Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 int, pro, 0, 2 | consentito eccedere con assoluta libertà e impunità di linguaggio,
2 int, arg, guf, 3 | immortali a non perdere la libertà, di cui nessuna cosa più
3 int, arg, guf, 3 | credendo di conquistare la libertà. Chiesero infine quali nemici
4 int, arg, guf, 3 | feroci che, per difendere la libertà, anche appartenendo alla
5 int, arg, guf, 3 | all'erta, affinché quella libertà, che era messa a repentaglio
6 int, arg, guf, 3 | quanto fosse distante dalla libertà intraprendere un'attività,
7 int, arg, guf, 3 | sudore e i pericoli; a te la libertà concessa dagli dei; e a
8 int, arg, guf, 3 | che desideroso della sua libertà, costui, se aveva deciso
9 int, arg, guf, 4 | esose, se non difendevano la libertà contro gli oziosi e gli
10 int, arg, guf, 4 | valutare il significato della libertà; tuttavia, poiché con la
11 int, arg, nuv, 1 | le altre per difendere la libertà, da una parte e dall'altra
12 int, arg, lag, 1 | Somma era innanzitutto la libertà, grandissima la pace, assenti
13 int, arg, lag, 2 | molto più piacevole l'antica libertà e il modo non coatto di
14 int, arg, lag, 2 | odiavano ancora a tal punto la libertà da non ritenere bello salvaguardare
15 int, arg, lag, 6 | della plebe e l'illimitata libertà di creare disordini grazie
16 int, arg, lag, 6 | della quale, per eccesso di libertà, si vantava la plebaglia
17 int, arg, lag, 6 | così dire, sconsiderata libertà, vengono trasgredite ingiustamente
18 int, arg, lag, 9 | mancheranno i vendicatori della libertà, se si presenterà l'occasione.
19 int, arg, lag, 11| cantano nei loro versi che la libertà senza troppe regole è, secondo
20 can, 0, 0, 6 | salvaguardare la giustizia e la libertà; per tutelare i nostri beni
21 can, 0, 0, 8 | infrangere le leggi e la libertà né di crearsi un potere
|