, 2| che quella resistenza alle leggi avrebbe provocato la rovina 10 int, arg, lag, 6| potere su di noi, che le tue leggi hanno reso più civili. E 11 int, arg, lag, 6| felice quello stato retto da leggi ottime e stabili e da miti 12 int, arg, lag, 6| volontà; quando le ottime leggi vengono violate da coloro 13 int, arg, lag, 6| fissate dalla sorte e dalle leggi (direi sotto la tua pace, 14 int, arg, lag, 6| ordinamenti degli antenati e alle leggi del santo potere: le rane 15 int, arg, lag, 8| la maestà del potere e le leggi della patria. Per questo, 16 int, arg, lag, 8| ospitalità, essi violano le leggi e provocano chiaramente 17 int, arg, lag, 8| città, nel non temere le leggi, nel disprezzare gli ordini 18 int, arg, lag, 9| paura, all'obbedienza delle leggi e al timore del principe. 19 can, 0, 0, 6| esercitando la giustizia e le leggi. Ma evitiamo di entrare 20 can, 0, 0, 8| Non cercò di infrangere le leggi e la libertà né di crearsi 21 mos, mos, 0, 2| vincitori, osservano le leggi dell'umanità e della pietà. 22 mos, mos, 0, 3| perturbatore delle pubbliche leggi e dell'onore. Perciò con 23 mos, mos, 0, 6| quest'opera contraria alle leggi di natura, Proserpina ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License