Parte, Capitolo, Paragrafo, Capoverso
1 apo, apo, 0, 72| fugiens atque inquit: "Malo amici irrideant levitatem quam
2 int, pro, 0, 2 | quorsum hec, o studiosi? Amici, queso, adhibete huc animum.
3 can, 0, 0, 5 | fuit, qui, dum a perempti amici cadavere exposito volucres
4 can, 0, 0, 6 | commemoro, quorum unus in Epiro amici sui peremptorem nulla homicide
5 can, 0, 0, 6 | delatum intueretur, pre amici desiderio ut quem in vita
6 can, 0, 0, 6 | flammas funeris iniecit. Alter amici cuiusdam interfecti, cui
7 can, 0, 0, 12| veneno, quasi a complexu amici in longissimam alterius
8 apo, apo, 0, 61| disprezzava nondimeno gli amici più antichi e si protendeva
9 apo, apo, 0, 72| disse: "Preferisco che gli amici si prendano gioco della
10 apo, apo, 0, 97| stesso animo per aiutare gli amici e infischiarsene di chi
11 int, pro, 0, 2 | o studiosi? Ve ne prego, amici, riflettete. Tutti noi che
12 can, 0, 0, 4 | punti strategici non ad amici fidati, ma a cinquanta cani
13 can, 0, 0, 4 | era procurato dagli altri amici; e quando lo sventurato
14 can, 0, 0, 6 | nemici ci amino come gli amici o che almeno non ci odino?
15 can, 0, 0, 7 | divulgò mai i segreti degli amici. Contento del suo, non ricercò
16 can, 0, 0, 7 | altri. Fu con tutti i miei amici rispettoso, festoso, servizievole,
17 can, 0, 0, 10| venisse rimpianto dagli amici e da coloro che con i suoi
18 mos, lan, 0, 2 | meridiane assistito da alcuni amici, quando ci fu recapitata
|