Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 apo, apo, 0, 63| si andava all'assalto del nemico, egli si ritirava fuggendo
2 apo, apo, 0, 63| ritirava, allora applaudiva il nemico. "Ti sbagli", disse il vessillo, "
3 int, arg, guf, 3 | messa a repentaglio da un nemico forse armato, fortissimo
4 int, arg, lup, 2 | fossero le spoglie di un nemico, ornò magnificamente l'asinello.
5 int, arg, rag, 4 | soprattutto superare un nemico spietato e molesto; se coloro
6 int, arg, rag, 4 | altro momento, contro un nemico spietato, che combatte con
7 int, arg, rag, 5 | malvolentieri era diventato nemico dell'elefante, se si deve
8 can, 0, 0, 6 | sopportare l'assalto di un nemico di soverchiante potenza;
9 can, 0, 0, 6 | disposizione ad ingannare il nemico; e infine, per non dilungarmi
10 can, 0, 0, 6 | un potentissimo e crudele nemico nella violenza armata, né
11 can, 0, 0, 6 | indurre ad inseguire un nemico se questi non fuggiva. Per
12 can, 0, 0, 6 | che mai nel respingere un nemico dovette rammaricarsi di
13 mos, mos, 0, 2 | posizione adatta per assalire il nemico e per resistere nelle avversità;
14 mos, mos, 0, 2 | pretorie frastornando il nemico attirato negli agguati e
15 mos, mos, 0, 2 | sete o qualche spietato nemico. Per questo modo di fare
16 mos, mos, 0, 2 | considerato spietatissimo nemico ostentando un cipiglio severo
17 mos, mos, 0, 3 | esigeva una vendetta. Ciò rese nemico il principe spietatissimo
18 mos, mos, 0, 3 | stiletto appuntito come un nemico della patria, perturbatore
19 mos, mos, 0, 5 | nella sua postazione il nemico impacciato e ben legato.
|