Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 apo, apo, 0, 28| disse loro: "Che rapporto c'è tra me e voi? Voi sonnecchiate
2 apo, apo, 0, 38| papavero: "Quale ragione c'è per cui, mentre ogni altro
3 apo, apo, 0, 46| preso la sciocchezza che c'è in te?".~ ~XLVII.
4 apo, apo, 0, 51| disse il gallo, "che non c'è pericolo".~ ~LII.
5 apo, apo, 0, 84| piogge. In mezzo ad essa c'era un albero più grande
6 int, pro, 0, 2 | legittima, dal momento che non c'è tra padroni e servi, tra
7 int, arg, guf, 1 | onorevolissima pace. Ma per questo c'era innanzitutto bisogno
8 int, arg, guf, 2 | animo pronto e memore. Non c'è uomo saggio che, comprendendo
9 int, arg, guf, 3 | dannosa a tutti gli onesti. Se c'era tuttavia qualcuno così
10 int, arg, nuv, 5 | sgomento e di paura. Non c'è dubbio che anche gli dei
11 int, arg, lag, 1 | loro modo di vivere che non c'era niente da aggiungere
12 int, arg, lag, 6 | serpente è salito al potere non c'è un sol giorno senza crudeltà.
13 int, arg, lag, 6 | tributano grandi lodi; non c'è nessuna qualità utile a
14 int, arg, lup, 1 | scorazzare. Così disse tra sé: "C'è stato mai per me un giorno
15 int, arg, lup, 1 | sicuro per far bottino? Non c'è un cane, né un custode,
16 mos, mos, 0, 2 | antica famiglia. Intanto non c'è nessuna mosca che non assolva
17 mos, mos, 0, 2 | che fino ad ora ho esposto c'è da aggiungere il tipo di
18 mos, mos, 0, 4 | un animale ingordo: non c'è niente che non sia la prima
19 mos, mos, 0, 5 | mi venga un accidente, se c'è tra i mortali un altro
20 mos, mos, 0, 5 | chiaramente tese contro di lei. C'è da stupirsi se, incauta
|